Home: Articoli: News

Sursumcorda: La Porta Dietro la Cascata e' il nuovo album in uscita

Articolo di: Redazione; pubblicato il 28/04/2010 alle ore 23:18:00.

sursumcorda.jpg

I Sursumcorda presenteranno il nuovo album in concerto il primo maggio a Livorno.

Sursumcorda

Il 1° maggio i Sursumcorda saranno in concerto a Livorno nell'ambito della 27° edizione del Trofeo dell'Accademia Navale e Città di Livorno, all'interno del Villaggio Tuttovela (nel porto Mediceo). Sul palco i Sursumcorda presenteranno alcuni brani tratti dal loro repertorio e dal doppio album "LA PORTA DIETRO LA CASCATA" in uscita il 17 maggio. Il concerto avrà inizio alle ore 21.30 e l'ingresso è gratuito.

Il gruppo dei Sursumcorda, composto da Giampiero "Nero" Sanzari (chitarra e voce), Piero Bruni (chitarra) e Francesco Saverio Gliozzi (violoncello) ai quali si aggiungono Fabio Carimati (batteria) e Emanuele "Manolo" Cedrone (percussioni), debutta con il primo disco, L'Albero dei Bradipi, nel 2004 per il quale vengono chiamati a raccolta dodici musicisti provenienti dal mondo classico, dal Jazz, dal Folk, dalla musica leggera e dalla musica etnica. Stili e generi così diversi sono uniti dalla poesia che fa da collante. Nel 2007 il disco viene ristampato e distribuito in America dalla Passion Records di Boston.

Nel 2006 viene pubblicato "In Volo", il secondo disco e nel 2009 esce il terzo album "Musica d'argilla".

Successivamente inizia la collaborazione con il produttore Fausto Dasé, già conosciuto per le produzioni di Giovanni Nuti e Alda Merini ("Rasoi di seta" e "Una piccola Ape Furibonda") e degli Elisir (premio Tenco 2009) e l'Accademia del Suono, importante polo didattico e studio di registrazione e inizia a delinearsi quello che sarà il nuovo disco "La porta dietro la cascata".

Il linguaggio del gruppo milanese (ad eccezione Giampiero Sanzari, livornese) è poetico, diretto, mai forbito, grazie al quale poesia e musica diventano un tutt'uno, dando origine allo stile sinestetico: ascoltare significa anche vedere colori, sentire odori e sapori. L'ascoltatore con la musica può immaginare e, quindi, viaggiare grazie a strumenti dalle timbriche differenti, spesso accostati in modo atipico.

Sursumcorda: Sito Ufficiale.