L'Are Rock Festival rappresenta l'Italia in Albania
Articolo di: Redazione; pubblicato il 11/05/2010 alle ore 21:22:54.

Sabato 15 maggio la manifestazione approda in Albania per un evento internazionale, organizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Ambasciata italiana di Tirana.

Sabato 15 maggio la manifestazione approda in Albania per un evento internazionale, organizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Ambasciata italiana di Tirana. Sul palco a Durazzo in piazza Taulantia dalle ore 20 Akustik Histori, Burn, Camillorè, Erica Mou (vincitrice dell'Arè Rock Festival 2009), Kthjellu, Leimotiv e One Way Ticket. Ospite dell'evento la band italo-albanese La Fame di Camilla, vincitrice dell'Arè Rock Festival 2008 e rivelazione rock di Sanremo Nuova Generazione 2010.
In attesa della semifinale dell'edizione 2010, l'Arè Rock Festival fa tappa in Albania per un evento internazionale esclusivo, patrocinato e organizzato in collaborazione con l'Ambasciata italiana di Tirana. La manifestazione, ormai vivaio dei maggiori talenti della musica emergente italiana, quest'anno amplia così la sua dimensione live, affiancando alla gara ancora in corso per la sua quarta edizione anche una rassegna così prestigiosa, parte integrante dell'iniziativa "Italia e Albania 2010: due popoli, un mare, un'amicizia" ed inserita tra i grandi eventi della Commissione per la Promozione della Cultura Italiana all'Estero del Ministero degli Affari Esteri. A Durazzo, in Piazza Taulantia, sabato 15 maggio dalle ore 20 in poi saliranno sul palco internazionale band italiane ed albanesi di grande livello, che vantano una carriera eccellente e ottimi riscontri presso il pubblico e la critica. Si tratta, in ordine alfabetico, di Akustik Histori, Burn, Camillorè, Erica Mou (vincitrice dell'Arè Rock Festival 2009), Kthjellu, Leimotiv e One Way Ticket. Ospite dell'evento la band italo-albanese La Fame di Camilla, vincitrice dell'Arè Rock Festival 2008 e rivelazione rock di Sanremo Nuova Generazione 2010. Ecco qualche notizia biografica sulle band.
I Camillorè (rock cantautorale, Bari) sono nati nel 2005; dopo vari album autoprodotti è in vendita dal novembre 2009 il loro primo album ufficiale, "Non mordete le ali alla cicogna". Tra le tantissime esperienze e i riconoscimenti di questi anni si ricordano, oltre alla semifinale dell'Arè Rock Festival 2007, l'accesso alla finale del Sud-Italia del Premio Fabrizio De Andrè, il premio Momart (Faenza, M.E.I., 2009), la vittoria del Premio Ivan Graziani 2009 e del concorso Primo Maggio tutto l'anno 2010, che ha consentito loro di esibirsi al concertone di Piazza San Giovanni a Roma.
Erica Musci, in arte Erica Mou (rock cantautorale, Bisceglie, BT), ha solo vent'anni, ma il suo cantautorato delicato si è già fatto apprezzare in tutta Italia. Tra i premi ottenuti, oltre alla vittoria dell'Arè Rock Festival 2009, quello per il miglior testo al Premio Augusto Daolio a Sulmona nel 2008, il premio Microfono Sisme a Musicultura 2009, la vittoria del concorso L'Artista che non c'era 2009 e il riconoscimento per la rivelazione indie-pop dell'anno allo scorso M.E.I. Tra aprile e maggio 2010 è in tour a New York.
La pop-rock band Kthjellu è nata invece nel 2002 ed è stata la prima band albanese ad esibirsi su MTV nell'ambito dell' Exit Campaign for Tolerance and Diversity sia a Valona, sia all'MTV Movement Concert all'Exit Fest a Novi Sad, in Serbia. Il gruppo ha vinto il Top Fest Awards nel 2006 e il Best Rock Award superando gli altri artisti di Kosovo, Macedonia e Albania. Nelle loro canzoni sono veicolati messaggi importanti contro l'uso delle droghe e la tratta di esseri umani.
I Leitmotiv (art rock, chanson underground, alternative folk, Sava, TA), intrecciano stili e culture in una formula musicale eccentrica, con testi in inglese, francese ed italiano. Dopo tre lavori autoprodotti, nell'aprile 2008 la band ha terminato il suo primo album, "L'Audace Bianco Sporca il Resto", realizzato in collaborazione con La Fabbrica e con la produzione artistica di Amerigo Verardi, con cui ora il gruppo sta lavorando al secondo disco. Nell'ultimo anno i Leitmotiv hanno tenuto più di 80 concerti in Italia e in Austria, partecipando nel 2009 anche alla Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo a Skopje (Macedonia), e al festival internazionale Monkey Week a Siviglia in Spagna.
Gli One Way Ticket (rock, Bari) infine sono stati finalisti dell'Arè Rock Festival nel 2008 e 2009 (oltre che semifinalisti nel 2007). Attivi fin dal 2003, dopo due demo in inglese e un live unplugged hanno pubblicato il loro primo cd con brani in italiano nel 2005 ("Fase di decollo", Ululati dall'Underground). Nell'ottobre 2009 è uscito il loro primo album "full-lenght", "Ora et Implora" (Otium Records/CNI Music). Il gruppo ora sta portando le nuove canzoni in tutta Italia e non solo: il 22 maggio suonerà infatti a Liverpool per il Liverpool Sound City 2010.
La Fame di Camilla (indie-pop-rock, Bari) comincia il suo percorso nel 2007; la sua musica riflette gli ascolti eclettici dei componenti, che spaziano dal pop cantautorale all'alternative, dalla psichedelia al pop-rock, dai Radiohead ai Coldplay; ben presto nascono le prime canzoni, in italiano e in albanese, lingua madre del cantante Ermal Meta, che entusiasmano il pubblico e convincono la critica grazie alle "emozioni nude" dei testi, poetici e diretti ad un tempo e alla qualità e intensità dei concerti. Il primo singolo della band è stato "Storia di una favola", che anticipava lo scorso settembre l'uscita del disco "La Fame di Camilla" (Universal Music/Emi Music Publishing), prodotto artisticamente dal gruppo e masterizzato a Londra da John Davis (R.E.M., U2, Damon Albarn, ecc.); con il video di questo brano il gruppo si è aggiudicato il Premio Videoclip Italiano (P.V.I.) nella categoria Emergenti e il Premio Italiano Videoclip Indipendente (P.I.V.I.) per il miglior soggetto al M.E.I. 2009, dove la band è stata premiata come rivelazione indie-pop dell'anno, come Erica Mou. La Fame di Camilla ha partecipato a Sanremo Nuova Generazione con "Buio e luce", dopo essere stata selezionata tra 988 proposte. Il disco omonimo, che segna l'inizio della collaborazione con il produttore Fabrizio Barbacci, già al lavoro con Ligague, Negrita, Gianna Nannini e Roy Paci, è uscito nel febbraio 2010. La band è attualmente in tour in tutta Italia; intanto continua anche la promozione radiotelevisiva, che ha visto il gruppo ospite di Top of the Pops su RaiDue e house band per due puntate a "Parla con me" di Serena Dandini su Rai Tre.
L'Arè Rock Festival, organizzato a Barletta dall'associazione culturale Europa Giovane, ha ottenuto quest'anno oltre 300 iscrizioni tra le band di ogni genere musicale e di ogni parte di Italia. Trenta tra queste sono state selezionate per la prima fase di qualificazioni live, con dieci concerti presso il Donky Gold Club. Le undici band che si sono piazzate con un ex-aequo alle prime dieci posizioni della classifica stilata dalla giuria tecnica (About Wayne, Aedi, Barack e Burattini, Bicycle Beat, Bloz Inc., Gardenya, Il Cavaliere Alessandro, Io ho sempre voglia, Madrezma, Management del Dolore Post-Operatorio e Smugglerz) si confronteranno sul palco della semifinale del 26 giugno. Il 2 luglio al Fossato del Castello Svevo di Barletta si esibiranno i cinque gruppi finalisti; a seguire Moltheni e La Fame di Camilla (ingresso gratuito). Il 4 luglio il vincitore del concorso aprirà invece presso la stessa location il concerto di Elio e le Storie Tese (biglietti in vendita nel circuito Booking Show (http://www.bookingshow.com/spettacolo/descrizione.asp?idevento=18701).
Continua anche per quest'anno la collaborazione del festival con il programma inglese Radio Sophia di Emilia Telese (Radio Reverb, Brighton, UK); inoltre l'Arè si avvale come media partner del quinto portale di informazione musicale italiano per numero di visitatori, Musicalnews.com, che segue la manifestazione con articoli e recensioni di ogni singola data, della rivista online di musica e cultura Mescalina.it, il primo mensile gratuito di musica e concerti nato in Italia, di MusicClub, il sito di informazione musicale MusicBoom.it, della webzine di musica, teatro, libri e cultura SaltinAria.it, di Italianissima.net - canzoni per sognare, poesie in musica, visitatissimo sito dedicato alla Musica Italiana, di Gufetto.it, magazine che si occupa di musica, libri, teatro, cinema e tanto altro ancora, di RomaMusica- tutti i concerti a Roma, e di IThink Magazine, interessante mensile di cultura e società, che intervisterà tutti i gruppi in gara. Di foto e video si occupa infine lo staff della BBC Group (Sabino Balestrucci, Dario Battaglia ed Enzo Campanella).
Arè Rock Festival: Sito Ufficiale.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''