Home: Articoli: News

Marco Carta: Il cuore muove, scheda album e tracklist

Articolo di: Redazione; pubblicato il 04/06/2010 alle ore 14:27:12.

marcocarta-ilcuoremuove-cdcover.jpg

Il cuore muove, il nuovo album di Marco Carta uscito il 25 maggio, esordisce al sedcondo posto della classifica di vendita (FIMI). 11 canzoni inedite che parlano d'amore attraverso un ricercato suono pop internazionale.

Marco Carta - il cuore muove - cd cover

Il nuovo album Il cuore muove, uscito il 25 maggio su etichetta Atlantic/Warner Music, è un inno all'amore di Marco Carta, il giovane talento cagliaritano che si prepara a scalare nuovamente le classifiche dopo i trionfi ad Amici 2008 e Sanremo 2009. Le undici tracce di Il cuore muove parlano d'amore (sentimenti che regalano emozioni molto diverse: esaltanti, travolgenti, struggenti...) attraverso un ricercato suono pop internazionale, come dimostra il primo singolo Quello che dai firmato da James Morrison.

"L'amore anima le canzoni del disco - spiega Marco Carta - così come muove i fili dell'esistenza umana. Io non ho l'innamoramento facile, ma ho vissuto un sentimento forte, quindi so che esiste, è possibile. Io ho fiducia nell'amore e credo nella mia futura felicità. Rispetto al precedente cd La forza mia, in questo disco canto sentimenti più maturi, che conosco meglio. Ho scelto Il cuore muove come titolo dell'intero album perché è una canzone autobiografica. L'ha scritta Cheope, ma l'ho sentita mia fin dal primo ascolto: ci ritrovo i miei fallimenti prima della partecipazione ad Amici e le gioie dopo quella fantastica esperienza".

Marco Carta è un talento in costante maturazione. "La mia voce sta cambiando: ho una maggiore estensione e il mio 'sabbiato' è meno acerbo e più adulto". Un'ulteriore conferma che il percorso artistico del giovane cantante sardo sta facendo rotta verso traguardi sempre più prestigiosi è la collaborazione con James Morrison, che nell'album Il cuore muove è autore del singolo Quello che dai e del brano pop con echi Motown Dare per amare.

"Morrison ha una vocalità afona simile alla mia: le sue canzoni non solo sono molto belle, ma anche adatte alla mia interpretazione. Quando ha ascoltato i provini, James ha subito apprezzato il mio timbro vocale e mi ha riempito di complimenti e consigli".

Paolo Carta è il produttore dell'album Il cuore muove: ha curato anche gli arrangiamenti e suonato tutte le chitarre. Alla registrazione hanno partecipato altri musicisti di Laura Pausini: Bruno Zucchetti al pianoforte e tastiere e i fratelli Bassi alla sezione ritmica. Tutta la famiglia Pausini ha seguito con attenzione la genesi del disco.

"Laura per me è come una sorella maggiore: approfittando del fatto che abbiamo registrato nel suo studio, ci siamo visti ogni giorno all'ora del the e lei è sempre stata prodiga di suggerimenti. Il consiglio più importante che mi ha dato è di fare sempre quel che mi sento, anche a costo di sbagliare, perché non bisogna mai rinunciare a qualcosa senza aver almeno tentato di realizzarla. Voglio ringraziare anche suo padre Fabrizio che mi tratta come un figlio: lui e la signora Gianna sono persone speciali. Laura è fortunata ad avere due genitori come loro".

Il singolo Quello che dai è un inno alla forza della vita: "Non bisogna abbattersi quando si perde un amore o qualcosa di prezioso, nemmeno se è successo per colpa nostra. È impossibile non sbagliare mai e la vita offre sempre una seconda opportunità". L'altro brano scritto da James Morrison è Dare per amare: "Meglio non essere mai troppo sicuri di se stessi e nemmeno radicati sulle proprie convinzioni: si può sempre cambiare, migliorare".

Oltre alla title-track dal respiro autobiografico, fra le undici tracce del cd Il cuore muove troviamo l'inno all'amore della ballata pop Come pioggia d'estate ("È probabilmente il brano più soft di tutti i miei tre dischi"); le emozioni incancellabili del pezzo Il cuore non dimentica con accenti r&b; l'invito a non perdersi alla ricerca di gioie irraggiungibili di Il Paradiso è qui ("È un rock pesante: non avrei mai immaginato di cantare una canzone simile, però mi intriga e forse in futuro farò un altro esperimento rock"); l'amore travagliato di Non è così ("Quando una storia finisce, nonostante la sofferenza, il più fortunato della coppia è quello che ancora ama"); la relazione impossibile di Sempre ("Atmosfera soul-jazz per l'ultimo litigio di una coppia che scoppia. Eppure si amano") e la malinconia di Un libro senza pagine ("È la mia canzone più triste in assoluto: se butti due pagine nel vento, non si incontreranno mai più"). Fra gli autori troviamo anche la talentuosa Federica Camba, che firma il pop melodico di Niente più di me ("Due innamorati che si attraggono e si respingono allo stesso tempo") e il pop con vivaci chitarre Anni 70 della traccia finale Un motivo per restare.

Il cuore muove - Tracklist:
  1. Il cuore muove
  2. Quello che dai
  3. Come pioggia d'estate
  4. Un motivo per restare
  5. Non è così
  6. Dare per amare
  7. Niente più di me
  8. Il cuore non dimentica
  9. Il Paradiso è qui
  10. Un libro senza pagine
  11. Sempre

Marco Carta: Sito Ufficiale - Myspace.