Home: Articoli: News

Hueco: Ed e' subito estate, nuovo singolo

Articolo di: Redazione; pubblicato il 30/07/2010 alle ore 09:08:46.

hueco-estate.jpg

Dopo le entusiastiche recensioni raccolte con l'album ''Living in a bathroom - Pensando all'amore'', ecco un'anteprima del nuovo album: ''Ed e' subito estate'', in pieno stile degli Hueco, per raccontare la magia del mare e l'attimo fuggente di un amore estivo.

Hueco

Dopo le entusiastiche recensioni raccolte con l'album Living in a bathroom - Pensando all'amore, considerato come una delle perle del moderno cantautorato sperimentale suffragato dai singoli di successo "Gioca il mondo" e "Magnifica ossessione" , ecco un'anteprima del nuovo album: "Ed è subito estate", una torch song struggente dai colori mediterranei con un testo che riecheggia i classici e una musicalità modernissima e insieme d'altri tempi nello stile tipico degli Hueco, per raccontare la magia del mare e l'attimo fuggente di un amore estivo.

HUECO (che in lingua spagnola vuol dire vuol dire cavità, mancanza, vuoto) è un progetto di musica pop italiana sperimentale nato circa un decennio fa dall'incontro di Vittorio Esposito (voce, testi e musiche) e Nino Velotti (piano, tastiere, testi, musiche e arrangiamenti), con la collaborazione di Army (doppia voce) e di vari strumentisti. Il duo pompeiano ha pubblicato l'album Living in a bathroom- Pensando all'amore, (Cut Records/ PA 74), una sorta di concept-album con una serie di citazioni interne e un sottile filo conduttore, è disco in cui convergono diversi stili musicali, dal beat all'elettronica sperimentale, da melodie mediterranee d'altri tempi a sonorità care al dark e alla new wave. La voce da crooner di Vittorio (frontman del progetto dedito da sempre alla musica e al canto oltre che alle arti figurative e al fashion and hair styling), interpreta liriche molto curate, per lo più concepite da Nino, che, cresciuto in una famiglia di musicisti e laureatosi in Filosofia, oltre a lavorare come arrangiatore e compositore si occupa anche di narrativa e poesia (Pinocchio 2000, Fabbri Editori; La T-shirt bianca e altri racconti, Salani-Le Monnier; Giardino di Pésah, Selezione "Premio Montale"; ecc.). Qualche brano strumentale dell'album è stato usato sulla RAI come colonna sonora a diversi servizi, mentre i due singoli estratti sono schizzati in vetta alle classifiche di gradimento radiofoniche indipendenti. Living in a bathroom - Pensando all'amore è un disco introspettivo, tendente al malinconico, pieno di citazioni ma senza pretenziosità. Molto italiano nell'intimo ha una veste poco italiana, in linea con ciò che accade altrove.

Hueco: Myspace.