Emil: Milano no, le lamentele degli abitanti meneghini in radio dal 6 luglio
Articolo di: Redazione; pubblicato il 06/07/2010 alle ore 02:14:14.

Milano no, scritto da Emil, e' un brano nato dall'idea di raccogliere le lamentele degli abitanti meneghini. L'album d'esordio, Piccolo Pagliaccio Italiano, sara' pubblicato in autunno.

Non è un caso che nello stesso anno in cui è nato (1980) diversi avvenimenti di portata storica si susseguano: Umberto Eco pubblica Il nome della rosa, il presidente Carter annuncia il boicottaggio alle Olimpiadi di Mosca, Bob Marley tiene un concerto di tributo (ma senza svelare a chi fosse indirizzato) allo stadio Meazza di San Siro. L'ultimo giorno dell'anno il carcere di massima sicurezza dell'Asinara viene chiuso e smantellato. EMIL non è il deus ex machina dietro a tutti questi avvenimenti, ma sicuramente, è la persona che ha raccolto le variazioni sensibili dell'occidente degli ultimi 20 anni, l'uomo che ha vissuto e percepito i cambiamenti dell'umanità, provando a tracciarne il significato.
Le tracce del pensiero di EMIL si trovano in 10 canzoni che constituiscono il suo disco d'esordio "Piccolo Pagliaccio Italiano" (Warner Bros) in uscita in autunno e anticipato in radio dal singolo "Milano no", in radio da martedì 6 luglio.
"Milano no", scritto da Emil, è un brano nato dall'idea di raccogliere le lamentele degli abitanti meneghini, una passeggiata riflessiva tra i mille problemi della città. Non solo, l'idea è quella di dar voce e sfogo a chiunque si sentisse oppresso e schiacciato da una città difficile come Milano. È così che in un apposito blog i milanesi sono stati invitati a pubblicare le proprie lamentele. Lamentele che vengono raccolte da Emil e trasformate in una canzone ironica, e per questo, in qualche modo, terapeutica.
Frasi come "la paura fa 90 anche sopra la 90", "paghi il taxi con l'assegno, rivogliamo il tram di legno", "piove solo quando stendo, ormai non me la prendo più", "solo la nebbia, abbiamo solo la nebbia", sono moderni tormentoni prossimi a essere canticchiati per strada. EMIL è protagonista con la banda Osiris della sigla di apertura del programma tv "Quelli di Caterpillar" in onda su Rai Tre il sabato pomeriggio.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''