Daniele Silvestri: S.C.O.T.C.H, nuovo album (tracklist)
Articolo di: Redazione; pubblicato il 11/04/2011 alle ore 00:05:28.

Nel nuovo album di Daniele Silvestri c'e' l'attualita' e ci sono i sentimenti, c'e' il momento dell'ironia e quello dell'invettiva, c'e' il coraggio e c'e' la resa. Quindici brani prodotti e arrangiati dallo stesso Silvestri. Un album che vanta la collaborazione di Niccolo' Fabi, Diego Mancino, Raiz, Stefano Bollani, Peppe Servillo e lo scrittore Andrea Camilleri.

Dopo l'anticipo con il primo singolo Precario è il mondo Daniele Silvestri è in radio con due brani: Ma che discorsi, canzone costruita su un ritmo veloce e coinvolgente, è una fotografia surrealista di una relazione di coppia dominata dall'incertezza e dall'incoerenza; Monito(r), brano che affronta l'attualità più scottante ponendo l'accento sulle contraddizioni del momento che sta vivendo il nostro Paese.
C'è l'attualità e ci sono i sentimenti, c'è il momento dell'ironia e quello dell'invettiva, c'è il coraggio e c'è la resa. Ma soprattutto c'è tutta la passione di Daniele Silvestri per la musica in S.C.O.T.C.H, il nuovo album uscito il 29 marzo su etichetta Sony Music.
Quindici brani prodotti e arrangiati dallo stesso Silvestri e registrati, in presa diretta, con la band con cui ha costruito tutta la sua storia musicale live e numerosissime e sorprendenti incursioni amichevoli di colleghi musicisti e non. Insieme a Daniele, alla chitarra e al pianoforte, Piero Monterisi alla batteria, Maurizio Filardo alle chitarre, Gianluca Misiti alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso e Ramon Josè Caraballo alla tromba e alle percussioni, hanno preso parte a questo viaggio lungo un disco anche: Niccolò Fabi che, insieme a Daniele, scrive e canta Sornione; Raiz che irrompe in un rap irriverente al termine di Precario è il mondo; Gino Paoli che presta la sua voce ne La Chatta, una libera e divertente trasposizione dell'originale La Gatta; Diego Marcino che divide la stesura del testo e del cantato con Daniele in Acqua che scorre e partecipa insieme a Pino Marino ai cori di Cos'è sta storia qua e de L'appello; Bunna, voce di Africa Unite, che canta "in lontananza" e le voci recitanti di Peppe Servillo e Andrea Camilleri in Lo Scotch; i Solis String Quartet che aggiungono i loro archi in Ma che discorsi e In un'ora soltanto; Stefano Bollani che accompagna al pianoforte l'ultimo brano Questo paese.
Al centro dell'album, in ogni sua accezione e interpretazione, c'è lo "scotch". Scotch prima di tutto è un brano, una sorta manifesto del disco di cui rappresenta una perfetta sintesi: attraverso uno stile più cinematografico che di forma-canzone, Lo scotch riproduce appieno la totale libertà che si respira nell'intero album che accoglie e raccoglie sperimentazioni, riflessioni, giochi e "divertissement" di ogni genere con la collaborazione attiva di amici artisti che sono passati in questo disco, lasciando qualcosa di sé, un saluto, un omaggio. Scotch è anche il termine scelto per il titolo dell'album: una parola che rappresenta un oggetto di uso comune, quindi spesso pronunciata, ma con un nome molto insolito; così come il disco, che si mostra anomalo e particolare in ogni suo aspetto, ma solo ad un ascolto fatto con attenzione. Infine, c'è lo scotch usato nella foto di copertina: qualcosa che trattiene e che impedisce di andar via, al contrario di ciò a cui Daniele sembra aspirare in alcuni dei brani dell'album.
- Le navi (Daniele Silvestri)
- Sornione (Daniele Silvestri e Niccolò Fabi) - feat. Niccolò Fabi
- Cos'è sta storia qua (Daniele Silvestri)
- Fifty-fifty (Daniele Silvestri)
- Acqua stagnante (Daniele Silvestri)
- Precario è il mondo (Daniele Silvestri) - feat. Raiz
- La chatta (Daniele Silvestri) - feat. Gino Paoli
- Io non mi sento italiano (Giorgio Gaber)
- Monito® (Daniele Silvestri)
- Ma che discorsi (Daniele Silvestri)
- Acqua che scorre (Daniele Silvestri e Diego Mancino) - feat. Diego Mancino
- Lo scotch (Daniele Silvestri) - feat. Bunna, Peppe Servillo e Andrea Camilleri
- L'appello (Daniele Silvestri)
- In un'ora soltanto (Daniele Silvestri)
- Questo paese (Daniele Silvestri) - feat. Stefano Bollani
- Rock for President (Daniele Silvestri) - Bonus track
Link: www.danielesilvestri.it
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''