Concerto Primo Maggio 2011: Ennio Morricone eseguira' la sua Elegia per l'Italia
Articolo di: Redazione; pubblicato il 01/05/2011 alle ore 02:02:49.

Promosso da CGIL CISL e UIL, il concerto quest'anno e' dedicato ai 150 anni dell'Unita' d'Italia e il tema artistico e' ''La storia siamo noi. La storia, la patria, il lavoro'', in base ad un progetto ideato da Marco Godano.

CONCERTO PRIMO MAGGIO 2011 'LA STORIA SIAMO NOI. LA STORIA, LA PATRIA, IL LAVORO'
Lucio Dalla e Francesco De Gregori, Subsonica, Caparezza con Tony Hadley e Alborosie, Gino Paoli, Daniele Silvestri, Peppe Servillo e Fausto Mesolella, Modena City Ramblers, Bandabardò con Peppe Voltarelli, Edoardo Bennato, Paola Turci, Eugenio Finardi, Enzo Avitabile con Raiz e Co' Sang, Giuliano Palma & The Bluebeaters con Nina Zilli, Rebecca, Autoreverse, Bandervish, Erica Mou, Paolo Belli con Qbeta e Tinturia, Enrico Capuano, Chiara Civello, Lucariello, 'Nduccio, Luca Barbarossa, Edoardo De Angelis e, per la prima volta, il Premio Oscar Ennio Morricone che eseguirà la sua "Elegia per l'Italia": è questo il cast al completo della ventiduesima edizione del Concertone del Primo Maggio. Promosso da CGIL CISL e UIL, il concerto quest'anno è dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia e il tema artistico è "La storia siamo noi. La storia, la patria, il lavoro", in base ad un progetto ideato da Marco Godano.
Altro debutto eccellente al Concertone è quello di Neri Marcorè che per la prima volta condurrà la lunga maratona che quest'anno sarà caratterizzata dal grande contributo musicale dell'Orchestra Roma Sinfonietta: composta da 72 elementi a cui si accompagneranno i 60 del Nuovo Coro Lirico Romano sarà diretta, oltre che da Ennio Morricone, dal Maestro Francesco Lanzillotta che dirigerà i brani dedicati alle celebrazioni dell'Unità d'Italia e dal Maestro Alessandro Molinari a cui sarà affidato l'incontro tra la musica sinfonica e il rock di alcuni tra gli artisti di questa edizione. Attesi sul palco anche Ascanio Celestini, che darà vita ad una perfomance inedita per il pubblico del Primo maggio, Gherardo Colombo, Anna Bonaiuto, Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Marco Presta, Carlotta Natoli. Inoltre sarà proiettato un video di Andrea Camilleri e le vignette di Altan.
L'evento, che sarà trasmesso in diretta televisiva da Rai Tre e diretto da Stefano Vicario, è prodotto da Anyway s.r.l. e prenderà il via alle 15.15 con l'Anteprima del Concerto condotta dal cantautore Enrico Capuano. La diretta proseguirà fino alle 19 per riprendere poi il collegamento con la piazza alle 20 e concludersi alla mezzanotte.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''