Sanremo 2012: le canzoni piu' belle secondo il Premio Lunezia
Articolo di: Redazione; pubblicato il 18/02/2012 alle ore 17:18:27.

E' della canzone Un pallone, di Samuele Bersani, il testo piu' bello di Sanremo 2012, parola di Lunezia.

Come ogni anno, gli esperti in Musical-Letterarietà del Premio Lunezia hanno espresso la loro opinione su ciò che è dato conoscere nelle ore precedenti al Festival di Sanremo: i testi delle canzoni.
Secondo Paolo Talanca (responsabile della Redazione Musical-Letteraria del Premio Lunezia) infatti: "Nonostante giudicare solo il testo di una canzone sia come guardare in bianco e nero un film a colori, le parole di Bersani hanno il giusto equilibrio tra la chiarezza del contenuto e la bellezza della metafora poetica. La canzone parla dell'Italia tramite un pallone sgonfio; Bersani ha costruito un testo davvero 'd'autore', con uno stile personale e immagini che si capiscono senza spiegazione, perché comunicano da inconscio a inconscio".
Interessanti anche il testo di Noemi e quello di Emma. Ancora secondo Paolo Talanca: "Se comunque la canzone di Bersani è poco sanremese, forse il testo di Noemi Sono solo parole (di Fabrizio Moro) è quello più convincente nel contesto festivaliero: parla dell'icona amorosa con un interessante movimento di accumulazione nelle strofe iniziali, che sembrano elencare immagini positive, ma che poi esplodono nella negazione dell'amore e nella citazione di Parole parole di Mina; un testo quindi ben equilibrato tra riconoscibilità e sorpresa artistica. Anche se Emma non è nuova all'impegno sociale, invece, il suo brano Non è l'inferno è da segnalare perché può sfruttare l'effetto sorpresa di un tema impegnato, per un'artista dalla quale ci aspetteremmo comunque una classica canzone d'amore, soprattutto a Sanremo".
Si unisce al parere della Redazione Musical-Letteraria del Premio Lunezia anche il Patron Stefano De Martino. La Redazione sceglie tra i giovani il testo della canzone Nella vasca da bagno del tempo di Erica Mou, che sembra essere il più strutturato: la canzone è una lunga allegoria con uno svolgimento preciso e delle buone metafore.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''