L'ultimo romano: il film su Stefano Rosso
Articolo di: Redazione; pubblicato il 13/02/2013 alle ore 15:26:26.

Ironico, amaro, genuino, poetico e ingiustamente dimenticato per troppi anni. Tutto questo è stato Stefano Rosso, il cantautore romano scomparso nel 2008 e per il quale si è aperta oggi una nuova via per la riscoperta, così com'è successo per Rino Gaetano. Ed a tirare le fila di questa "nuova vita" arriva il film "Stefano Rosso, L'ultimo romano" di Simone Avincola, con il patrocinio del Mei, che verrà proiettato in prima nazionale il 24 febbraio alle 21.30 ad ingresso libero all'Asino che vola, liveclub romano (via Antonio Coppi 12) fra i più importanti della Capitale.
La serata, presentata da Enrico Deregibus, sarà l'occasione per tributare ad un cantautore di tale personalità il ricordo che merita anche attraverso alcuni suoi brani interpretati da vari artisti, tra i quali lo stesso Avincola, Emanuele Bocci, Andrea Bultrini, Edoardo De Angelis, Giovanni Del Grillo, Renzo Rubino, Emilio Stella, Davide Trebbi e Gabriel Zagni. Il film, fortemente voluto da uno dei più interessanti giovani artisti della Capitale, Simone Avincola, che ne ha seguito con passione ogni passo, dall'ideazione alla realizzazione, vuole essere un giusto tributo ad uno dei "figli prediletti" di Roma (una Roma, la sua, popolare, quotidiana, disincantata), quel cantautore libero, lontano da giochi e meccanismi commerciali che ingabbiarono alcuni della sua generazione, autore di splendidi brani quali "Letto 26 (Via della Scala)", "Pane e latte" e "Una storia disonesta". "L'ultimo romano" (film-documento totalmente autoprodotto e senza alcuna finalità di lucro, con il montaggio a cura di Matteo Alparone) ne ripercorre la carriera e la vita attraverso le parole di chi lo ha conosciuto e avuto come familiare e amico. Presenti, tra gli altri, i racconti e le testimonianze di Claudio Lolli, Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano e Luigi Grechi.
A Stefano Rosso Roma ed in particolare il I Municipio, dedica da quattro anni un Premio per giovani artisti che ha luogo ogni estate nella splendida Piazza di Santa Maria in Trastevere, luogo caro al cantautore, e fu proprio Simone Avincola a vincere la prima edizione nel 2009. Una strada segnata la sua, o forse semplicemente il desiderio di dare il giusto riconoscimento ad un artista che tanto ha dato alla città, e alla musica tutta, e spesso troppe volte ingiustamente dimenticato.
Per informazioni sulla serata: L'Asino che vola, Via Antonio Coppi, 12 00179 Roma, tel. 06.7851563
Per informazioni sul film: www.simoneavincola.it
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''