Home: Articoli: News

Ligabue: 3 brani strumentali per i musei di Reggio Emilia

Articolo di: Redazione; pubblicato il 19/05/2014 alle ore 14:55:32.

ligabue-2014.jpg

Accogliendo l'invito ricevuto da parte del Comune di Reggio Emilia, Ligabue ha composto i 3 brani strumentali Edison, Di Passaggio e Sotto Il Cielo Di Reggio ispirati e dedicati al nuovo Palazzo dei Musei del capoluogo Reggiano, e li ha donati alla citta' e al Comune, a cui il Palazzo appartiene.

Ligabue

"Mi è stato chiesto se avessi potuto realizzare una colonna sonora per il Palazzo dei Musei della mia città. Musica che dovrebbe accompagnare i visitatori ma che sarebbe anche, all'interno di una sala, un'opera a sé. L'idea mi è piaciuta subito e così ho scritto e suonato tre brani strumentali: Edison, Di Passaggio e Sotto Il Cielo Di Reggio. E' un omaggio che spero sarà gradito e soprattutto che possa rendere ancora più intensa l'esperienza della visita al museo per chi la farà".
Luciano Ligabue

LIGABUE fa così omaggio di una colonna sonora originale che accompagnerà i visitatori nel nuovo Museo, progettato dall'architetto Italo Rota e inaugurato in questi giorni con una grande partecipazione di pubblico.

La "colonna sonora", che interpreta e racconta i musei con la sensibilità e il talento di LIGABUE, si trasformerà in una vera e propria installazione acustica della Manica Lunga, integrata con i nuovi spazi museali e gli oggetti in mostra, divenendo anch'essa un "oggetto" vivo, dinamico, denso di fascino ed evocazioni.

L'installazione consentirà al pubblico di ascoltare i brani con la dovuta concentrazione, divenendo a tutti gli effetti parte tangibile e integrante gli allestimenti e, al tempo stesso, una delle 365 Storie, che creano una memoria personale e collettiva proiettata nel futuro, seguendo l'intuizione rappresentata da Italo Rota in For inspiration only.

Photo credits: Jarno Iotti.