Home: Articoli: News

Barbara Errico: Sentimentale, dedicato a Lelio Luttazzi

Articolo di: Redazione; pubblicato il 24/06/2014 alle ore 14:59:42.

errico-sentimentale.jpg

Nuovo progetto discografico della cantante friulana Barbara Errico, prodotto da Koine'.

Barbara Errico: Sentimentale

È in distribuzione in Italia e all'estero nel circuito IRD e nei principali store digitali, "Sentimentale. Dedicato a Lelio Luttazzi" nuovo progetto discografico della cantante friulana Barbara Errico, prodotto da Koinè, collana editoriale dell'etichetta salentina Dodicilune, con la collaborazione e il sostegno della signora Rossana, moglie del compianto maestro, e della Fondazione Luttazzi. Il progetto sarà presentato ufficialmente mercoledì 2 luglio all'interno del Festival Udin&Jazz 2014.

La poliedrica artista, che spazia dal jazz al blues, dal gospel al cantautorato ricostruisce lo spirito, le sonorità e lo swing del grande Lelio Luttazzi. Il cd contiene, infatti, dieci brani del compositore triestino (firmati da solo o in collaborazione con altri autori come Leo Chiosso, Jula de Palma, Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi, Mirko Menna, Alberto Zeppieri e Antonio Amurri), già interpretati da grandissimi cantanti del panorama italiano (Quartetto Cetra, Mina, Jula de Palma e molti altri). Completano la track list Love Is Here To Stay di George e Ira Gershwin e Blue Skies di Irving Berlin. Arrangiati da Antonello Vannucchi (piano), Franco Feruglio (contrabbasso, chitarra classica), Lorenzo Hengeller (piano) e Antonio Onorato (chitarra), i brani sono eseguiti da Claudio Corvini (tromba), Sandro Deidda (sax tenore e clarinetto), Antonio Onorato (chitarra), Saverio Tasca (vibrafono), Quartetto d'archi Pezzè, Massimo Moriconi e Giorgio Rosciglione (contrabbasso), Gianluca Nanni ed Emanuel Donadelli (batteria). Su youtube è disponibile Chi mai sei tu, brano firmato da Luttazzi ("Ogni donna è come una canzone forse banale ma c'è sempre chi ne prova un'emozione particolare chissà perché", recita il testo) nel quale la Errico duetta con Lorenzo Hengeller, arrangiatore del brano.