Home: Articoli: News

Officina di strada: il busker a portata di tutti

Articolo di: Redazione; pubblicato il 04/06/2014 alle ore 23:42:17.

officinadistrada.jpg

Una piattaforma di ''Buskers Experience'' al servizio degli artisti per un approccio innovativo alla musica ed e' in arrivo per estate un festival busker in Puglia.

Officina di strada

Alla riscoperta della strada come mezzo di espressione e promozione per band e solisti come alternativa ai metodi convenzionali di proposizione della musica dal vivo: questo è in breve l'obiettivo di Officina di Strada, un nuovo progetto finanziato dall'Assessorato alle Politiche Giovanilidella Regione Puglia.

L'approccio musicale di strada in Italia, diversamente da altri luoghi in Europa, è visto come limitante per la maggior parte dei progetti musicali. Questo accade per diversi problemi di tipo logistico e normativo e in molti casi proporre un progetto musicale in strada significherebbe snaturarlo e renderlo lontano dall'identità dell'artista stesso.

Per superare questi limiti Officina di Strada propone la "Busker Experience" offrendo alle band la strumentazione adeguata per l'approccio busker: amplificatori ad alto wattaggio e a batteria ricaricabile, batterie componibili (per facilitare trasporto e tempi di load in, montaggio e smontaggio), mini PA portatili ricaricabili. La "Busker Experience" è un approccio innovativo che prevede l'utilizzo di scenografie in materiali di riciclo componibili, facilmente assimilabili, per valorizzare l'area live e contestualizzare la performance, mini gruppi elettronici silenziati e progettati appositamente per eventi di questa tipologia . Lo staff di Officina di Strada media e informa anche circa il rispetto delle normative vigenti, in realtà spesso largamente permissivi.

Nelle parole degli organizzatori: "L'obiettivo della Busker Experience è quello di promuovere l'approccio busker, in strada, per band musicali, come una modalità alternativa di espressione e promozione del proprio progetto. La strumentazione di ODS è scomponibile e di facile trasporto per la band in tour che potrà così sfruttare i day-off attraverso una alternativa proposizione del proprio progetto. Il busker aumenta, così, la possibilità di espressione e promozione live in maniera innovativa."

Tale lavoro di pianificazione di modalità alternative di proposizione di concerti live sarà messo a disposizione dallo staff di Officina di strada per:

Eventi
Nei prossimi mesi ODS si occuperà dell'organizzazione di eventi definendo format e cast di manifestazioni di vario tipo che vedano la strada come scenario principale e realizzando installazioni in materiali di riciclo.

realizzazioni di installazioni
ODS potrà realizzare anche, in modo più specifico e in base alle diverse esigenze, scenografie per eventi, performance, attività culturali attraverso installazioni caratterizzate dall'utilizzo di materiali di riciclo.

realizzazione di video live
ODS, infine, ha a disposizione la strumentazione audio/video necessaria per la ripresa e il montaggio dei video. La libertà data dall'approccio busker da anche la possibilità di realizzare video di performance live in qualsiasi tipologia di location (senza incorrere in limitatezze logistiche/tecniche).

IL FESTIVAL ITINERANTE
Nell'estate 2014 ODS-Officina di Strada organizzerà un festival itinerante in puglia.Il festival si svolgerà in 5 date con cast e attività diverse per ognuna delle giornate.

Di seguito il cartellone

LECCE 19 LUGLIO: Ammirato Culture House

OSTUNI 26 AGOSTO: Palazzo Municipio (ex convento San Francesco)

TARANTO 2 LUGLIO: Parco Archeologico delle Mura Greche

TERLIZZI 22 AGOSTO/23 AGOSTO: Centro storico (Via M. de Napoli/L.go Galliani)

Info: www.officinadistrada.com