MirtoRock Festival 2014
Articolo di: Redazione; pubblicato il 10/07/2014 alle ore 01:11:13.

Nel cuore dei Nebrodi, il 2 e 3 Agosto 2014, anche quest'anno si svolgera' il MirtoRock Festival, una due giorni rock che ha come obiettivo la promozione artistica di nuovi talenti della scena indipendente italiana.

Un appuntamento che si rinnova dopo il successo della passata edizione. Nel cuore dei Nebrodi, il 2 e 3 Agosto 2014, anche quest'anno si svolgerà il MirtoRock Festival, una due giorni rock che ha come obiettivo la promozione artistica di nuovi talenti della scena indipendente italiana. Ben 8 band più 2 Dj di comprovata esperienza si alterneranno, infatti, sul palco allestito nella splendida cornice di Villa Loreto.
Il programma prevede:
Sabato 2 Agosto, l'esibizione di Malarditi e Phantorama, band vincitrici del MirtoRock Contest 2014, a seguire l'electro rock dei capitolini Moseek e il granitico sound degli Appaloosa. Si conclude in bellezza con i dischi di un Dj di fama internazionale come Alessio Bertallot;
Domenica 3 Agosto, l'esibizione dei Cinema Noir, anch'essi vincitori del MirtoRock Contest, la teatralità del duo La Rappresentante di Lista, le atmosfere sognanti di Veivecura e, headliner della serata, una delle band più importanti del panorama alternativo italiano: i Calibro 35 che concluderanno al MirtoRock Festival un tour di oltre 7000 Km che li ha visti protagonisti nei palchi di mezza Europa. Seguirà il Dj Set di Davide Patania, punto di riferimento della scena musicale messinese e siciliana.
Tra le numerose novità di questa edizione: il "Web Radio Camp, campus di approfondimento sul "fenomeno" delle Web Radio dal '94 ad oggi, dall'aspetto tecnico a quello legale amministrativo; il progetto "Riciclando", laboratori espositivi riguardanti il riciclo creativo, con alcune aree del festival che saranno destinate all'esposizione ed alla promozione di prodotti artistici creati mediante riciclo o produzioni ecosostenibili e il "Campo di volontariato Internazionale". Quest'anno, infatti, il MirtoRock Festival apre le porte a 10 volontari provenienti da ogni parte del mondo in collaborazione con il servizio Civile Internazionale.
Come da tradizione, invece, non mancherà il "MirtoRock Camping", un'area di campeggio allestita in un boschetto di ulivi adiacente la location dei concerti, che rappresenta lo spazio ideale per vivere il Festival da protagonisti.
Il costo del biglietto del MirtoRock Festival è di 10 € per un singolo giorno, 22 € per 2 giorni più il campeggio. Per chi acquisterà il proprio tagliando in prevendita, però, fino al 27 luglio sarà valida un'offerta speciale che prevede il costo di 2 biglietti giornalieri a € 15 e 2 biglietti giornalieri più il campeggio a € 18.
Per qualsiasi informazione inerente le prevendite del MirtoRock, come raggiungere Mirto, sul camping e quant'altro, basta semplicemente collegarsi al sito www.mirtorock.it.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''