Giangilberto Monti, il nuovo disco ''Opinioni da clown'' riassume trent'anni di attivita' dell'artista
Articolo di: Redazione; pubblicato il 27/01/2015 alle ore 02:04:00.

E' uscito il 26 gennaio il nuovo album di Giangilberto Monti composto da 13 brani, alcuni con la collaborazione illustre di Mauro Pagani, Sergio Conforti e Ubi Molinari.

E' disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming “OPINIONI DA CLOWN” (Egea Music/ed. Warner Chappell), il nuovo progetto discografico del cantautore milanese GIANGILBERTO MONTI, che riassume trent’anni di attività dell’artista, tra cantautorato e comicità. «Un filo sottile che unisce poesia e ironia – racconta Giangilberto – e che da sempre identifica quel mondo del teatro-cabaret milanese che da Dario Fo in poi ha fatto la fortuna di molti artisti».
“Opinioni da clown” è un album composto da 13 brani, alcuni scritti per l’occasione e altri, legati a esperienze e collaborazioni artistiche, composti in passato e mai pubblicati. Nel disco si annoverano importanti collaborazioni musicali tra cui quella di Mauro Pagani, Sergio Conforti (il Rocco Tanica di Elio & Le Storie Tese) e il bluesman piacentino Ubi Molinari. Importanti sono anche le presenze di alcuni comici noti tra cui Nino Formicola, Raul Cremona e Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni & Giacomo).
Questa la tracklist dell’album, arrangiato dal torinese Bati Bertolio: “Arriva il circo!”, “Sono il comico”, “La schedina”, “Terra!”, “Que viva l’Italia”, “Cancion putana”, “Tra il dire e il fare”, “Laurel & Hardy”, “Americani al largo”, “Sul confine”, “Ora vado”, “Sei capace?” e “Alla fine della festa”.
“Sei Capace?” (Monti-Molinari), primo singolo estratto dall’album, è un brano scritto e realizzato con la collaborazione di Nino Formicola, che è nel testo come nella musica un dichiarato omaggio alle atmosfere spiazzanti del primo Jannacci. Al seguente link, http://youtu.be/5yvtfaDmiKw, è possibile visualizzare il video.
Inoltre, dal 4 all’8 febbraio, il cantautore Giangilberto Monti insieme al giornalista Daniele Biacchessi sarà in scena al Teatro Verdi di Milano (via Prastengo, 16) con lo spettacolo “Coluche & Renaud”, che racconta la storia dell’attore e comico francese Michel Colucci, detto Coluche, e del cantautore Renaud Séchan, suo grande amico.
Scrittore e chansonnier, Giangilberto Monti compone le prime canzoni intorno a metà degli anni Settanta, e mentre pubblica i primi dischi, intraprende una parallela attività teatrale: studia canto con Cathy Berberian, recita con Dario Fo e Franca Rame, e durante gli anni Ottanta scrive testi per diversi comici che frequentano lo Zelig di Milano. G.G.Monti vanta anche una lunga collaborazione con la Radio Svizzera Italiana per cui realizza trasmissioni culturali e radiodrammi, vincendo il Prix Suisse nel 2004. Dopo aver messo in scena con la jazzista Laura Fedele il repertorio musicale di Dario Fo (1999-2000), sviluppa un'attività di scrittore e saggista con Garzanti, per cui pubblica il Dizionario dei Cantautori (2003-2005), firmato con Veronica Di Pietro, il Dizionario dei Comici e del Cabaret (2008) e La vera storia del cabaret (2012), quest’ultimo scritto con Flavio Oreglio. Negli stessi anni rievoca il periodo sessantottino nello spettacolo “Un po' dopo il piombo” e nell'album di brani inediti “Ce n'est qu'un début”, cui seguirà il CD “Comicanti” - entrambi pubblicati con Carosello Records – nel quale duetta con una quindicina di artisti comici, interpretando i migliori brani della comicità musicale italiana, da Ettore Petrolini a Dario Fo. Nel 2013 Giangilberto Monti pubblica per Egea Music “Comicanti.it”, un doppio album contenente l’intero disco precedente corredato da molti altri brani del cantautorato ironico e un libro che racconta la storia della canzone comica, demenziale e di protesta, firmato con Enzo Gentile. Riassume la sua passione per la canzone francese in libri, dischi e spettacoli - traduce brani di Boris Vian, Léo Ferrè e Serge Gainsbourg - e lungo il 2014 conduce al fianco di Jenny Alessi la trasmissione storico-musicale Les Chansonniers, negli studi di Lugano della RSI.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''