Home: Articoli: Concorsi

Risonanze Unplugged 2006, I Vincitori!!!

Articolo di: Experimenta; pubblicato il 15/12/2006 alle ore 11:52:29.

clipart_music80.png

Associazione Experimenta ringrazia i tanti iscritti che anche quest'anno hanno voluto dare fiducia a Risonanze Unplugged, un concorso che, al di là della stretta "competizione", vuole essere punto di ritrovo, di contaminazione, di confronto e, perché no, di possibili collaborazioni tra artisti diversi ma sensibilmente affini.

Logo Risonanze

RISONANZE Unplugged 06
Concorso musicale per gruppi e solisti con arrangiamenti acustici
7 - 8 - 9 Dicembre 2006
Teatro Falcone - Borsellino - Limena (Pd)

Speciale 2006 - video a cura di Emiliano e Manuela del Roxy team

I vincitori

Si aggiudicano il primo premio di Risonanze Unplugged 2006 i NOBRAINO, band di Rimini capace di rappresentare sul palco la fantasia delle storie condita con la realtà del sogno, accompagnando il pubblico sul transatlantico della loro musica. Sul ponte quattro musicanti dei primi novecento e un cantastorie a metà tra Charlot e Jim Morrison.

Al secondo posto i FEDERICO PALLADINI da Frosinone. Una poltrona davanti a una finestra, fuori il vento fa sbattere le imposte; dentro il fuoco crepita davanti a un calice di sagrantino. Accompagnato dal chitarrista Giovanni Mancini, Federico ha saputo portare in scena la semplicità dell’essenziale, regalando ai presenti un’atmosfera calda e intima.

Al terzo posto i RATAVULURA da Vercelli. La passione per il tango e per i ritmi latini si fondono con la ricerca nei testi ad assecondare l'ispirazione nei fraseggi vocali del frontman. "Trovare l'incanto nell'arte e insieme ritrovare dio".

Premio speciale "all'autore" ai NUVOLARI di Milano per il brano "Ballata di quelli che urlano ambo a tombola quando è uscito solo il primo numero". Negli aneddoti delle famiglie italiane, nei caratteri dei parenti alla loro massima espressione, ovvero ai ritrovi pasquali e natalizi, l’autore ha saputo, con occhio attento, dall’alto della tavola dove si consuma il banchetto, scorgere anche con un pizzico di malizia, le debolezze e gli slanci comici del nostro Paese: la scaramanzia, la battuta ad effetto, l’adorazione per le donne formose , una sortita sulla smorfia napoletana e l’uso sconsiderato dei telefonini. L’ironia sottile, che nel testo regge le sorti della descrizione, si incastra, alla fine, con la narrazione dell’autore, consapevole di avere una comicità che prende spunto da alcuni grandi registi e sceneggiatori, tra i quali Woody Allen e il nostro Mario Monicelli.

Associazione Experimenta ringrazia i tanti iscritti che anche quest'anno hanno voluto dare fiducia a Risonanze Unplugged, un concorso che, al di là della stretta "competizione", vuole essere punto di ritrovo, di contaminazione, di confronto e, perché no, di possibili collaborazioni tra artisti diversi ma sensibilmente affini.

Tutti gli iscritti a Risonanze Unplugged (come per le precedenti edizioni) saranno inseriti nella Banca Dati Experimenta, un'idea nata per monitorare la reale situazione di chi "fa musica e arte in genere", promuovendo la comunicazione delle idee, l'aggregazione e la partecipazione a progetti condivisi. Tutti gli artisti saranno tenuti in considerazione per le prossime manifestazioni organizzate dalla nostra Associazione.

Grazie infine a Emiliano e Manuela del Roxy team che ci hanno aiutato promuovendo da prima il concorso e riportando poi quotidianamente on line la musica e le sensazioni delle tre serate dal vivo. Di seguito il link allo speciale 2006 (Video dei concerti e delle premiazioni).

..ma il circuito Risonanze continua con.. VISIONI DEL TERRITORIO 06
Borghi, Paesi, Città
Com'è casa nostra e come potrebbe essere
Rassegna per documentari
SCADENZA BANDO 30 Dicembre 2006
Informazioni sul sito www.associazioneexperimenta.it