Ritmika 2006, concorso per musicisti e band autoprodotte
Articolo di: Gianclaudio Santo; pubblicato il 04/05/2006 alle ore 13:12:50.
Ritmika 2006, il concorso per musicisti e band autoprodotte e la rassegna musicale che propone l'esibizione di gruppi emergenti accanto ad artisti di fama nazionale e internazionale, ritorna anche quest'anno a Moncalieri per la sua undicesima edizione. I nuovi orizzonti della musica che cambia, e la parola dei suoni che sviluppa aggregazione, scambio, crescita e trasformazione rappresentano l'ispirazione che continua ad animare il festival e il concorso ad esso collegato.
Ritmika 2006, il concorso per musicisti e band autoprodotte e la rassegna musicale che propone l'esibizione di gruppi emergenti accanto ad artisti di fama nazionale e internazionale, ritorna anche quest'anno a Moncalieri per la sua undicesima edizione. I nuovi orizzonti della musica che cambia, e la parola dei suoni che sviluppa aggregazione, scambio, crescita e trasformazione rappresentano l'ispirazione che continua ad animare il festival e il concorso ad esso collegato.
La musica giovane con i suoi suoni e ritmi di frontiera e le sue culture in continua evoluzione, per l'anno 2006, sbarca di nuovo a Moncalieri. Per la molteplicità e l'organicità dei percorsi attivati, grazie agli spazi e alle opportunità realizzati nell'ambito del Progetto Giovani (la sala prove Area 23, gli incontri di Moncalieri Alza il Volume, gli spazi creativi del progetto Ritmi Urbani.) e non solo, rappresenta ormai un cantiere innovativo dei codici e i linguaggi artistici e musicali, attraverso cui i gli universi giovanili sperimentano e producono cultura, arte e socialità.
Il concorso provinciale legato alla undicesima edizione della rassegna "Ritmika" rappresenta ormai una qualificata opportunità per dare visibilità e sostegno alla passione, alla competenza e all'entusiasmo con cui tanti giovani artisti "underground" si sperimentano nel complicato mondo della musica. Per tutti questi motivi Ritmika si conferma espressione di energia, creatività e linguaggi giovanili, e dei tanti possibili mondi differenti che da questi codici possono essere scaldati e generati.
Ritmika deve il suo successo di questi anni al radicamento sul territorio e alla promozione della creatività giovanile ottenuto attraverso il concorso per band emergenti, all'indubbio fascino delle location e alla qualità delle proposte artistiche, con nomi di gruppi che hanno fatto la storia della musica underground in Italia, per citarne alcuni Africa Unite, Marlene Kuntz, Sud Sound System, Neffa, 99 Posse, Roy Paci e Aretuska, Lou Dalfin, Frankie Hi NRG, Meganoidi.
In questi Ritmika ha cambiato fisionomia, è diventato un punto di riferimento per tutti quei giovani che in Provincia di Torino hanno individuato nella musica il proprio codice espressivo e ormai costituisce per la popolazione di un sempre più ampio bacino territoriale un appuntamento che riesce a coniugare l'evento musicale con percorsi di socialità e di progettazione partecipata, attraverso la valorizzazione dei percorsi e delle risorse di quei giovani e di quei gruppi che sul territorio producono cultura.
Ritmika 2006 si propone come evento sintesi delle nuove produzioni musicali del territorio metropolitano e provinciale. Dopo un percorso lungo oltre dieci anni, Ritmika è diventata a buon diritto uno degli appuntamenti più importanti e seguiti dell'estate musicale dell'area torinese e piemontese: la stessa collocazione temporale, intorno alla metà di giugno, oltre a favorire l'afflusso del pubblico di giovani e giovanissimi che proprio in quei giorni terminano le lezioni scolastiche, la rende di fatto l'evento che apre la stagione musicale all'aperto.
L'appuntamento quindi è per le tre serate di musica e spettacolo in cui proveremo anche quest'anno, a misurare i suoni emergenti e sinceri di band e gruppi di base con il sound già collaudato di artisti affermati.
Tutti i musicisti e i gruppi emergenti che intendono partecipare alla rassegna devono compilare una semplice scheda di iscrizione e consegnare una demo (MC, CD) che contenga almeno due brani originali. Non è necessaria una registrazione professionale.
La scheda d'iscrizione e il regolamento del bando sono on-line all'indirizzo http://www.comune.moncalieri.to.it/servizi/informagiovani/attivita_giovani/index_attivita.html
Il materiale dovrà pervenire entro le ore 18:00 di mercoledì 31 Maggio 2006 presso la sede dell'InformaGiovani di Moncalieri, Via Alfieri 34/bis. Tel. 011/64.22.38 - e-mail: informagiovani@comune.moncalieri.to.it e non verrà restituito.
La Commissione esaminatrice, composta da musicisti, giornalisti e operatori del settore vaglierà tutto il materiale pervenuto e selezionerà i gruppi che potranno esibirsi nelle serate della rassegna. Quindi, allacciatevi le cinture di sicurezza e siate pronti a reggere l'onda d'urto dei SUONI E ULTRASUONI A MONCALIERI.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
InformaGiovani Moncalieri
Via Alfieri 34 bis
10024 Moncalieri
tel. 011/64.22.38 - fax 011/64.24.77
Email: informagiovani@comune.moncalieri.to.it
REGOLAMENTO RITMIKA 2006
- La rassegna musicale "RITMIKA 2006" si terrà a Moncalieri nei giorni 8 - 9 -10 giugno 2006
- ossono partecipare a "RITMIKA 2006" tutti i musicisti singoli o i gruppi emergenti non professionisti, residenti nella Provincia di Torino, che non sono legati contrattualmente ad agenzie di spettacolo o a etichette discografiche.
- La rassegna non è a scopo di lucro e persegue l'obiettivo di promuovere la creatività musicale degli individui e dei gruppi.
- Per le ragioni di cui sopra non verranno ammessi alla rassegna gruppi o musicisti che eseguano un repertorio costituito da sole cover, cioè da brani non originali.
- I singoli musicisti o gruppi emergenti che intendono partecipare al concorso devono compilare la scheda di iscrizione allegata e consegnare un curriculum artistico + una fotografia del gruppo, unitamente a una demo (MC, CD o Video) che contenga almeno due brani originali. Non è necessaria una registrazione professionale.
- La scheda di iscrizione, il curriculum e la demo di cui al punto 5 dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18:00 di mercoledì 31 Maggio 2006, tramite consegna all'Ufficio InformaGiovani della Città Moncalieri, Via Alfieri 34/bis. (eliminare punto) - mail: informagiovani@comune.moncalieri.to.it - Tel. 011/64.22.38, ovvero a mezzo servizio postale da spedire entro lo stesso giorno. La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro dell'Ufficio Postale accettante. Il materiale pervenuto non verrà restituito.
- La Commissione esaminatrice, composta da musicisti, giornalisti e operatori del settore vaglierà tutto il materiale pervenuto e selezionerà i gruppi che saranno ammessi alle fasi semifinali del concorso.
- Gli artisti e i gruppi selezionati nel corso delle semifinali si esibiranno nelle tre serate della rassegna a fianco di gruppi ed artisti di fama nazionale.
- Tutte le richieste di partecipazione giunte incomplete, senza recapiti precisi o oltre i termini fissati non verranno prese in considerazione.
- Il giudizio dato dalla Commissione esaminatrice è inappellabile e insindacabile.
- I tre migliori gruppi della rassegna selezionati da una giuria di esperti si aggiudicheranno i seguenti premi:
1° PREMIO 25 ore di registrazione in multritraccia presso la sala prove AREA 23
2° PREMIO Esibizione live in un locale dell'area metropolitana
3° PREMIO Intervista radiofonica - I brani dei gruppi e degli artisti singoli selezionati per le fasi finali del festival verranno raccolti in un CD.
- La partecipazione al concorso è gratuita e implica la conoscenza e la incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente regolamento.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''