Home: Articoli: Concorsi

Tour Music Fest, finalissima il 18 ottobre al Piper

Articolo di: Redazione; pubblicato il 10/10/2007 alle ore 08:39:49.

logo-tourmusicfest.png

Tour Music Fest con Mogol, Paolo Buonvino, Franco Fasano, Robert Steiner, Giampaolo Rosselli e tanti altri... Finalissima il 18 ottobre al Piper dalle ore 21.00.

Logo Tour Music Fest

Sono passati 5 mesi, 18 città e più di 1300 artisti dall'inizio del Tour Music Fest e finalmente arriva il 18 ottobre 2007 la prima, grande finalissima al Piper di Roma del primo festival emergente e itinerante, con una giuria eccezionale presieduta da Mogol.

Una giuria composita e varia che copre a 360° le necessità del mercato e dell'arte, conciliando le due realtà e dando una visibilità concreta a tutti i 15 finalisti che avranno la possibilità di esibirsi sul palco storico del locale capitolino di fronte a Mogol, Paolo Buonvino (compositore di colonne sonore per film tra cui "Romanzo criminale" e tanti altri), Robert Steiner (regista e attore di musicals), Franco Fasano (compositore), Giampaolo Rosselli (produttore SONY BMG), Pierpaolo Palumbo (produttore discografico), Alessandra Onano (docente di canto) e Paolo Mastroiaco (manager DICA MUSICA)...una commissione artistica completa che valuterà le performances live degli artisti in gara durante la serata completamente gratuita.

Tanti e interessanti gli ospiti esterni e ricchi i premi che verranno assegnati ai vincitori: dalla produzione di un disco con un tour promozionale nelle maggiori città italiane, a una borsa di studio per il CET (Centro Europeo di Toscolano) di Mogol, dall'iscrizione tramite casa discografica alle selezioni per la 58° edizione del "Festival della canzone italiana di Sanremo" ad altri preziosi premi.

Commissione Artistica finale

Presidente di Giuria: MOGOL
In arte Giulio Rapetti, è uno dei più grandi autori di testi musicali del panorama discografico italiano- Ai migliori successi raggiunti con Lucio Battisti, se ne aggiungono altri con i migliori artisti addella musica italiana tra cui: Mina, Dik Dik, Patty Pravo, Bruno Lauzi, Marcella e Gianni Bella, Adriano Celentano e tanti altri. Come autore ha vinto 5 volte il festival di Sanremo con Al di là (Betty Curtis / Luciano Tajoli, 1961) Uno per tutte (Tony Renis / Emilio Pericoli 1963) Se piangi se ridi (Bobby Solo / The Minstrels 1965), Se stiamo insieme (Riccardo Cocciante / Sarah Jane Morris 1991), Essere una donna (Anna Tatangelo 2006) Attualmente è anche il direttore del CET music, scuola musicale tra le più importanti d'Italia. E' inoltre fondatore della N.I.C, Nazionale Italiana Cantanti.

Paolo Buonvino
Direttore d'orchestra e Autore di musiche per Film, tra cui "L'ultimo bacio", "Romanzo Criminale", "Ricordati di Me" e molti altri, ha composto le musiche per diversi artisti italiani, tra cui Carmen Consoli, Franco Battiato ed Elisa con cui è coautore del testo e autore delle musiche di "Eppure sentire" tutt'ora in vetta alle più importanti classifiche musicali. Quest'anno ha fatto parte della commissione artistica del Festival di Sanremo al fianco di Pippo Baudo.

Franco Fasano
Gianfranco Tommaso Fasano in arte Franco Fasano, oltre a essere un cantante affermato (ha partecipato quattro volte al "Festival di Sanremo" come interprete) è un attivo e riconosciuto autore della musica italiana. Tra i suoi successi menzioniamo "io amo" , "mi manchi" interpretate da Fausto Leali e "ti lascerò" vincitrice del Festival di Sanremo con il duo Leali/Oxa. Inoltre ha scritto musiche per Mina, Fiordaliso, Peppino di Capri, Drupi, Nicola Arigliano e molti altri. Dal '94 si occupa anche di musica per l'infanzia (Pluridecorato allo Zecchino D'oro)

Robert Steiner
Artista poliedrico affermato a livello nazionale, ha partecipato a diversi musical in veste di protagonista come "Notre Dame de Paris" di Riccardo Cocciante e "Il conte di Montecristo" per la regia di Jocelyn. Vanta diverse presenze come cantante a varie trasmissioni televisive tra cui "Ci vediamo in Tv","Buona Domenica","La Vita in Diretta", "Numero Uno", "Uno Mattina" e "Domenica in Famiglia". Ha avuto esperienze nel mondo del doppiaggio, interpretando personaggi Walt Disney nei cartoon "La Carica dei 101", "Lilly e il Vagabondo", "La Bella e la Bestia"

Giampaolo Rosselli
Discografico e Consulente artistico della Sony Bmg, scopritore tra gli altri di Le Mani e Bersani.

Paolo Mastroiaco
Responsabile Management Dica Musica. al momento è manager di vari artisti italiani tra cui Massimo Di Cataldo

Link: Tour Music Fest