Home: Articoli: Concorsi

Premio Videoclip Italiano 2007: vincono due videoclip a forte contenuto sociale

Articolo di: redazione; pubblicato il 23/11/2007 alle ore 19:10:30.

clipart_music80.png

Vincono i video sui matti e gli anziani: Ti regalero' una rosa di Simone Cristicchi (che racconta il disagio mentale) e Lento di Vito e gli Eneas (che tratta delle problematiche degli anziani con leggera ironia).

PVI

Vincono i video sui matti e gli anziani: "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi (che racconta il disagio mentale) e "Lento" di Vito & gli Eneas (che tratta delle problematiche degli anziani con leggera ironia).

Si è conclusa oggi la nona edizione del Premio Videoclip Italiano con una cerimonia di premiazione, condotta da Laura Antonini e Federico Russo di Radio DeeJay, presso l'Aula Magna dell'Univarsità Iulm. Rivelazione della manifestazione sono stati due video a forte contenuto sociale che verranno premiati oggi, come "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi (che racconta il disagio mentale) e "Lento" di Vito & gli Eneas (che tratta delle problematiche degli anziani con leggera ironia).

Questo l'elenco dei vincitori delle diverse categorie in concorso:

Per la sezione mainstream nella categoria "Artista Uomo" vince il video di Simone Cristicchi, realizzato da Alberto Puliafito; per la categoria "Artista donna" la vittoria va a Elisa con il video di "Eppure sentire" diretto da Giovanni Veronesi. Per la "Sezione gruppi" vincono Le Vibrazioni con "Portami via" per la regia di Cosimo Alemà, infine per la "Sezione emergenti" a Le Mani con "Stai bene come stai" firmato da Riccardo Struchil.

Per la sezione indipendente, riservata cioè alle opere a basso budget prodotte dalle etichette indipendenti, nonché alle realizzazioni sperimentali e amatoriali, è stato giudicato "Miglior Videoclip Indipendente dell'Anno" "Lento" di Vito & Gli Eneas.

La giuria di questa sezione dedicata ai clip alternativi, composta da quaranta addetti ai lavori in rappresentanza dei più importanti quotidiani e delle tv musicali, ha assegnato anche altri riconoscimenti: per la "Migliore Regia" ad Alessandro Palazzi per "Mai più" degli Alibia, per il "Miglior Montaggio" a Donato Sansone per "Red in my eye" di LNRipley, per il "Miglior Soggetto" a Giorgio Scorza e Davide Rosio per "Clone boy" dei La Stasi, per la "Migliore Fotografia" a Gianni Troilo per "Nessuno" di Robertina & Il Gatto Ciliegia vs Il Grande Freddo, diretto da Postodellefragole.

La "Targa Audition" per la "Migliore Presenza Scenica" è stata assegnata ai Lost.

La "Targa Speciale" per il DVD Musicale, invece, agli Zero Assoluto. Il Premio Videoclip Italiano ha deciso di assegnare al duo il riconoscimento per avere espresso con l'opera "Extra" un concetto evoluto e moderno di home video musicale, dove al tradizionale videoclip vengono affiancati tutti quei contenuti extra capaci di definire più approfonditamente l'arte e la personalità autentica degli artisti, grazie alla ricca proposta di backstage, documentari, versioni alternative e chicche visive, fino a rappresentare un nuovo brillante modello creativo di audiovisivo.

La manifestazione nei giorni precedenti ha assegnato anche il "Premio per l'Esordio nella Regia Videomusicale" a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e il "Premio per la Comunicazione Videomusicale" a Eros Ramazzotti.

Evento della manifestazione, l'anteprima assoluta del primo dvd del pianista Giovanni Allevi, "Joy Tour 2007".

Il Premio Videoclip Italiano, giunto alla nona edizione, è l'unica manifestazione ufficiale dell'intero settore videomusicale: ideata e diretta da Domenico Liggeri, è organizzata con Rockol, con la partnership dell'Università IULM di Milano e il patrocinio dell'assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano.

Link: Premio Videoclip Italiano