Muenchen Festival 2007, vince Giancarlo Spadaccini con la canzone La Nostra Storia
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 21/06/2007 alle ore 15:34:23.

Giancarlo Spadaccini con "La nostra storia" vince la III edizione del "Muenchen-festival", Festival della Canzone Italiana d'Autore di Monaco di Baviera 2007.

Giancarlo Spadaccini con "La nostra storia" vince la III edizione del "Muenchen-festival", Festival della Canzone Italiana d'Autore di Monaco di Baviera 2007.
Una bella vittoria per Giancarlo Spadaccini, cantautore di Vasto che abbiamo incontrato su italianissima.net in occasione del suo primo cd "Mille mani". Già da questo primo lavoro si potevano intuire le sue doti di osservatore e narratore del quotidiano e la sensibilità nel trasferire in canzoni ricordi ed esperienze della sua vita.
La nostra storia, dal secondo album "Rime e dolori", è stata scritta da Giancarlo Spadaccini, musicata da Giuseppe Forte ed arrangiata alla fisarmonica dal maestro Pino Borromeo, che si sono esibiti sul palco di Monaco insieme all'orchesta.
La canzone, costruita su un semplice giro armonico in crescendo, narra la storia a lieto fine di un emigrato italiano: "..un gigante di scorza dura e maestosa/dal piglio sincero che amava ogni cosa". Ecco come la descrive Spadaccini:"Gli italiani hanno dimenticato di essere un popolo di emigranti e per ricordarglielo ho scritto la storia di un emigrante che dall'Abruzzo parte per l'America. Lui ce la fa e torna in tempo per vivere l'esplosione economica degli anni '50, ma continua a vivere e lavorare in campagna e riposarsi sotto il suo noce"
La cronaca della serata finale dal comunicato dell'ufficio stampa di Muenchen-festival:
Domenica 17.06.2007, nella splendida cornice di pubblico dell'auditorium del Gasteig di Monaco di Baviera, si è svolta la terza edizione del Festival della Canzone Italiana d'Autore. I migliori dieci cantautori, scelti da una giuria mista Italo/Tedesca, fra le oltre cento proposte pervenute, si sono cimentati in una gara che ha entusiasmato il pubblico presente.
Andrea Vantini apriva la manifestazione sulle note della sigla dal titolo " Intorno al Mondo"ed introduceva la bella e brava Federica Di Martino giovane attrice teatrale e conduttrice della serata Tema di fondo di questa edizione é stato l'argomento "Integrazione" dei nostri connazionali nel tessuto sociale del paese ospitante oltre che un valido mezzo per la promozione della Lingua e della Cultura italiana attraverso il linguaggio universale della Musica. In rappresentanza del sindaco e della città di Monaco di Baviera, porgeva il saluto ai presenti il consigliere comunale Fiorenza Colonnella. La quale rendeva omaggio all'opera dei nostri connazionali ricordando gli importanti passi avanti compiuti dalla comunità italiana.
Gli interpreti venivano accompagnati dalla München-Festival-Orchester magistralmente diretta dal Maestro Giuseppe Piccinino che per l'occasione ha diretto una ensemble di musica leggera.Gli arrangiamenti sono stati curati come di consueto da Alexander Krampe. Ai dieci finalisti, qui in ordine di esibizione:
Operai della fiat 1100 con "Partire"; Paula Sabina Castignola con "Straniera";Marco Ferrari con "Ritornerò; Patrizia Cirulli con "Ballo fra le foglie; Fabrizio Consoli con "Una Rosa"; Dora Cardone con " Se ti parlassero di me"; Giancarlo Spadaccini con "La nostra storia"; Maria Dangell con " il Sogno"; Lele Voric con "Il dolore delle stelle" e il duo "ma va!" con Favola odierna", tutti con valide esperienze musicali alle spalle, il pubblico ha riservato indistintamente a tutti entusiastici apprezzamenti. Apprezzatissimo dal pubblico l'ospite Pippo Pollina che ha regalato alla platea emozioni d'autore esibendosi al pianoforte con il chitarrista Enzo Sutera ed alla fine ha ricevuto il premio alla carriera consegnatogli dal Presidente del "Muenchen-festival" Alfredo di Cesare. Amedeo Minghi testimonial e presidente della giuria, dopo essersi esibito in alcuni dei suoi brani di maggior successo, ha incantato il pubblico presente in sala cantando il brano"Un uomo venuto da lontano" dedicato allo scomparso Papa Giovanni Paolo II mentre sullo schermo andavano le immagini inedite della Sua vita segnata dal grande amore che egli ha avuto nei confronti dell'umanità intera.
Al termine della serata, mentre il pubblico attendeva con ansia i risultati e gettonava ognuno per se i propri favoriti; le due giurie, quella popolare composta da parte del pubblico in sala e quella tecnica composta da: Amedeo Minghi; Pippo Pollina, la Dr.ssa Rossback collaboratrice di varie case discografiche e Rossella Dimola, Caporedattrice del Mensile " Adesso"; decretavano i tre interpreti da premiare, nell'ordine: Giancarlo Spadaccini, vincitore assoluto con il brano "La nostra storia" , Patrizia Citrulli con il brano " Ballo fra le foglie" e Dora Cardone con il brano"Se ti parlassero di me".
Unanime é stata la decisione della Giuria tecnica di mandare direttamente alle finali di Fiuggi, al Festival di "musica controcorrente" 15 e 16 Settembre lo stesso Spadaccini in conseguenza del gemellaggio fra le due manifestazioni musicali.
Mentre, come sempre succede in queste occasioni, il pubblico discuteva sui pro e contro del verdetto della giuria, anche quest'anno é stato unanime il giudizio sull'alto profilo qualitativo del Festival e l'impeccabile organizzazione che il comitato promotore, presieduto da Alfredo di Cesare ha saputo mettere in campo con la valida collaborazione di Gabi Glatzer.
Per il significativo supporto dato alla manifestazione si ringrazia: Il Kulturreferat Der LH München, il Consolato Generale d'Italia di Monaco, il Comites, la Camera di commercio italiana di Monaco, la Regione Abruzzo, il Comune di Roma, la Provincia di Verona, la direzione del Patronato Enas di Roma, TV Muenchen, Rai International, Westdeutscher Rundfunk Köln, Radio Lora, le testate giornalistiche intervenute e tutti i sostenitori non istituzionali.
I primi tre classificati:
- Giancarlo Spadaccini, vincitore assoluto con il brano "La nostra storia"
- Patrizia Citrulli con il brano " Ballo fra le foglie"
- Dora Cardone con il brano"Se ti parlassero di me"
Link: www.muenchen-festival.eu
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''