Home: Articoli: Concorsi

Premio Fabrizio De Andre': vincono Cordepazze, Jang Senato e Ivan Fedeli

Articolo di: Redazione; pubblicato il 02/07/2007 alle ore 15:46:44.

logo-premioandre.jpg

Vincono il Premio Fabrizio De André Parlare Musica 2007: Cordepazze (miglior interprete), Jang Senato (canzone d'autore) e Ivan Fedeli (poesia).

premio fabrizio de andre

Vincono il Premio Fabrizio De André "Parlare Musica" 2007 Cordepazze (miglior interprete), Jang Senato (canzone d'autore) e Ivan Fedeli (poesia).

Si è conclusa sabato sera a Roma, 30 giugno, in una piazza Fabrizio De Andrè gremita di persone, la sesta edizione del Premio Fabrizio De Andrè "Parlare Musica" con l'assegnazione dei premi per le sezioni "Miglior interprete", "Canzone d'autore" e "Poesia".

I premi sono stati assegnati a:

  • Sezione "Miglior Interprete": Cordepazze con il brano "La canzone dello spacciatore"
  • Sezione "Canzone d'autore": Jang Senato con il brano "Respirare"
  • Sezione "Poesia": Ivan Fedeli con la poesia "Voci e giorni del Giordano Allenatore"
Cordepazze

Al gruppo palermitano Cordepazze (nella foto), formato da Alfonso Moscato (Voce e chitarra), Michele Segretario (Pianoforte, sintetizzatori), Giacomo Di Cara (Basso elettrico), Vincenzo Lo Franco (Batteria, percussioni), Francesco Incandela (Violino) e Davide Severino (Tromba), la giuria ha assegnato il premio per il "Miglior Interprete", mentre i forlivesi Jang Senato (Gulma alla voce e archi finti logan, Alfredo Nuti alle chitarre, Lollo al piano elettrico e synth, Filippo Mosconi al basso e Mocambo alla batteria & loops) sono stati premiati come "Miglior Canzone D'Autore" e si sono aggiudicati anche la targa Rockol, consegnata dal portale della musica italiana che ha dedicato ampio spazio alla manifestazione.

La sesta edizione del Premio Fabrizio De André ha visto la partecipazione di grandi ospiti della musica italiana come Banda Arvalia & Aida Satta Flores, Nielsa, Riccardo Sinigallia, Agricantus, Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio, Peppe Voltarelli, Antonella Ruggiero, Giovanni Nuti, Sud Express, Mariano Deidda, Ginevra di Marco, Parto delle Nuvole Pesanti e Simone Cristicchi, che hanno portato sul palco di Piazza Fabrizio De Andrè, nel quartiere popolare della Magliana, la loro musica.

Ospiti di questa edizione sono stati anche il giovane attore Ivan Bacchi, Andrea Rivera (che si è distinto anche in questa occasione per la sua satira scanzonata e intelligente) e il giornalista Dario Salvatori, lettori d'eccezione delle Poesie che hanno partecipato al Premio.

La direzione artistica e l'organizzazione del Premio De André, presentato dal giornalista Massimo Cotto, sono stati curati da Monna Lisa S.r.l. La giuria era composta da Dori Ghezzi (Presidente di Giuria), Gianni Paris (Presidente XV Municipio di Roma), Adriano Labucci (Presidente del Consiglio della Provincia di Roma), Silvio Di Francia (Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma), Toni Maraini (scrittrice), Marco Lodoli (scrittore), Claudio Damiani (poeta), Roberto Gasparini (Sony-Bmg), Gianna Bigazzi (produttore), Luisa Melis (Monna Lisa S.r.l.), Enrico De Angelis (Premio Tenco), Luca Trambusti (Radio Popolare Network), Vanni Pierini (poeta), Claudio Agostoni (Popolare Network), Stefano Crippa (Il Manifesto), Franco Zanetti (Rockol.it), Valerio Notari (Radio Capital) e Maria Laura Giulietti.

A partire da questa sera per tre lunedì (2 luglio, 9 luglio, 16 luglio) su Radio Popolare Network andranno in onda dalle ore 21.00 alle 22.30 degli speciali dedicati al Premio Fabrizio De Andrè.

Il Premio Fabrizio De Andrè ha avuto il Patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè, il contributo di Municipio Roma XV, Presidenza del Consiglio della Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Roma e Commercity.

Per informazioni info@premiofabriziodeandre.it - www.premiofabriziodeandre.it.