Home: Articoli: Concorsi

Premio Videoclip Italiano 2008: scelti i 30 migliori video indipendenti

Articolo di: Redazione; pubblicato il 03/11/2008 alle ore 15:25:47.

pvi_mainstream.jpg

Il Premio Videoclip Italiano, la manifestazione ufficiale dell'intero settore videomusicale giunta al decennale, ha scelto i trenta migliori video della musica indipendente italiana, grazie allo storico originale Concorso riservato alle etichette 'indie', nonche' alle produzioni a basso budget, alternative e anche amatoriali.

Premio Videoclip Italiano

Il Premio Videoclip Italiano, la manifestazione ufficiale dell'intero settore videomusicale giunta al decennale, ha scelto i trenta migliori video della musica indipendente italiana, grazie allo storico originale Concorso riservato alle etichette indie, nonché alle produzioni a basso budget, alternative e anche amatoriali. I trenta clip sono tutti visibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.premiovideoclip.msn.it.

Adesso questi video saranno giudicati da un'ampia Giuria composta dagli esponenti dei maggiori media e dai più importanti addetti ai lavori del settore videomusicale.

La Cerimonia di consegna dei riconoscimenti del concorso del Premio Videoclip Indipendente 2008 si terrà a Milano nell'Aula Magna dell'Università IULM il prossimo 19 novembre.

Ecco la lista completa dei trenta video che hanno ottenuto le nomination del PVI 2008:

  • AMARI, 30 anni che non ci vediamo, di Danxzen
  • DANIELE CELONA, Distance, di Alessio Fava
  • EL-GHOR, Sans Lumiere, di Franzese – Cozzolino - Monsurrò - Rosa
  • FAKE P, Last, di Stefano Poletti
  • GREGOR FERRETTI, Portuale, di Sandro Mazzanti
  • FRATELLI CALAFURIA, La Nobile Arte, di Marco Bellone e Giovanni Consonni
  • DARIO GAY, Vivo, di Paolo Cirelli
  • IO E I GOMMA GOMMAS, Nel blu dipinto di blu, di Filippo Ravaglioli
  • LA RESISTENZA, La storia del perdente, di Marcello Saurino e Michele Salvezza
  • ALESSANDRO MANCUSO, Addio io vado a lavorare, di Elisabetta Mancuso e Antonio Macaluso
  • MARSH MALLOWS, La fine del mondo, di Stefano Bertelli
  • MARTA SUI TUBI, Cinestetica, di Stefano Bertelli
  • MINISTRI, La Piazza, di Danxzen
  • NEMESI, Milano, di Andrea Gallo
  • PAT.PEND, Moka, di Francesco Bicchieri
  • PERTURBAZIONE, Un anno in più, di Tommaso Cerasuolo - Giovanna Russiello
  • POSI, Pazza, di Sugodesign (Andrea Gallo e Nicola Moretti)
  • CHRISTIAN RAINER, April Woods, di Christian Rainer
  • CHRISTIAN RAINER, Jonglevr, di Cosimo Terlizzi
  • RAIZ, Nun me arrendo, di Saku
  • FRANCESCA ROMANA, Salomè, di Gabriele Graziani
  • SIGV 2.0, Sento Freddo, di Giuseppe Toia
  • SERPENTI, Sinuoso Vortice, di Davide Enrico Agosta
  • ADRIANA SPURIA, Una donna, di Filippo Feel Cavalca
  • SUPERLOWED, Il Maschio Balbo, di Alex Birrell & Iacopo Di Girolamo
  • TWOFINGRZ, Certe cose, di Danxzen
  • TYING TIFFANY, Pazza, di Marchesi Marco
  • STEFANO VERGANI E ORCHESTRA ACAPULCO, Pesci e Poltrone, di Franco Monopoli
  • PEPPE VOLTARELLI, Turismo in quantità, di Giuseppe Gagliardi
  • THE ZEN CIRCUS + BRIAN RITCHIE, Figlio di puttana, di Stefano Poletti