Musicultura: ecco i 16 finalisti
Articolo di: Redazione; pubblicato il 13/03/2008 alle ore 14:46:24.

Il 12 marzo al Teatro Marchetti di Camerino in anteprima nazionale con Niccolo' Fabi. Otto di loro arriveranno alle serate finali del 13, 14 e 15 giugno all'Arena Sferisterio di Macerata. Tutte le canzoni finaliste sul cd compilation, in onda su Radio Uno Rai, Rai News 24 e Rai International.

Il 12 marzo al Teatro Marchetti di Camerino in anteprima nazionale con Niccolò Fabi. Otto di loro arriveranno alle serate finali del 13, 14 e 15 giugno all'Arena Sferisterio di Macerata. Tutte le canzoni finaliste sul cd compilation, in onda su Radio Uno Rai, Rai News 24 e Rai International.
MACERATA - Musicultura (già Premio Recanati) ha scelto i sedici finalisti della XIX edizione. La proclamazione giunge al termine di una lunga e articolata selezione, iniziata nell'autunno scorso con l'ascolto dei 1500 brani iscritti al Concorso e proseguita con le intense giornate di Audizioni Live che nel mese di febbraio hanno portato ad esibirsi al Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata artisti provenienti da tutta Italia.
Musicultura ringrazia le giurie studentesche delle Università di Camerino e di Macerata per la funzione consultiva svolta in fase di definizione della rosa dei sedici artisti finalisti.
Ecco i loro nomi, accompagnati dal titolo delle rispettive canzoni:
- "Ma come fa la luna" di Giacomo Barbieri (Zola Predosa - Bo)
- "La girandola" di Erica Boschiero (Casale Sul Sile - Tv)
- "Con Tre Gocce d'aceto" di Fabrizio Emigli (Roma)
- "Dindoleindolente" di Marco Giunti (Pontassieve - Fi)
- "Sotto i portici di Bologna" di Cristian Grassilli (Baricella - Bo)
- "Anni '70" di Greenwich (Roma)
- "Lamericano" di Jang Senato (Bagno Di Romagna - Fc)
- "Nevica" di Gigi Marras (Cagliari)
- "Arrivano i caldi estivi" di Mines (Recanati: Mc)
- "La grande stella" di Sandy Muller (Roma)
- "L'amore ci sorprende" di Folco Orselli (Milano)
- "Radio Bugliolo" di Carlo Pestelli (Torino)
- "Il riservista" di Riserva Moac (Bojano - Cb)
- "Io, invece" di Tomaso Romani (Udine)
- "Dal Pincio" di Versoest (Roma)
- "Imparo l'amore" di Viola Selise & Conduzione Familiare (Rimini)
"In queste canzoni – commenta il Direttore Artistico Piero Cesanelli - non è bandito il sentimento, il romanticismo, non è un altro romanticismo, è sempre quello. Solo il mezzo è mutato. Oltre che da un violino o da un pianoforte ci facciamo anche emozionare da un moderno realismo percussivo o da un suono programmato. Invece che da una frase in rima, dai suggerimenti del teatro canzone e del linguaggio popolare e di cronaca".
Anteprima a Camerino (MC) - Per saperne di più, sarà possibile ascoltare i "sedici" in anteprima nazionale il 12 Marzo 2008 al Teatro Marchetti di Camerino in una serata-concerto ad ingresso gratuito che consentirà al pubblico di scoprire, in versione rigorosamente live, la loro personalità e le loro canzoni. Ad accompagnarli un ospite d'eccezione, amico e già più volte ospite del festival: Niccolò Fabi, membro del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura.
Cd compilation - Successivamente le sedici canzoni finaliste faranno parte del cd compilation del Festival, prodotto in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata e con l'Imaie, in uscita a giugno.
Radio Uno Rai - Chi vorrà potrà però ascoltare i brani già prima. Dal 28 marzo infatti Radio Uno Rai, partner ufficiale di Musicultura, aprirà infatti la sua programmazione ai protagonisti del concorso, ospitando la loro musica all'interno dei programmi News Generation e Radio Campus (condotti da Alma Grandin), Tornando a casa (condotto da Enrica Bonaccorti), Personaggi e Interpreti (condotto da Carlotta Tedeschi), Stereonotte (condotto da Gianmaurizio Foderaro), Village (condotto da Silvia Boschero). Le canzoni saranno inoltre disponibili in Internet, alle pagine www.musicultura.it e www.radio1.rai.it.
Rai News 24 - Nelle prossime settimane, in data ancora da definirsi, andrà in onda uno speciale dedicato alla serata di presentazione dei 16 finalisti a Camerino e, successivamente, i video delle esibizioni all'interno di Show Net, la rubrica di approfondimento sul mondo dello spettacolo di Rai News 24.
Rai International - A partire da metà aprile su Rai International la trasmissione Taccuino Italiano dedicherà diciotto pillole radiofoniche alle diciotto edizioni di Musicultura, in cui saranno presentati, di volta in volta, ciascuno dei sedici finalisti in gara. Condotto da Antonella Sciocchetti, il programma vedrà il Direttore Artistico Piero Cesanelli ripercorrere la storia e la musica della manifestazione che fece nascere nel "cinemino" di Recanati e che oggi rende gremita l'Arena Sferisterio di Macerata.
PUBBLICO E GIURIA AL VOTO - Il pubblico potrà votarli tramite televoto, chiamando il numero 163.400 seguito dal codice che settimanalmente verrà assegnato a ciascuno dei quattro artisti di volta in volta in gara (41, 42, 43 o 44) e con un apposito tagliando pubblicato, a partire dalla fine di marzo, su RadiocorriereTV.
Contemporaneamente le sedici canzoni saranno sottoposte al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia, composto da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fleur Jaeggy, Fiorella Mannoia, Dacia Maraini, Alda Merini, Gianna Nannini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Michele Serra, Daniele Silvestri, Patrizia Valduga, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Mario Venuti, Sandro Veronesi. Il pubblico potrà così scegliere tre vincitori (2 con il televoto di Radio Uno Rai e 1 con il tagliando del Radiocorriere Tv), mentre il Comitato Artistico ne selezionerà cinque.
VERSO LE SERATE FINALI: 13, 14 E 15 GIUGNO - Gli otto vincitori avranno l'opportunità di esibirsi sul palco dello Sferisterio il 13, 14 e 15 giugno: al vincitore assoluto andrà il "Premio Ubi - Banca Popolare di Ancona" di 20.000,00 euro. Sempre nel corso delle serate finali saranno inoltre assegnate la Targa della critica (5.000,00 euro) in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata, e i premi per il miglior testo, la migliore interpretazione,e per la migliore musica (del valore di 2.500,00 euro ciascuno), rispettivamente in collaborazione con Unimarche, Imaie e Siae.
In vendita i Biglietti per lo Sferisterio - Agli appassionati che volessero assicurarsi un posto allo Sferisterio per le serate finali del festival, si segnala che è già partita la vendita dei biglietti e si ricorda di affrettarsi, dato che la richiesta è alta. In linea con la finalità di rendere accessibile a ogni fascia di pubblico la partecipazione ad uno spettacolo suggestivo e difficilmente etichettabile come quello di Musicultura, l'associazione organizzatrice ha confermato la scelta di prezzi popolari per i biglietti: dai 30,00 euro ai 5,00 euro (esclusi i diritti di prevendita). I biglietti sono in vendita on line su Vivaticket, www.vivaticket.it e presso i seguenti punti vendita: Biglietteria dei Teatri, Piazza Mazzini 10, Macerata (nei pressi dello Sferisterio) Tel. 0733.230735, boxoffice@sferisterio.it (macerata); Centro Commerciale Valdichienti di Piediripa, via Velluti, tel. 0733/ 280028.
Per maggiori informazioni: 071/7574320, www.musicultura.it.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''