Folco Orselli vince Musicultura 2008
Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/06/2008 alle ore 18:51:19.

E' Folco Orselli il nuovo vincitore di Musicultura che con il brano ''L'amore ci sorprende'' si aggiudica il premio UBI - Banca Popolare di Ancona di 20.000.

MACERATA - Si è conclusa con una pioggia di poesia sull'Arena Sferisterio la XIX edizione di Musicultura, che proprio a causa del maltempo ha visto annullata la prima delle tre serate in programma (13, 14 e 15 giugno): palloncini firmati "Musicultura, una canzone per te" con dentro pillole di poesie e testi di canzoni sono scesi sulla platea. Una rivincita "poetica" - curata dal collettivo torinese Opiemme (gli Organismi Poeticamente Modificati) - sul temporale dei giorni precedenti.
Le due serate di sabato 14 e domenica 15 hanno comunque regalato al pubblico esibizioni esclusive e di grande intensità, a partire dalla straordinaria performance della regina del folk Odetta, che ha riscaldato l'Arena Sferisterio con il calore della sua voce, emozionando il pubblico fino a strappargli una toccante standing ovation dopo la malinconica The house of the rising sun. La leggenda vivente Odetta ha onorato Musicultura con la sua presenza - in esclusiva per l'Europa - ed ha eseguito vecchi classici con la sua meraviglosa voce blues. Al termine della sua esibizione è stata omaggiata con un premio Unimarche alla carriera, intitolato al suo immenso talento e valore umano nell'interpretare e far emergere l'anima di un popolo.
Nel corso delle due serate le note evergreen di Peppino Di Capri e la sua band, e quelle di Enzo e Paolo Jannacci sul palco con Roberto Vecchioni, ospite a sorpresa, si sono alternate al pop energico de Le Vibrazioni, alla calda voce di Mario Biondi accompagnato dal Duke Ensemble, all'ammaliante Giorgia, all'intenso duetto di Marlene Kuntz e La Crus che hanno reso omaggio a Gaber con una entusiasmante versione de "La libertà". Le parole hanno duettato con la musica nelle raffinate esibizioni di Giovanni Giusto e il Coro di Monte Peralba con Giovanna Digito ed ancora nella performance di Mariano Deidda con Pilar e Maria Fadda, un omaggio a Maria Grazia Deledda.
A condurre le serate: Daniele Bossari che, entusiasta dell'esperienza, ha commentato "Questa esperienza ha segnato il mio cuore. Unico rammarico è dover partire. Spero di tornare". Insieme a lui, sul palco dello Sferisterio Carlotta Tedeschi, con la partecipazione di Gianmaurizio Foderaro e Alma Grandin inviati di Radio Uno Rai.
Otto le nuove proposte presentate a questa XIX edizione: Giacomo Barbieri (Zola Predosa - Bo), Marco Giunti (Pontassieve - Fi), Cristian Grassilli (Baricella - Bo), Greenwich (Roma), Jang Senato (Bagno Di Romagna - Fc), Mines (Recanati - Mc), Sandy Müller (Roma), Folco Orselli (Milano). Ad aggiudicarsi il Premio UBI - Banca Popolare di Ancona del valore di 20.000 euro, è stato Folco Orselli che ha anche conquistato il premio Unimarche per il Miglior Testo (2.500 euro) e la Targa della Critica (5.000 euro), assegnata in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata.
Il commento di Folco Orselli a questa triplice vittoria è stato: "E' la cosa più bella che mi sia successa, musicalmente parlando. Sono felice per me e per i musicisti che mi seguono da anni. Ho l'adrenalina alle stelle, non avrei mai pensato di vincere tutti questi premi e soprattutto il premio assoluto, è una sensazione davvero appagante. Una soddisfazione enorme". Il Direttore Artistico Piero Cesanelli ha invece commentato: "Premio della Critica, Premio per il Miglior Testo e Primo premio assoluto a Folco Orselli: o ci siamo sbagliati tutti o ci troviamo di fronte ad un nuovo grande artista".
Il premio Imaie per la Migliore Interpretazione (2.500 euro) è stato vinto da Cristian Grassilli (Baricella - Bo) mentre il gruppo Jang Senato (Bagno di Romagna - Fc) si è aggiudicato il premio Siae (2.500 euro) per la Migliore Musica.
2009: venti anni di Musicultura
Nonostante si sia appena conclusa la diciannovesima edizione, in casa Musicultura già si guarda avanti, all'edizione 2009 che celebrerà il ventennale del festival. Presto online il nuovo bando di concorso per i giovani cantautori.
Link: Musicultura.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''