Home: Articoli: Concorsi

Musicultura 2009: ecco le 50 proposte selezionate

Articolo di: Redazione; pubblicato il 21/01/2009 alle ore 15:16:41.

logo-musicultura.jpg

Al via le Audizioni Live di Musicultura 2009. Saranno cinquanta le proposte, provenienti da tutta Italia, che si alterneranno sul palco del Teatro della Filarmonica di Macerata di fronte alla commissione di ascolto del festival.

Logo Musicultura

MACERATA - L'appuntamento per esplorare le nuove tendenze della canzone popolare e d'autore italiana è dal 6 al 15 febbraio a Macerata con le Audizioni Live di Musicultura. Saranno cinquanta le proposte, provenienti da tutta Italia, che si alterneranno sul palco del Teatro della Filarmonica di fronte alla commissione di ascolto del festival presieduta dal Direttore Artistico Piero Cesanelli e al pubblico, che potrà accedere e assistere liberamente a questa delicata e stimolante fase di selezione.

Ecco i nomi dei convocati:

Serena Abrami in arte SerenA (Civitanova Marche, Mc), Paolo Agnello (Genova), Paola Angeli (Bologna), Claudia Angelucci (Roma), Gabriele Aprile (Napoli), Francesco Arpino (Roma), Iacopo Niccolo' Badini (Firenze), Versoest (Roma), Giovanni Maria Block (Napoli), Manupuma (Milano), I Gatti Mezzi (Pisa), Didie Caria (Torino), Coram Popolo (Torano Castello, Cs), Giuliano Contardo (Torino), Federico D'Annunzio (Porto S.Giorgio, Ap), Famelika (Misilmeri, Pa), Hellosocrate (Civitavecchia, Rm), Beppe Donadio (Botticino Sera, Bs), Superlowed (Somma Vesuviana, Na), Marco Fabi (Roma), Gregor Ferretti (Porto Fuori, Ra), Le Core (Gubbio, Pg), Cristian Grassilli (Baricella, Bo), Christin Herin in arte Naif (Quart, Ao), Iecher Marco (Roma), Chewingum (Senigallia, An), Valentina Lupi (Velletri, Rm), Alessandro Mannarino (Roma), Irene Mastrangeli in arte Erene (Torino), Renato Mastroianni (Roma), Nina Monti (Ariccia, Rm), Erica Musci in arte Erica Mou (Bisceglie, Ba), Antonio Nardi in arte Canemorto (Scarperia, Fi), Gabriele Ortensi in arte Areamag (San Cesareo, Rm), Paolo Pallante (Tivoli, Rm), Paolo Pilo (Milano), Rocco W. Piva (Gela, Cl), Chiara Raggi (Torino), Jacopo Ratini (Roma), Gianluca Rebuzzi (Bologna), Daniele Reggiani (Bergamo), Alessandro Rossi (Roma), Cordepazze (Casteltermini, Ag), Paolo Simoni (Comacchio, Fe), Diana Tejera (Roma), Carmine Torchia (Sersale, Cz), Giulia Tripoti (Roma), Style Crew (Montegranaro, Ap), Fabrizio Zanotti (Ivrea, To), Davide Zilli (Villanova, Pc).

Terminato l'ascolto, durato quasi tre mesi, degli oltre 1400 brani iscritti al concorso, il Direttore Artistico di Musicultura Piero Cesanelli sintetizza così il quadro di ciò che ascolteremo alle prossime Audizioni Live:

"Si consolida sempre più il desiderio di scrivere una canzone che abbia un taglio di internazionalità. Si miscelano suoni, culture, strumenti con identità completamente diversi, ma tutti al servizio di una canzone che rispetta il grande patrimonio popolare e al contempo avverte la necessità di rinnovamento".

Nei prossimi giorni sarà possibile consultare sul sito internet di Musicultura www.musicultura.it il calendario delle esibizioni. Le selezioni si terranno tutti i giorni, dal 6 al 15 febbraio, al Teatro Filarmonica di Macerata a partire dalle ore 21.00, ad eccezione delle domeniche 8 e 15 gennaio, che avranno inizio a partire dalle ore 17.00. Un appuntamento da non perdere, al quale gli appassionati di musica e gli amanti delle novità possono accedere liberamente. Nei venti anni di storia di Musicultura, le Audizioni live hanno rappresentato un serio banco di prova e un trampolino di lancio per artisti come Simone Cristicchi, Povia, Gian Maria Testa, Amalia Gré, Giua, Patrizia Laquidara, Folco Orselli, Pier Cortese, Riccardo Maffoni, Pacifico, Avion Travel, Max Manfredi e tanti altri.