Are Rock Festival 2009: al via il 26 febbraio con Chiazzetta, Eco e Missing Link
Articolo di: Redazione; pubblicato il 24/02/2009 alle ore 17:38:24.

A partire dalle 21:30 al pub ''I Bucanieri'' di vico Gloria a Barletta si esibiranno Chiazzetta (Pop Punk Cantautorale, Latina), Eco (Power Pop, Gravina) e Missing Link (Indie Rock, Palo del Colle) per la prima serata delle qualificazioni live della terza edizione della manifestazione.

Riparte giovedì 26 l'Arè Rock Festival, concorso nazionale per artisti emergenti organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane. A partire dalle 21:30 al pub "I Bucanieri" di vico Gloria a Barletta si esibiranno Chiazzetta (Pop Punk Cantautorale, Latina), Eco (Power Pop, Gravina) e Missing Link (Indie Rock, Palo del Colle) per la prima serata delle qualificazioni live della terza edizione della manifestazione. In palio 2000 euro che le migliori 6 band delle 30 selezionate si contenderanno nella finale-evento estiva.
I gruppi in gara:
Chiazzetta (Pop Punk Cantautorale, Latina)
Gabriele Graziani in arte Chiazzetta nasce nel 1981 a Latina e afferma di essersi avvicinato subito al punk perché "a quei tempi c'era ancora qualcosa a cui ribellarsi. Con il suo gruppo, i Nonostante Che, pubblica ben presto il primo cd autoprodotto, intitolato "Plebaglia Musicale". Nel 2006, dopo due anni di collaborazione con il produttore artistico Roberto Cola, esce invece "Almeno la metà" con il supporto dall'etichetta Linea due di Francesco Gazzè. Intanto si intensificano le esperienze live nel Lazio e in altre regioni d'Italia. Dopo aver partecipato a numerosi festival come Aritmia mediterranea (Molfetta), al M.E.I. per ben tre volte (Faenza 2005/2006/2007), il Primo maggio della città di Latina e l'Indipendent Day Festival (Sanremo 2008), comincia a riscuotere notevoli riscontri nazionali, approdando al Roxy Bar di Red Ronnie, a Viva Radio 2 con Fiorello e infine al Primo Maggio 2008 a piazza San Giovanni a Roma davanti a 500.000 persone. Il 26 maggio dello stesso anno firma un contratto con l'etichetta Cinico Disincanto, per cui pubblica il cd "Quello che mancava". Il video del singolo "Quel po' di logica" viene mandato in onda su Raitre nei titoli di coda di Blob, proprio durante il premio Fabrizio De Andrè di cui Chiazzetta è finalista. Chiazzetta afferma di portare un "messaggio di estrema tristezza vissuta con ironia e serenità": "Solo quando si ha il coraggio di affrontare la tristezza per quello che è, senza sforzarsi di mascherarla o ignorarla, si può poi ritornare davvero ad essere felici".
Eco (Power Pop, Gravina)
Come l'eco è il riflesso del suono contro un ostacolo, così la musica della band, nata tra i banchi di scuola nel 2003, cerca di diffondersi tra la gente per poi ritornare con ancora maggiore carica a chi la suona e propone. Comune denominatore che lega i componenti del gruppo, che hanno un'età che oscilla tra i 19 e 20 anni, è la passione per l'arte della musica e la voglia di esprimersi attraverso di essa, divertendosi. Dopo qualche difficoltà nel reperimento di un batterista con cui stabilire una giusta intesa, nel 2006 la formazione si stabilizza in quella attuale, che permette al gruppo di lavorare a progetti più ambiziosi che sappiano guardare ad un futuro musicale. I risultati non tardano ad arrivare. La band infatti è protagonista di tour invernali ed estivi e partecipa con successo a festival e concorsi. Gli Eco così condividono il palco con personaggi dello spettacolo come Carlo Pastori e Marco Milani (Mandi-Mandi) e sono finalisti al "Festival di Musica Giovane" di Andria nel 2007 e nel 2008, in un'esperienza che risulta molto formativa. Dopo il quarto posto ottenuto nel 2007 in occasione della prima edizione del concorso "Vengo Anch'io", gli Eco sono i vincitori dell'edizione 2008. Con il 2008 arriva anche il primo demo autoprodotto (contenente sette brani inediti), stampato in 500 copie esaurite in circa due settimane. La band è così recensita e/o intervista su "La Gazzetta del Mezzogiorno" e su quotidiani come "Il Levante" e "Gravina Online". Anche le radio pugliesi si accorgono di loro, trasmettendo i loro brani.
Missing Link
Il progetto Missing Link inizia nel gennaio del 2005. Dopo vari avvicendamenti si arriva ad una prima formazione con voce femminile che porta alla realizzazione di un primo demo, in cui la band si avvale della collaborazione di Biagio Fumai, back-liner e supporter di Caparezza, Alex Britti e Velvet. Il prodotto riscuote subito consensi e viene trasmesso nella trasmissione radiofonica Sold-out presentata da Carlo Chicco sulle frequenze di ControRadio. Dopo alcune esibizioni live il progetto subisce una battuta d'arresto a causa dell'abbandono del gruppo da parte della cantante, ma riprende con grande vigore nel settembre del 2007 con l'entrata nella formazione di Francesco alla voce e Biagio alla chitarra. E' ancora a ControRadio che a fine gennaio 2008 è presentata la nuova line-up e demo, quest'ultimo recensito su Rockit. La formazione attuale della band risale però al mese di aprile dello stesso anno. L'ultimo ep della band, ultimato nel 2009, si intitola "Fine Apparente" e comprende tre canzoni. Dal 2005 ad oggi il gruppo ha intanto accumulato molti concerti, dalle esibizioni al concorso "Suoni a Sud Est" e a "Rock Targato Italia" ai concerti al Parco 2 Giugno e allo Stadio della Vittoria a Bari. Le esperienze precedenti degli attuali componenti della band spaziano da quelle già menzionate del chitarrista Biagio Fumai, che, dopo aver curato registrazione e produzione di tutti i demo del gruppo, vi è entrato a pieno titolo nel 2007, alla partecipazione a tribute band per Oasis e Perfect Circle.
Leggi anche:
Link: www.arerockfestival.it - Myspace.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''