Area 24: ecco la giuria di qualita' del web music contest di Alice Tutta Un'Altra Musica
Articolo di: Redazione; pubblicato il 25/02/2009 alle ore 14:58:11.

Insieme contest musicale, format televisivo, Area 24 prevede che 24 band emergenti partecipino ad una sfida in 8 puntate televisive ed una finalissima in diretta da un noto locale italiano.

Torna su Alice Tutta Un'Altra Musica, Area 24 web music contest, vero e proprio “contest live” ambientato in uno studio di registrazione in provincia di Pistoia ed aperto alle sole band musicali emergenti.
Dopo il successo riscosso lo scorso anno, Luca Nesti, cantautore toscano e ideatore di Area 24, ripropone una seconda edizione dell'unico web music contest che ha fatto parlare solo la musica inedita.
"In un mondo di reality show, noi vogliamo proporre un format che abbia come unico elemento centrale la musica, vista nelle diverse sfaccettature grazie all'incontro scontro che gli artisti emergenti avranno con i giurati che li voteranno." dichiara Luca Nesti e continua "L'anno scorso abbiamo avuto più di 300 iscrizioni in un mese, alcuni dei 24 finalisti si sono fatti notare dagli addetti ai lavori, tanto che uno di loro, Antonio Nardi, ha vinto quest'anno il Premio Fabrizio De Andre', La Fame di Camilla il premio Demo di Radio Rai e molti altri sono riusciti ad ottenere contatti importanti con case discografiche e management. Questa per noi è una grande vittoria, un urlo contro chi continua a dire che la musica sta morendo. Abbiamo dimostrato che può nascere un movimento di "rivincita" e che anche sul web, si può scovare una nuova Giusy Ferreri. Gli addetti ai lavori che hanno partecipato alla scorsa edizione, tutti professionisti del mondo della musica tra cui Massimo Cotto ( Direttore Artistico di SanremoLab, fresco di vittoria con Arisa), Mauro Santoriello (Mtv.it), Marco Ragusa (Warner Music), Irene Grandi, Joh Vignola (Radio Rai) e tutti gli altri che hanno patecipato, si sono detti soddisfatti dell'esperienza fatta, tanto che molti di loro hanno confermato la loro presenza anche quest'anno, soprattutto per l'atmosfera che hanno potuto respirare, ovvero un'atmosfera informale, ma densa di contenuti, un binomio che è diventata un pò la nostra filosofia d'approccio alle produzioni e che per ora si è dimostrata vincente".
Insieme contest musicale, format televisivo, AREA 24 prevede che, al termine di una selezione effettuata dal popolo del web e da una giuria di qualità, 24 band emergenti partecipino ad una sfida che si svolgerà in 8 puntate televisive girate in uno studio di registrazione “segreto”, più una finalissima in diretta da un noto locale italiano. Tutte le sfide saranno trasmesse su Alice Tutta Un'altra Musica.
E proprio la giuria di qualità è uno dei punti focali di questo format televisivo: la scelta dei giurati è stata infatti fatta selezionando nomi importanti dei vari settori del mondo musicale mainstream e indipendente che, proprio grazie alla loro professionalità, garantiranno l'alto livello della competizione e la limpidezza dello svolgimento del contest. Non solo, i giurati saranno presenti durante le finali e interagiranno con i 24 finalisti, in un'occasione importante per gli artisti in gara, che potranno così esibirsi davanti ad importantissimi addetti ai lavori del mondo della musica e confrontarsi in diretta e senza filtri con le loro opinioni.
Gli artisti, discografici, manager, promoter, giornalisti che hanno dato una loro adesione per far parte della giuria di qualità sono: Irene Grandi - Francesco Bianconi (Baustelle) - Mondo Marcio - Bandabardò - Marcello Balestra (Warner Music) - Massimo Cotto ( Direttore artistico SanremoLab - Radio Capital - Scalo76) - Adele Di Palma (Cose di Musica) - Francesco Barbaro (OTR live) - Alessadra Sacchetta (Raiews24) - Gianluca Nicoletti (Radio24 - La Stampa) - Diego Segalini (Yalp!) - Silvia Boschero (Radio Rai) - Fabio Schiavo (Rolling Stone Magazine) - Giordano Sangiorgi (organizzatore M.E.I. Meeting Etichette Indipendenti) - Giovanni Tafuro (promoter - direttore artistico di Pistoia Blues, Play Arezzo Art Festival, Neapolis, Pop-eye festival) - Luisa Melis (Premio Fabrizio De Andre') - Massimiliano Leva (Rolling Stone Magazine) - Stefano Clessi (Eclectic-Circus) - Enrico Molteni (La Tempesta Dischi) - Gianluca Servetti (Rockerilla) - Damir Ivic (Il Mucchio Selvaggio) - Luca Trambusti (Radio Popolare Network) - Fabio Gallo (promoter radio) - Fabrizio Galassi ( kataweb)- Enrico De Regibus ( L'isola che non c'era).
Il premio in palio è la possibilità di esibirsi tra alcuni dei più importanti festival italiani, ricordiamo che la scorsa edizione le band vincitrici hanno avuto l'opportunità di aprire i concerti di artisti famosi tra cui: Lenny Kravitz, Deep Purple, Ben Harper, Massive Attack, REM, Joan Baez, Subsonica, Fabri Fibra, Elio e le Storie Tese e molti altri.
Obiettivo specifico di AREA 24, ideato da musicisti indipendenti, è confermarsi come area di sperimentazione e promozione del nuovo panorama della musica emergente italiana, senza alcuna classificazione di genere.
Leggi anche:
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''