Home: Articoli: Concorsi

Are Rock Festival 2009: oggi in radio in Uk, il 19 marzo live Fonderia Romana, The River e SHW

Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/03/2009 alle ore 16:18:46.

arerockf.jpg

Oggi alle 17 e giovedi' alle 8 (ora italiana) il programma ''Radio Sofia'' dell'inglese Radio Reverb rasmettera' una canzone di Chiazzetta. Le prossime selezioni live si terranno il 19 marzo a partire dalle 21:30 presso il pub ''I Bucanieri'' di vico Gloria a Barletta.

Are Rock Festival

Prosegue la terza edizione dell'Arè Rock Festival, concorso nazionale per artisti emergenti organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane. Per le selezioni live del concorso, giovedì 19 marzo a partire dalle 21:30 presso il pub "I Bucanieri" di vico Gloria a Barletta toccherà a Fonderia Romana (Elettro-Funk Dub, Roma), The River (Indie Rock Elettronico, Trani) e Shw (Rock Alternative, Cremona). In palio 2000 euro che le migliori 6 band delle 30 selezionate si contenderanno nella finale-evento estiva.

Entra nel vivo la collaborazione dell'Arè Rock Festival con l'inglese Radio Reverb per l'edizione 2009: oggi alle 17 e giovedì alle 8 (ora italiana) il programma "Radio Sofia" prodotto e presentato da Emilia Telese e dedicato alla cultura alternativa italiana, trasmetterà una canzone di Chiazzetta (Pop Punk Cantautorale, Latina), che ha partecipato alla prima serata delle qualificazioni live del concorso.

Il programma va in onda a Brighton sui 97,2 FM e in live web streaming dal sito di Radio Reverb. La puntata di oggi sarà dedicata alla poesia e prevedrà anche la musica di artisti come Altro, Le Luci della Centrale Elettrica, Collettivo Ginsberg e Amari.

Ecco le bio delle tre band del 19 marzo.

Fonderia Romana

La band nasce nel 2003 e il suo sound iniziale rimanda ad un funk-rock con un approccio molto diretto. Nel 2004 con l'arrivo di Nicola (synth) la band inserisce un bagaglio di suoni elettronici ed il taglio del progetto cambia significativamente. Il gruppo avvia una serie di live nei locali capitolini con ottimi riscontri. All'inizio dell'estate del 2005, concluso il sodalizio con i cantanti Mauro e Sonia, la Fonderia Romana viene invitata ad una collaborazione con il gruppo hip-hop "La Squadra" che porta successivamente ad un tour promozionale del loro disco. In ottobre Eleonora si unisce al progetto come nuova voce della band. La sua attitudine melodica offre lo spunto per una rivisitazione di tutti i brani. Nascono nuove canzoni dal taglio dub e testi più introspettivi. Nel 2006 la band presenta "Ferromagnete" contenente due brani inediti ascoltabili sul sito. Ha quindi inizio un'intensa attività live che, arrivando fino ad oggi, porta la Fonderia Romana sui palchi più noti della scena emergente capitolina (Alpheus, Classico Village, Linux Club, Qube, Locanda Atlantide, Coetus, Traffic, ecc.).

Nel 2007 la band è finalista per il Centro Italia nella rassegna RockTargatoItalia; nell'ambito della manifestazione del Comune di Roma "Aspettando La Notte Bianca" la band si esibisce con Chino Blaze presso l'Anfiteatro di Tor Bella Monaca, Roma. Nello stesso anno si esibisce all'Università "La Sapienza" e al M.E.I. di Faenza dove riceve il premio Samigo "Band da Produrre 2007". Nell'aprile 2008 la Fonderia Romana presenta il suo album d'esordio omonimo. Numerosi sono i passaggi in radio (Demo Radio1Rai, Radio Rock, Radio Rock Italia, Radio Città Aperta, ecc.), le interviste ed esibizioni televisive e radiofoniche. La band condivide il palco con diversi artisti della scena underground capitolina (Riccardo Sinigallia, Giulia Anania, ecc). Sempre del 2008 sono la partecipazione all'iniziativa di Radio Life Gate "Talenti per natura" con un singolare showcase "a impatto zero" su un bus itinerante e le semifinali nazionali della rassegna Festival degli Interpreti di Castel Fidardo. Un nuovo cambio di formazione porta la Fonderia Romana a proseguire con Tiziano, Filippo, Andrea ed Eleonora la sua costante attività live; la band inoltre è in procinto di entrare in studio per le registrazioni del suo secondo album.

Formazione: Eleonora Nagali - voce Tiziano De Angelis - basso; Andrea Carraro - batterie e campionatori ritmici; Filippo Cerqua - chitarre.

The River

L'idea della band nasce dalla comune passione per la scena musicale britannica di Davide Leone e Andrea Cignarelli. Completato l'organico del gruppo, il nome viene scelto in omaggio alle sensazioni che la natura provoca in loro. L'entusiasmo li porta a scrivere numerosi brani, otto dei quali verranno registrati nel Novembre del 2007, in soli tre giorni in uno studio di registrazione della loro città, ed entreranno a far parte del loro primo demo, "The River". Forti di una popolarità a livello locale, ottenuta grazie a questo primo lavoro, una serie di concerti e varie interviste radiofoniche nella provincia, i The River riescono ad ottenere riconoscimenti a livello regionale e nazionale: si classificano terzi al concorso "Contaminazione 2007" di Bisceglie (Ba), arrivano in semifinale (con altri nove gruppi su ottocento partecipanti selezionati in tutta la penisola) al "Rockcontest" di Firenze, partecipano al "Prove di Rock" di Salerno, dove dividono il palco con The Niro), ottenendo con il brano "Let's safari dance" la targa per il miglior brano del festival. Nella primavera 2008 incidono un nuovo demo, "Move the fog", presso lo studio Pure Rock di Nanni Surace ed acquistano nuove sonorità,un sound tipicamente indie rock inglese con sfumature punk/funk elettroniche. Hanno aperto i concerti di alcune bands londinesi e americane,tra cui Violets, S.c.u.m., Parenthetical Girls e Project Komakino. Nel luglio 2008 sono stati selezionati su seicento bands per il Cube Festival di Bari e hanno diviso il palco con artisti come Max Gazzè, Amari e Le luci della centrale elettrica.

Formazione: Vincenzo Davide Leone - voce, chitarre, piano; Andrea Cignarelli - chitarre; Massimiliano Di Lauro - basso; Tommaso Sgarangella - batteria; Nicola Caffarella - tastiere.

SHW

L'idea di formare una band è partita nel gennaio del 1995. Dopo alcuni anni di intensa attività "live" con covers in lingua inglese, gli SHW hanno cominciato a comporre musica propria e nel maggio del 2004 hanno autoprodotto il loro primo demo dal nome "Psychotheque EP" contenente 5 brani più il videoclip dell' inedito "Momentary Visions" che ha permesso loro di partecipare a numerosi concorsi nazionali (Video in Cantiere, Rockafè, Relazioni Sonore, Fly-zone, Emergenza Festival, Umbria Rock, Rock Targato Italia, Arezzo Wave, ecc.). Il 9 gennaio 2006 è uscito nei negozi di dischi "Psychotheque", l'album d'esordio della band per la casa discografica "New LM Records" di Ravenna con distribuzione Masterpiece e nel mese di febbraio 2006 è stato prodotto "Broken", il videoclip del primo singolo dell'album.

Contemporaneamente ha avuto inizio la promozione del disco su diversi portali musicali e alcune riviste di settore (Il Mucchio Selvaggio, Blow Up, Rumore, Rockstar, ecc.) e diverse radio web e FM. Il mese di aprile 2006 ha segnato la realizzazione di "Epochal Babel", il secondo videoclip e nel mese di maggio 2006 è iniziata la collaborazione con l'agenzia Alkemist Fanatix Europe per il management e la promozione della band. Dopo un anno e mezzo di composizione, arrangiamento e produzione, nel giugno 2008 è presentato in anteprima su internet il brano "TC", che anticipa il secondo album in studio della band, "e-life" (Incipit Recordings / Alkemist Fanatix Europe - Andromeda, Plastic Head e Code7 Distribution). Contemporaneamente ha inizio la promozione del disco su diversi portali musicali, su alcune riviste di settore, diverse web-radio e FM per tutto il periodo settembre/dicembre. I primi di dicembre 2008 il video del singolo è in streaming in esclusiva sul portale di Rockit.

Formazione: Roberto Bonazzoli (Bona Head) - Voce, piano e tastiere; Diego Capelli (Brick) - Chitarre e cori; Graziano Capelli - Batteria, percussioni e piano; Basso elettrico suonato da Matteo Tartari.

Leggi anche:

Link: www.arerockfestival.it - Myspace.