Home: Articoli: Concorsi

Are Rock Festival 2009: il 23 aprile 17 Miglia, Erica Mou e Two Left Shoes

Articolo di: Redazione; pubblicato il 22/04/2009 alle ore 11:34:46.

arerockf.jpg

Penultima serata delle qualificazioni live dell'Are Rock Festival, concorso nazionale per artisti emergenti organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane.

Are Rock Festival

Penultima serata delle qualificazioni live dell'Arè Rock Festival, concorso nazionale per artisti emergenti organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane. Nell'ambito della terza edizione della manifestazione giovedì 23 aprile a partire dalle 21:30 presso il pub "I Bucanieri" di vico Gloria a Barletta toccherà a 17 Miglia (Indie-Rock, Roma), Erica Mou (Rock Cantautorale, Bisceglie) e Two Left Shoes (Indie-Rock, Terlizzi). In palio 2000 euro che le migliori 6 band delle 30 selezionate si contenderanno nella finale-evento estiva. I vincitori di quest'edizione suoneranno anche negli studi di Radio Reverb in Inghilterra. Ingresso gratuito.

Ecco le bio delle tre band del 23 aprile.

17 Miglia

I 17 Miglia sono una band di rock elettronico formatasi nel 2006 grazie all'incontro tra i musicisti avvenuto all'interno del Saint Louis Music Centre, accademia di musica frequentata dai componenti del gruppo. Il suo suono, frutto di un'accurata ricerca sugli arrangiamenti, si contraddistingue per la potenza espressa dalle chitarre e dall'uso di sintetizzatori e strumentazioni elettroniche che viene bilanciata dalla voce cristallina e incisiva di Valentina Giagulli. Il gruppo nel 2008 ha registrato il suo primo disco “La messinscena”, contenente otto brani, per l'etichetta romana Leave e al momento è impegnato alla lavorazione del prossimo. Ha suonato nei principali club di Roma e provincia e trova nella dimensione live la sua forma espressiva ideale.
Formazione: Valentina Giagulli - voce; Francesco Cataldo - tastiere; Alessio Dari - chitarra; Nicola Piccoli - basso; Mauro Ciolfi - batteria.

Erica Mou

Erica Musci, in arte Erica Mou, è nata il 6 aprile 1990. Studia canto dall'età di 5 anni e chitarra da 11. Il suo primo gruppo, Ombre Anomale, con cui ha partecipato a numerosi concorsi ed eventi musicali, risale al 2005. Dalla fine del 2007 si esibisce come solista presentando inediti di propria composizione. Nel 2008 ha vinto il Liri Festival, è stata tra i protagonisti del DVD Roxy Bar num.32, ha vinto il concorso Canzone Italiana d'Autore di Isernia, il Garofano D'oro 2008, il premio speciale Vitamine Controradio, il trofeo “Miti della Musica” Volkswagen (MotorShow, Bologna) e il premio per il miglior testo del Premio Augusto Daolio a Sulmona. A Musicultura 2009 ha vinto il premio Microfono Sisme.

Two Left Shoes

I TwoLeftShoes nascono nel 2006, in provincia di Bari, da un'idea di due amici (Luigi e Nico) in cerca di Indie-pendenza. Contattato un italiano all'estero, trascinano il terzo elemento (Alessandro) direttamente dalla Spagna, per poi trovare il quarto (Gianluca) in una fabbrica proprio dietro casa. Dopo un cambio di line-up, dove alle "scarpe sinistre" si aggiungono Stefano&Gianmaria, si approda nell'estate del 2008 alla formazione attuale. I TwoLeftShoes si mettono subito al lavoro alternando cover di Strokes, DirtyPrettyThings, Pixies e Arctic Monkeys, a brani originali a otto mani. Dal mix dei differenti background musicali (si va dal rock italiano allo stoner, dalla musica classica al rock anni '70, dall'indie-rock all'indie-rock) con le diverse esperienze precedenti (trascorsi in band rock e brit-rock, diplomi in conservatorio, concorsi musicali, corsi di composizione) nasce il loro sound, convogliato in canzoni dirette, che cercano di evitare di cadere nello scontato e nei paragoni più immediati.

Con la nuova line-up intanto i Two Left Shoes provvedono nell'estate 2008 a partecipare a vari concorsi nazionali e provinciali tra cui il Festival Voci dal Sud di Sant'Arsenio, suonando insieme a Max Gazzè, e la partecipazione al 2^ concorso ARCI SaintRock Festival di Mola di Bari, con ospiti Rekkiabilly e Marta sui Tubi, risultando vincitori della loro serata e ritirando il premio finale della giuria popolare. Hanno inoltre partecipato alla 6^ edizione del Rocktober Festival di Corato dove conseguono il premio "Lo stradone" come band migliore del festival; al concorso provinciale MusicFesta si sono aggiudicati invece una targa come Next Big Thing. Sono stati ospiti dell'ADMO Friends di Mola di Bari, con La Fame di Camilla e Bad&break funk. Hanno partecipato inoltre al Controfestival promosso da Controradio durante la Notte Bianca di Bari nell'ambito della Puglia Night Parade.
Formazione: Alex - voce, basso; Luigi - chitarra; Nico - chitarra; Francesco - batteria.

Oltre a Radio Reverb, altri mediapartner dell'edizione 2009 sono Musicalnews.com, quinto portale musicale italiano, che seguirà anche quest'anno ogni singola serata del festival, il primo mensile gratuito di musica e concerti nato in Italia, MusicClub, l'interessante sito di informazione musicale MusicBoom.it, la webzine di musica, teatro, libri e cultura SaltinAria.it, la rivista online di musica e cultura Mescalina.it, che recensirà i demo dei migliori gruppi dell'edizione 2009 e Italianissima.net - canzoni per sognare, poesie in musica, visitatissimo sito dedicato alla Musica Italiana. Ampia visibilità alle notizie sul concorso inoltre è fornita fin dalla prima edizione dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

L'anno scorso la prestigiosa giuria formata da Marcello Balestra (direttore artistico Warner Music Italia), Roberta Balzotti (giornalista Rai), Giuseppe Dimiccoli (Gazzetta del Mezzogiorno) e Antonio Ranalli (Musicalnews.com, Jam e Vintage, direttore responsabile di Musikbox), ha decretato la vittoria della Fame di Camilla (Bari/Fier, indie-pop rock), che pochi mesi dopo al M.E.I. 2008 ha ritirato al prestigioso teatro Masini di Faenza il DEMO Award assegnato dalla storica trasmissione di Radio1Rai di Pergolani e Marengo per la migliore band dell'edizione 2007/2008 del programma. Nel 2007, vincitore dell'Arè Rock Festival era stato Giovanni Block (canzone teatro, Napoli), poi premiato come migliore autore emergente al Premio Tenco al teatro Ariston di Sanremo. Entrambi i vincitori stanno confermando le potenzialità individuate in loro dai giurati della manifestazione e sono avviati lungo un percorso artistico di successo nazionale.

Leggi anche:

Link: www.arerockfestival.it - Myspace.