Musicultura 2009: le canzoni dei finalisti in onda su Radio Uno Rai
Articolo di: Redazione; pubblicato il 03/04/2009 alle ore 19:22:50.

Il 4 aprile Radio Uno Rai inaugura un nuovo spazio per la musica emergente: una striscia quotidiana per i finalisti di Musicultura 2009. I sedici brani in onda per sette settimane: il sabato alle ore 13.50 e dal lunedi' al venerdi' alle 17.25.

Per la XX edizione di Musicultura e alla luce del riscontro del pubblico registrato negli anni scorsi, Radio Uno Rai amplia la scommessa sui finalisti del festival e ritaglia per loro uno spazio quotidiano all'interno del palinsesto settimanale: il sabato alle 13.50, Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi introdurranno le 16 canzoni finaliste e poi dal lunedì al venerdì alle 17.25. Ogni settimana, per sette settimane, verranno presentati e trasmessi quattro brani in gara, che il pubblico potrà votare tramite televoto, chiamando da rete fissa il numero 894.794 seguito dal codice (10, 20, 30 o 40) a cui sarà abbinato ciascun artista, oppure, da telefono mobile, il numero 899.03.03.00, seguendo poi le indicazioni di voto della voce elettronica.
Si parte il 4 aprile, alle 13.50, con l'apertura del televoto e la presentazione dei primi quattro finalisti: Cordepazze (codice televoto 10), Naif (20), SUPERLOWed (30), Carmine Torchia (40).
Sarà possibile votare 24 ore su 24, dalle ore 13.50 del sabato alle 19.00 del venerdì. Il costo della chiamata è di 60 centesimi da telefono fisso e di 1 euro da telefono mobile.
Dall'11 al 17 aprile andranno invece in onda Le Core, Mannarino, Manapuma & The Bulletz e VersoEst. Dal 18 al 23 aprile: Paola Angeli, Giovanni Block, Hellosocrate, Paolo Simoni; e dal 24 aprile al 1 maggio Gregor Ferretti, I Gatti Mézzi, Erica Mou e Jacopo Ratini.
Dei quattro artisti in gara ogni settimana, i due più votati accedono al turno successivo, fino alla designazione delle due nomination che, grazie a Radio Uno e ai suoi ascoltatori, entrano di diritto nella rosa degli otto vincitori che accederanno alle serate finali di Musicultura, potranno salire sul palco dello Sferisterio e contendersi il Premio Ubi Banca Popolare di 20.000 euro.
Confermando il prestigio riconosciuto a Musicultura nel corollario delle manifestazioni musicali italiane, Radio Uno Rai, grazie alle voci di Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro, permetterà al grande pubblico di conoscere e sostenere queste sedici nuove proposte del cantautorato italiano, dando loro la visibilità che meritano. "Questo perché Radio Uno Rai – ha commentato Foderaro, voce storica della radio - vuole accendere i riflettori sulla musica di qualità. Musicultura è un bellissima vetrina, un viaggio che permette a questi artisti di farsi conoscere, di farsi apprezzare, che dura un intero anno e si conclude con il Musicultura Tour nei teatri. E' una formula che funziona, ascoltata dal pubblico con interesse", anche perché, ha aggiunto Carlotta Tedeschi, capo redattrice cultura e spettacoli GR, "di Musicultura non se ne può fare a meno".
Parallelamente alla gara radiofonica, partirà nelle prossime settimane il secondo canale di voto per il pubblico che potrà eleggere un terzo vincitore online sul sito de La Gazzetta dello Sport, mentre sono già stati spediti i cd ai giurati del Comitato Artistico di Garanzia, che eleggerà cinque degli otto vincitori di Musicultura 2009: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Mariangela Gualtieri, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi e Antonello Venditti.
Con queste premesse, Musicultura sembra dunque proiettarsi a vele spiegate verso le serate finali in programma il 26, 27 e 28 giugno, allo Sferisterio di Macerata.
Leggi anche:
- Musicultura 2009: ecco le 50 proposte selezionate
- Musicultura 2009: al via le audizioni live (calendario serate)
- Musicultura 2009: Premio Sisme a Le Core per la migliore interpretazione
- Musicultura 2009: al romano Areamag il Premio Sisme per la migliore interpretazione
- Musicultura 2009: ecco i 16 finalisti della 20a edizione del festival della canzone popolare e d'autore
- Musicultura 2009: artisti e canzoni in gara
Link: www.musicultura.it
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''