Voci per la Liberta' Una Canzone per Amnesty: i vincitori
Articolo di: Redazione; pubblicato il 22/07/2009 alle ore 16:57:40.

Conclusa la XII Edizione di Voci per la Liberta' Una Canzone per Amnesty - Villadose (Rovigo). Primo premio a Terzobinario per Rights Here! Rights Now!

Presso lo Stadio Rugby Villadose si è svolta la finale del concorso per emergenti Voci per la Libertà, condotta dal giornalista musicale Gianluca Polverari. Sul palco si sono esibiti i sei gruppi finalisti selezionati il 16, 17 e 18 luglio, ovvero Terzobinario, Telemark, Garnet, Legittimo brigantaggio, Silvia's Magic Hands e Cosmorama. L'ospite finale della serata è stato Flavio Oreglio con uno show che ha spaziato tra pensieri, monologhi e musica.
Nel corso della serata si sono alternati diversi interventi di autorità locali e del mondo della musica, dell’attore Luigi Marangoni, la presentazione di iniziative legate al festival, tra cui il Video-Foto Box a sostegno della campagna di Amnesty Io pretendo dignità.
Riccardo Pozzato (Direttivo Voci per la Libertà), Michele Lionello (Direttore Artistico Voci per la Libertà), Giovanni Stefani (Responsabile Amnesty International Rovigo), Sandro Cacciatori (Direttivo Voci per la Libertà), Enrico Rigolin (musicista), Alessandro Besselva Averame (Il Mucchio), Elisa Orlandotti (Jam), Roberto Brazzo (CRG), Stefano Ongaro (musicista), Gianluca Polverari (Radio Città Aperta), Luigi Marangoni (attore), Stefano Ricci (MusicBoom), Pino Scarpettini (Presidente FIOFA), Marco Amato (autore e regista), Christine Weise (Presidente Sezione Italiana Amnesty International), Giordano Sangiorgi (MEI), Giò Alajmo (Il Gazzettino), Carla Martelli (Glitter & Soul), Aurelio Pasini (Il Mucchio), Patrizia Vita (Sezione Italiana Amnesty International), Aldo Foschini (Musica nelle Aie), Elisabetta De Ruvo (Rockit), Sandro Sartor (Telenordest – Bluradio), sono stati i componenti della giuria che hanno così decretato i vincitori della XXII edizione del Festival:
- Premio Una Canzone per Amnesty a Terzobinario per Rights Here! Rights Now!
- Premio della Critica a Legittimo brigantaggio
- Premio Giuria Popolare a Silvia's Magic Hands
Dichiarazione dei Terzobinario, vincitori del XII Premio Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty:
"Siamo rimasti colpiti dalla frase di Eleanor Roosevelt: Dove hanno inizio, dopo tutto, i diritti umani universali? In posti piccoli, vicino a casa, così vicini e così piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo. Il suo pensiero è alla base del testo di Rights Here! Rights Now! e il nostro desiderio è che da un piccolo posto che crede fortemente nei Diritti umani, quale è Villadose, il nostro grido possa diffondere la voglia di grandi cambiamenti".
Per tutte le informazioni dettagliate: www.vociperlaliberta.it e www.amnesty.it
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''