A Carlo Fava il Premio Giorgio Lo Cascio 2009
Articolo di: Redazione; pubblicato il 06/08/2009 alle ore 12:51:41.

Premio Giorgio Lo Cascio, Quinta edizione, Sant'Andrea apostolo dello Ionio (Cz), 10 e 11 agosto 2009. Carlo Fava si esibira' l'11 agosto nel chiostro del Convento delle Suore Riparatrici.

Va a Carlo Fava il "Premio Giorgio Lo Cascio" 2009, organizzato dal Comune di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), con il patrocinio della Regione Calabria e della Provincia di Catanzaro. Carlo Fava si esibirà a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio l’11 agosto nel chiostro del Convento delle Suore Riparatrici, mentre il 10 saranno di scena in piazza Marconi i Maestro Clandestino, band romana in cui milita Francesco Lo Cascio, figlio di Giorgio.
Il Premio a Fava è stato assegnato da una prestigiosa giuria coordinata da Enrico Deregibus, direttore artistico della rassegna, e comprendente: Marcello Barillà (direttore di "Obiettivo Calabria"), Alberto Bazzurro (direttore artistico di "Jazz fuori tema" e "Linguaggi d'autore"), Mario Bonanno (direttore "Musica e parole"), Lucia Carenini (Bielle.org), Enrico de Angelis (Responsabile artistico Club Tenco), Paola De Simone (Radio in Blu), Jonathan Giustini (Radio Città futura), Annino La Posta (Autore di "Il suono intorno alle parole - Rapporto confidenziale sul lato nascosto della canzone d'autore", Editrice Zona, 2006), Luisa Melis (responsabile Premio De André), Bruno Palermo (Giornalista), Rosario Pantaleo (L’Isola che non c’era), Fausto Pellegrini (RaiNews), Silvano Rubino (Vita), Giordano Sangiorgi (Responsabile MEI – Meeting Etichette Indipendenti), Paolo Talanca (studioso), Gianluca Veltri (giornalista).
Negli anni precedenti il riconoscimento era andato a Max Manfredi, Pino Marino, Rudy Marra e Sulutumana. Oltre ai vincitori, il Festival ha avuto in cartellone negli anni scorsi Mimmo Locasciulli, Parto delle nuvole pesanti, Gianmaria Testa, Ventu Novu.
Carlo Fava, milanese, è tornato, dopo quattro anni di silenzio discografico, con "Neve", un nuovo album di inediti. Un’opera spiazzante e sorprendente, che indica in modo inequivocabile il nuovo percorso intrapreso dall'artista, deciso a sperimentare altri territori musicali e compositivi; ecco così un approdo quanto mai stimolante e originale a una sorta di connubio tra canzone d'autore e musica classica, tra una multiforme ispirazione letteraria e un raro rigore compositivo. Carlo Fava realizza e canta otto canzoni con il solo accompagnamento di viola e pianoforte, suonati da due straordinari musicisti: Danilo Rossi, prima viola dell’orchestra del Teatro alla Scala, e Cesare Picco, eclettico pianista di fama internazionale che ne ha curato inoltre gli arrangiamenti.
S. Andrea Ionio ha ospitato spesso cantautori italiani che, pur non ottenendo un grande successo commerciale, hanno comunque fatto la storia della musica di qualità. L’istituzione di un premio dedicato alla canzone d’autore rappresenta un’ulteriore tappa di questo percorso. L’idea di intitolare questo premio a Giorgio lo Cascio, nasce dal fatto che nel 1977 proprio S. Andrea ospitò un concerto dell’artista romano scomparso pochi anni fa. Gli organizzatori di quello spettacolo, ora amministratori comunali, conservano un bellissimo ricordo di quell’evento e per questo hanno voluto ricordare un artista sottovalutato.
Link: Carlo Fava Myspace
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''