Are Rock Festival 2010: al via il 25 febbraio
Articolo di: Redazione; pubblicato il 15/02/2010 alle ore 19:11:14.

Il concorso nazionale, organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane a Barletta (BT) partira' con il primo dei suoi dieci appuntamenti settimanali il 25 febbraio al Donky a Barletta. Calendario della manifestazione.

Mancano ormai pochi giorni dall'avvio della quarta edizione dell'Arè Rock Festival: il concorso nazionale, organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane a Barletta (BT) partirà infatti con il primo dei suoi dieci appuntamenti settimanali il 25 febbraio al Donky a Barletta. La manifestazione ha ottenuto quest'anno ben 302 iscrizioni da tutta Italia, dalla Lombardia alla Calabria, dal Piemonte alla Sardegna, dal Lazio alla Puglia, grazie anche alla presentazione del concorso presso lo stand del MOMArt (Motore Meridiano delle Arti) al M.E.I. di Faenza. Questo il calendario delle dieci serate di qualificazioni live con i nomi delle 30 band selezionate dalla commissione artistica:
- 25 Febbraio
- Marvanza (Monasterace RC) reggae dub
Carión (Bari) indie rock
Bicycle Beat (Barletta) elettro-rock - 4 Marzo
- Aedi (Macerata) indie rock
Falena (Bari) indie rock
Il Sogno (Bari) pop rock - 11 Marzo
- Wheelman on Bushpig (Roma) industrial stoner
Shoe's Killin Worm (Foggia) rock
Gruppo Zed (Siano-SA) musica etnica sperimentale - 18 Marzo
- Madrezma (Bari) rock
Banda Mariù (Roma) indie rock
Sei ore Dopo (Canosa) indie rock - 25 Marzo
- Barack e Burattini (Levane Montevarchi AR) rock
Il Cavaliere (Barletta) rock elettro-cantautorale
Figli di Bacco (San Giovanni Rotondo) folk-rock - 1 Aprile
- Mooseek (Velletri) alternative rock
La Fabbrica (Firenze) rock
Gardenya (Trani) melo grunge - 8 Aprile
- La Biblioteca Deserta (Monopoli) post rock
Funky Pushertz (Torre del Greco) funky rock
Il Paziente Zero (Giovinazzo) alternative rock - 15 Aprile
- Shide (Bari) rock
Private Kill (Bari) alternative rock
About Wayne (Roma) nu-rock - 22 Aprile
- Bloz inc. (Barletta) industrial-rock
Management del Dolore Post-operatorio (Lanciano CH) disco-punk
Mr. Connecticut (Reggio Calabria) pop elettronico - 29 Aprile
- Il Mio Artista Preferito (Nereto TE) indie
Smugglerz (Carrara MS) crossover
Shabadà Orchestra (Napoli) folk meridional patchanka
I gruppi che nella classifica stilata dalla giuria tecnica delle selezioni live si piazzeranno alle prime 10 posizioni accederanno alle due semifinali; i migliori cinque approderanno poi alla finale. Ogni evento avrà ospiti prestigiosi di calibro nazionale o internazionale. In palio per il gruppo vincitore 2000 euro.
L'Arè Rock Festival è ormai una delle più importanti vetrine musicali del Sud: lo dimostra il numero di iscrizioni ricevute per l'edizione 2010 ma anche la qualità della selezione musicale proposta al pubblico. Il fiuto per autentici talenti che la manifestazione ha avuto nei primi tre anni della sua storia è dimostrato dal percorso che stanno compiendo pressoché tutte le band che sono passate dall'Arè, in primis ovviamente i vincitori. Nel 2007 infatti la palma della vittoria andò a Giovanni Block, pochi mesi dopo premiato come migliore autore emergente al Premio Tenco; nel 2008 toccò alla Fame di Camilla, che esattamente un anno dopo ha firmato per la Universal e parteciperà proprio in questi giorni a Sanremo nella categoria Nuova Generazione, mentre nel 2009 vincitrice del concorso è stata Erica Mou, premiata come rivelazione Indie Pop (al pari della Fame di Camilla) al M.E.I. 2009.
Ospiti del festival sono stati nel 2007 le icone italiche del post-rock, i Giardini di Mirò, nell'ambito del tour dell'acclamato album "Dividing Opinions", nel 2008 la Chop Chop Band, (reggae/rock/electronica), gruppo in attività dal 1992, che ha ottenuto in questi anni ottimi riscontri in Italia e all'estero e nel 2009 Max Gazzè: l'artista è stato applaudito da oltre 5000 persone per la prima tappa del suo "Casi Ciclici Sinteti-Tur", che l'ha visto sul palco con Megahertz (già al fianco di Morgan soprattutto, ma anche musicista de La Sintesi e di Lele Battista, di Giuni Russo, DB Boulevard, I Cosi) e Sergio Carnevale (già nei Bluvertigo).
L'Arè Rock Festival sostiene Italians For Darfur, movimento per la promozione dei diritti umani in Darfur, ed Emergency: allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica su ciò che accade nella travagliata regione sudanese, è prevista anche quest'anno una sezione speciale intitolata "Una canzone per il Darfur", per cui le band possono segnalare una loro canzone.
La manifestazione si avvale come mediapartner del programma inglese Radio Sophia di Emilia Telese (Radio Reverb, Brighton, UK), del quinto portale di informazione musicale italiano per numero di visitatori, Musicalnews.com, che ha seguito la manifestazione con articoli e recensioni di ogni singola data, della rivista online di musica e cultura Mescalina.it, che ha recensito i demo dei migliori gruppi dell'edizione 2009, del primo mensile gratuito di musica e concerti nato in Italia, MusicClub, del sito di informazione musicale MusicBoom.it, della webzine di musica, teatro, libri e cultura SaltinAria.it, di Italianissima.net - canzoni per sognare, poesie in musica, visitatissimo sito dedicato alla Musica Italiana, di Gufetto.it, magazine che si occupa di musica, libri, teatro, cinema e tanto altro ancora e di IThink Magazine, interessante mensile di cultura e società. Sono inoltre in via di definizione in queste ore altre collaborazioni con radio, tv e mezzi di informazione.
Link: Arè Rock Festival
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''