Sotto il cielo di Fred: a Torino un festival e un concorso per cantautori emergenti per ricordare Buscaglione
Articolo di: Redazione; pubblicato il 03/02/2010 alle ore 13:02:36.

Festival ispirato al personaggio di Fred e alla Torino anni '50 che prevede dieci giorni di grandi eventi (dal 3 al 13 Febbraio 2010). Abbinato al Festival, il Premio Buscaglione, un concorso per cantautori emergenti.

Concorso musicale
PREMIO BUSCAGLIONE
11, 12 Febbraio - Teatro Vittoria, via Gramsci 4, Torino
13 Febbraio - Lapsus, via Principe Amedeo 8, Torino
150 i partecipanti iscritti sul sito www.sottoilcielodifred.it, 10 i semifinalisti e 1 vincitore a cui spetterà un premio di 3.000 euro. Sono questi i numeri della prima edizione del Premio Buscaglione, il concorso musicale nazionale dedicato ai cantautori italiani emergenti organizzato dall'Associazione Culturale F.E.A.
Dopo una fase di qualificazione online, dieci artisti - 4 indicati dal Club Tenco con modalità di selezione autonoma e indipendente e 6 selezionati tra gli iscritti al Premio - si esibiranno dal vivo per essere giudicati da una giuria tecnica composta da Enrico de Angelis, il direttore artistico del Premio Tenco, Domenico Mungo, critico musicale e consulente progetti culturali, Luca Castelli, giornalista, Stefano Jacono, distributore cinematografico. Al voto della giuria tecnica si sommerà il giudizio espresso da Letizia Buscaglione, nipote di Fred Buscaglione e Gianna Molinar, amica della famiglia Buscaglione.
Le semifinali si svolgeranno al Teatro Vittoria alla presenza del pubblico in due serate, l'11 e il 12 Febbraio, in cui si sfideranno 5 gruppi alla volta. Le votazioni avverranno in due fasi. Nella prima fase la giuria tecnica selezionerà i 3 concorrenti che in assoluto avranno ottenuto il punteggio più alto per testo, tecnica, originalità e presenza scenica. I tre concorrenti saranno poi sottoposti alla valutazione del pubblico che ne eliminerà 1. Accedono alla finale, in programma il 13 Febbraio al Lapsus, i 2 finalisti di ogni semifinale.
I 6 semifinalisti selezionati tra i 150 partecipanti iscritti online al premio Buscaglione sono: Stefano Amen, Antimusica, Maria Devigili, Lomè, Maria Messina, Puso. I 4 artisti indicati dal Club Tenco che accedono di diritto alle semifinali sono: Matteo Castellano, Giovanni Block, Piji, Jang Senato.
Il Premio Buscaglione è organizzato in collaborazione con Club Tenco, Hiroshima mon Amour, Musica in Piemonte. (Dettaglio delle serate sul sito ufficiale)
Sotto il cielo di Fred
Sotto il cielo di Fred è la manifestazione - organizzata dall'Associazione Culturale F.E.A., con il sostegno della Regione Piemonte, della Provincia e della Città di Torino, e il patrocinio dell'Università degli Studi di Torino - che celebra il 50° anniversario della scomparsa di Fred Buscaglione. È un Festival ispirato al personaggio di Fred e alla Torino anni '50 che prevede dieci giorni di grandi eventi (dal 3 al 13 Febbraio 2010): dalla mostra fotografica "La dolce vita torinese (1945-1960)" al ciclo di incontri di approfondimento in programma al Cineporto di via Cagliari 42, dalla retrospettiva cinematografica "I re della malavita", al percorso enogastronomico fra le piole e i ritrovi conviviali con menù ispirati alla tradizione della merenda sinoira, per finire con le fasi finali del Premio Buscaglione, la prima edizione del concorso musicale per cantautori italiani emergenti.
Sotto il cielo di Fred: Sito Ufficiale.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''