Are Rock Festival 2010: il primo aprile Gardenya, Io ho sempre voglia e Moseek
Articolo di: Redazione; pubblicato il 30/03/2010 alle ore 21:28:24.

Superata la prima meta' delle selezioni live, l'Are Rock Festival e' alla sesta serata. Il primo aprile si esibiranno Gardenya (Trani, Melogrunge), Io ho sempre voglia (Monopoli, Pop Rock) e Moseek (Velletri, Alternative Rock).

Superata la prima metà delle selezioni live, l'Arè Rock Festival è alla sesta serata. Per il concorso nazionale, organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane e aperto ad ogni genere musicale, il primo aprile si esibiranno Gardenya (Trani, Melogrunge), Io ho sempre voglia (Monopoli, Pop Rock) e Moseek (Velletri, Alternative Rock). Ci si attende così un'altra serata entusiasmante che sarà animata da un pop anti-convenzionale carico di energia, da ritmiche potenti tra orecchiabilità, rock trascinante e sonorità internazionali, e da performance vocali ricche di carisma. La location sarà come sempre il Donky Gold Club di Piazza Marina a Barletta. L'ingresso è gratuito (inizio concerti: ore 21:30).
Ecco le bio delle tre band che saranno protagoniste della prossima serata dell'Arè 2010, giovedì 1° aprile:
Gardenya
L'idea della band tranese è quella di fare della propria musica un giardino nel quale la pianta possa vivere, in cui ogni fiore che la colora sia rappresentato dai suoni e dalle melodie che la vestono. Italianizzano le sonorità pop-rock primi anni '90, dal periodo dell'american grunge-style chitarroso alle melodie del brit-pop. Nato nel 2005, fin da subito il gruppo comincia una fervida attività live che li fa conoscere prima a livello regionale, poi a livello nazionale. Partecipa ad importanti concorsi nazionali ottenendo ottimi riscontri di critica e pubblico. Hanno all'attivo due videoclip interamente autoprodotti, in rotazione per più di un anno sul contenitore musicale "Talent 1" in onda sulla tv nazionale Italia 1. Il brano "Ho Voglia di Perdermi" è tra i 12 pezzi della compilation "Primo Maggio Tutto l'Anno 2008", compilation che premia i finalisti nazionali dell'omonimo concorso. A fine estate 2008 i GaRdeNya interrompono l'attività live per dedicarsi interamente alla composizione di nuove canzoni: il 26 Luglio 2009, dopo un anno di lavoro in studio, presentano i nuovi pezzi aprendo a Trani il Secret Concert dei Marta Sui Tubi. Con quasi cento concerti all'attivo, hanno condiviso il palco con artisti come Piero Pelù, Verdena, Caparezza, Daniele Silvestri, Tre Allegri Ragazzi Morti, Apres La Classe, Raiz, Rezophonic, Fabrizio Moro, Offlaga Disco Pax, The Hormonauts, Folkabbestia, Super Elastic Bubble Plastic, The Second Grace, Ministri, Orange e Les Fauves.
Formazione: Nico Landriscina: voce, chitarra; Marco Porcelli: chitarre, synth; Antonio Russo: basso, synth; Natale Capurso: batteria. Myspace della band.
Io ho sempre voglia
Il gruppo nasce a Monopoli (BA) nel Settembre del 2003 come band di matrice punk; messa da parte la prima fase musicale in cui eseguono principalmente cover, decidono di dedicarsi a brani di propria composizione, cercando di fondere tradizione, sperimentazione e accessibilità in una stimolante alternativa al solito pop-rock italiano. Cambiato il nome e qualche elemento della band, gli IO HO SEMPRE VOGLIA decidono di fare progetti a lungo termine; attualmente la line-up è composta da Vittorio Nacci (voce, chitarra, synth) allievo di Mogol presso il Centro Europeo Toscolano, diplomatosi nella sezione per "Autori di testi", Silvio Pellicano (basso) con un background classico, Onny Allegretti (batteria, percussioni e cori), attivo da tempo in svariati progetti musicali e Carletto Petrosillo (chitarra, synth e cori) diplomato in contrabbasso. Nel 2008 sono presenti alle selezioni di Sanremo Lab '08, superando il primo turno eliminatorio e accedendo alle semifinali tenutesi presso il Teatro Ariston di Sanremo. L'estate 2009 li vede vincitori del premio Vertigo al Sileno South Contest di Capurso, che consiste nella produzione di un videoclip, e primi classificati della 4a edizione del concorso itinerante del sud-est barese Suoni a Sud-Est. Nel mese di novembre si esibiscono al M.E.I. di Faenza. Al momento hanno all'attivo quattro demo, registrati presso il Pure Rock Studios di Nanni Surace a Brindisi. Nel 2010 vedrà la luce il loro primo disco autoprodotto. I testi e le musiche dei brani sono composti da Vittorio Nacci; gli arrangiamenti sono della band.
Formazione: Vittorio Nacci: voce, chitarra; Silvio Pellicano: basso; Carletto Petrosillo: chitarra, mandolino, cori; Onofrio Allegretti: batteria, percussioni, cori. Myspace della band.
Moseek
La band è indirizzata verso un electro-rock con spunti alternative, che propone canzoni immediate e di impatto scritte, sia nella musica che nei testi, dalla cantante-chitarrista. Coinvolti in eventi sempre più importanti, i Moseek hanno condiviso il palco del complesso rock demenziale dei "Latte e i Suoi Derivati" (2008) e si è esibito in occasione di numerosi festival in tutta la penisola, come al «Musica è..» di Bari (2007) e al Live Rock Festival of Beer di Acquaviva, Siena (2009). Il nome della band è presente in molte compilation, tra cui quella firmata "Iskra Project"; i Moseek inoltre si sono aggiudicati la vittoria a concorsi quali Dream Wave Contest 2008, 20 Hertz Contest 2009 e Musica in Primo 2009, che hanno posto così la sensibilità compositiva della band all'attenzione della critica. Nello stesso anno "Bad Things" diventa sigla di chiusura del programma di culto di Radio 1 Rai "Demo" di Michael Pergolani e Renato Marengo, i quali dedicano alla band una puntata speciale. Nel 2010 il gruppo nell'ambito della terza edizione della Roma Rock School Competition si è aggiudicato il secondo posto e il premio della critica "Nerds Attack", mentre al We A.R.E. the Festival ha ottenuto il premio per la miglior voce femminile e per il miglior cd. Ospiti in numerose trasmissioni radiofoniche, i Moseek stanno lavorando al loro primo album "Tableau", presto in vendita on-line a ai concerti.
Formazione: Elisa Pucci: voce, chitarra; Fabrizio Paduch: tastiere, synths, pc, controller; Andrea Falzarano: basso; Davide Malvi: batteria. Myspace della band.
Arè Rock Festival: Sito Ufficiale.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''