Home: Articoli: Concorsi

Are Rock Festival 2010: Barletta il 15 aprile About Wayne, Private Kill e Shide

Articolo di: Redazione; pubblicato il 14/04/2010 alle ore 02:08:22.

arerock-logo.jpg

Per l'ottava serata delle selezioni live dell'Are' Rock Festival il 15 aprile al Donky Gold Club di Piazza Marina, a Barletta, un incendio di sonorita' impetuose e trascinanti tra alternative rock, nu-rock e alternative metal con About Wayne, Private Kill e Shide.

Are Rock Festival 2010

E' la volta dell'ottava serata per le selezioni live dell'Arè Rock Festival, concorso nazionale aperto a tutti i generi musicali ed organizzato dall'associazione culturale Europa Giovane. Questa volta ad infiammare il palco del Donky Gold Club di Piazza Marina a Barletta saranno About Wayne (Roma, nu-rock), Private Kill (Bari, alternative rock) e Shide (Bari, rock) per un incendio di sonorità impetuose che sale da un magma trascinante di sperimentazioni a cavallo tra nu-metal, alternative metal, hard rock e alternative rock, con ritmiche serrate che si lasciano fendere dalla melodia vocale.

Per l'Arè Rock Quiz in palio ancora una volta una vacanza di 7 giorni in Salento per 4 persone offerta dal Blue Sea Village in collaborazione con Effedì equipe. L'ingresso è gratuito (inizio concerti: ore 21:30).

Sta per volgere al termine la fase delle selezioni live del contest nazionale, in cui serata per serata i singoli gruppi sono votati dalla giuria composta da giornalisti, musicisti ed esperti del settore. Le migliori band, tra le trenta che si stanno affrontando sul palco della manifestazione in dieci concerti, avranno accesso agli eventi finali della manifestazione, con prestigiosi ospiti di calibro nazionale. In palio per la band vincitrice 2000 euro.

Scoprite curiosità, notizie biografiche e annotazioni musicali sulle tre band in gara il 15 aprile.

About Wayne
Il gruppo nasce a Roma nell'aprile 2008 dalla scoperta della sinergia compositiva e musicale dei cinque componenti, spinti dalla voglia di diffondere la loro musica. Le loro canzoni spesso non sono frutto della composizione individuale, seppure ogni elemento della band abbia un passato o un presente in progetti di musica originale e cover, ma dallo sforzo e dalla ricerca di tutti e cinque di uno stile che metta insieme gusti ed influenze (A Perfect Circle, Alter Bridge, Foo Fighters, Incubus, Pearl Jam, ecc.). Il risultato è un mix di musica rock diretta, energica, dinamica. Ben presto la band ha cominciato un'intensa attività di composizione e arrangiamento dei propri brani, per poi registrare e missare delle preproduzioni. Gli About Wayne hanno suonato in alcuni tra i più importanti locali della Capitale (Stazione Birra, Jailbreak, Traffic, Locanda Atlantide) ed hanno anche partecipato a trasmissioni radiofoniche su Radio Sapienza e Radio Popolare Roma, con tanto di live set acustico. Da poco il quintetto collabora con Neologism Entertaiment per quanto riguarda booking, produzione e management. Gli About Wayne hanno ormai all'attivo una dozzina di brani che presentano nei loro live e stanno ultimando in questi giorni la tracklist per la registrazione del disco d'esordio.
Formazione: Giampaolo Speziale - voce; Giovanni De Sanctis - basso; Francesco Maras - batteria; Jacopo Antonini - chitarra ritmica+soli; Daniele Giuili - chitarra ritmica+soli. Myspace della band.

Private Kill
Nati ufficialmente l'11 settembre 2008, i Private Kill cercano di costruire un nuovo sound, basandosi sulle influenze eterogenee dei singoli componenti, e cercando di proporsi come l'anello di congiunzione tra la nuova onda del rock americano di gruppi come Alter Bridge, Breaking Benjamin e 3 Days Grace e il nu-metal dei Linkin Park o dei Disturbed. Dopo due mesi di preparazione, esce "No Fear", un concept album che è un monito a vivere la vita senza paura e ad affrontare le difficoltà con coraggio. Ad un anno esatto dall'uscita del primo lavoro, i PK ritornano con un nuovo prodotto, un full lenght di 10 tracce intitolato "Tales From The Twilight", che, come il precedente, è un concept album che esplora quel "crepuscolo" della vita, in cui si riconosce una certa depressione razionale. Tales è la seconda parte di un percorso fatto di cinque step, che vedranno la crescita e la maturazione di quel personaggio che le maschere rappresentano. Ovvero...chiunque. Tutti i brani sono composti da Rachel e Skid, che curano rispettivamente i testi e le parti vocali il primo e musiche e arrangiamenti il secondo. Attualmente la band è impegnata in una fitta rete di live, che prevede anche partecipazioni a vari festival su tutto il territorio nazionale. Il nome della band allude ad una forma estrema di spettacolo che consiste nel guardare nascosti dietro un vetro, due o più persone che si massacrano a mani nude; nasce in India, ma si diffonde subito in Inghilterra e negli Stati Uniti a seguito del successo cinematografico del film "Fight Club". Il gruppo sul palco indossa delle maschere, perché la maschera è un mezzo ambiguo, dietro il quale la verità ama nascondersi per difendere la sua profondità. La maschera può diventare un modo per non vedere la realtà, per sfuggire da essa. Nel teatro antico la maschera segnalava un'emozione precisa, quell'aspetto di sé che si voleva mostrare agli altri; in generale nella vita d'altronde si è costretti a vivere in un ruolo preciso, che semplifica la complessità e molteplicità di sfaccettature dell'individuo, che spesso restano sconosciute o incomprese. Lasciar cadere la maschera dell'Io significherebbe pertanto - secondo il gruppo - assumere il proprio vero Io, affermare la propria autenticità di fronte al mondo e alle critiche. I Private Kill si definiscono così "maschere decorate di sofferenze che cadono alla fine dello spettacolo, come se quel vero io indurito dalla realtà cadesse per lasciar spazio ad un'altra persona, reale ed eterea allo stesso tempo, che regala un messaggio di speranza e incoraggiamento".
Formazione: Rachel O' Neill - voce; Luca "Skid" Paltera - chitarra e programming; Dani Di Claudio - basso; Juan Pablo L. Muniz - batteria. Myspace della band.

Shide
Gli Shide si incontrano giovanissimi casualmente in una jam session di progressive rock in quel di Bari nel 2001. Fu "amore" a prima vista, ma non intrapresero subito una strada comune. Stefano, Renata e Donato infatti formano il nucleo solido della band, mentre Marco invece s'appresta a concludere gli studi di percussioni presso il conservatorio, ritrovandosi timpanista e percussionista presso l'Orchestra e l'Ensemble dell'Accademia del Teatro de La Scala di Milano. Sarà proprio nella stessa Milano che i quattro si ricongiungeranno, coinvolgendo infine anche Marco nel progetto Shide. Nel 2004 la band incide un cd autoprodotto, "A Shadow's Dilemma", ottenendo gratificanti recensioni su riviste come Metal Hammer, Metal Shock, e sui maggiori portali internet di musica rock. Nella prima metà del 2006 il gruppo termina la registrazione del promo cd "Sometimes, something changes", frutto della nuova formazione e di un rinnovato stile, che rende le composizioni meno articolate e di maggiore impatto. Nella seconda metà del 2006 gli Shide si esibiscono in importanti festival italiani, vincendo il Fly Zone di Ferrara, che gli consente di aprire un concerto di Ricky Portera. Nello stesso anno realizzano un dvd live e un videoclip autoprodotto del brano "Drag me". Poi la band riprende l'attività live e scrive nuovi brani, in un sound ancora in trasformazione per nuovi traguardi. E una tappa importante per il loro percorso è l'incontro con il manager Fortunato "Flash" Ciampi; con Almost Famous pertanto nell'agosto del 2007 il gruppo si chiude in studio per le sessioni di registrazione del nuovo album, intraprendendo così un percorso artistico curato in ogni dettaglio. Contemporaneamente, gli Shide collaborano con Tommy Dibari e Fabio di Credico per la colonna sonora del corto "Sali e Tabacchi". Inoltre nell'autunno del 2007 la band presta un suo brano per la colonna sonora dello spot del romanzo "La Cambusa", sempre ad opera di Dibari e di Credico. Nel corso del 2008 gli Shide lavorano alla pre-produzione e produzione del loro disco, alternando fasi preparatorie in studio con session live. Un altro incontro, quello di Fortunato "Flash" Ciampi con Michael C. Ross, vale alla band una proposta discografica di produzione negli Stati Uniti. Nel 2009 si prospetta al gruppo invece una proposta discografica verso il Giappone. Contemporaneamente Marco viene scelto come percussionista da Brian May e Roger Taylor per il musical italiano di We Will Rock You, scritto e diretto dai Queen e Ben Elton e prodotto da Barley Arts in associazione con Queen Theatrical Productions, Phil Mc lntyre Entertainments e Tribeca Theatrical Productions.
Formazione: Red [Renata Morizio] - voce; Stone [Stefano Giungato] - chitarre, cori; Donnie Black [Donato Casale] - basso; Double Devil [Marco Scazzetta] - batteria. Myspace della band.

Arè Rock Festival: Sito Ufficiale.