Are Rock Festival 2010: il 22 aprile Bloz Inc., Management del Dolore Post-operatorio e Mr. Connecticut
Articolo di: Redazione; pubblicato il 21/04/2010 alle ore 14:46:25.

Nona serata per l'Are Rock Festival 2010 con Bloz Inc., Management del Dolore Post-Operatorio (MadeDopo) e Mr. Connecticut al Donky Gold Club di Barletta. In un live da non perdere diverse declinazioni dell'elettronica dall'industrial al punk-disco e al synth-pop cantautorale.

Sono quasi al termine le serate di qualificazione live dell'Arè Rock Festival, ma il concorso nazionale, organizzato a Barletta dall'associazione Europa Giovane e aperto ad ogni genere musicale, non smette di entusiasmare per la varietà e la qualità della musica proposta al pubblico ogni giovedì al Donky Gold Club. Questa volta, per la nona e penultima serata, saliranno sul palco del contest Bloz Inc. (Barletta, Industrial Rock), Management del Dolore Post-Operatorio (Lanciano CH, Punk Disco) e Mr. Connecticut (Reggio Calabria, Pop Elettronico). In un live da non perdere si ascolteranno declinazioni diverse dell'elettronica, dall'industrial più abrasivo, frutto di sperimentazione soniche, alla disco, contaminata di post-punk e caricata di forza polemica e impatto teatrale, ad un pop cantautorale, sintetico ed etereo.
Manca solo un'altra delle selezioni live del contest nazionale, in cui serata per serata i singoli gruppi sono votati dalla giuria composta da giornalisti, musicisti ed esperti del settore. Le migliori band, tra le trenta che si stanno affrontando sul palco della manifestazione in dieci concerti, avranno accesso agli eventi finali della manifestazione, con prestigiosi ospiti di calibro nazionale. In palio per la band vincitrice 2000 euro.
Scoprite curiosità, notizie biografiche e annotazioni musicali sulle tre band in gara il 22 aprile.
B.l.o.z.
I B.l.o.z. nascono nel 2001 con una formazione di tre componenti, per poi diventare un quartetto. Il gruppo sin dagli inizi ha sempre cercato di proporre nuove sonorità che coniugasse un sound aggressivo con l'alternarsi di momenti melodici molto curati. Il passare del tempo ha visto crescere il gruppo ed ha portato al suo interno normali cambiamenti relative ai componenti interni ed al genere musicale sempre più innovativo. A tutt'oggi i B.l.o.z. vantano varie esperienze musicali relative ad esibizioni live in vari pub/club, partecipazioni a concorsi, nonché due demo che evidenziano l'evoluzione musicale del gruppo. Nel 2010 il gruppo, tornato un trio, ha cominciato a lavorare ad un progetto musicale totalmente nuovo, che vira decisamente verso l'industrial rock. La band presenterà in anteprima all'Arè il videoclip ufficiale "Chemical Elements" interamente girato in HD.
Formazione: Ruggiero Paolillo - groove box, voce; Domenico Murgolo - chitarra; Massimiliano Cortellino - basso. Myspace della band.
Management del dolore post-operatorio (MadeDopo)
Il gruppo abruzzese nasce a Lanciano (CH) nel 2003. In questi anni l'attività live della band li ha visti calcare i palchi regionali e italiani con spettacoli musical-teatrali, con forme di recitazione su base di improvvisazione musicale. Tra le varie esperienze della band, si ricorda l'apertura del concerto dei Meganoidi nel 2007; nello stesso anno il MadeDopo si dedica alla composizione brani propri. Nel novembre 2008 il gruppo pubblica così il nuovo album “Mestruazioni” con la Videoradio di Milano, in vendita nei maggiori digital store italiani e internazionali (iTunes, Amazon, Rhapsody, Music me, Napster, Nokia, Tiscali music, Fnac, Virgin, e molti altri). Inoltre scrivono della band molte riviste nazionali, come Guitar Club, Rockerilla, Drum Club, Chitarre e percussioni, Rumore e Jam. Nel 2009, alla sua prima partecipazione, il gruppo vince la finale regionale abruzzese del concorso Primo maggio tutto l'anno e del contest di Italia Wave, rappresentando così l'Abruzzo all'Italia Wave Love Festival 2009. Inoltre si aggiudica anche il primo premio al festival “Il rock è tratto” ed apre il concerto dei Marlene Kuntz; il gruppo è poi tra i gruppi vincitori della terza edizione del concorso per Band emergenti Music@Sud. Sempre nel 2009 partecipa inoltre alla V° edizione dell'Art &Music festival a Sant'Arsenio (SA), che ha come ospiti i Planet Funk, al M.E.I. e al concorso di regia Fantasio Piccoli, vincendo il premio della critica con lo spettacolo "Le Baccanti". Al Premio nazionale “Augusto Daolio” a Sulmona, nel dicembre 2009 la band vince il premio speciale per il miglior testo per i brani "Macedonia" e "Loro non si devono operare mai", mentre nel 2010 vince la terza edizione del Roma Rock School Competition, aprendo così il Nerds Attack Party al Mads di Roma, e passa la selezione abruzzese del Mat 2010 a Pescara, che gli darà diritto di partecipare l'11 maggio alla serata finale del Matteo Amitrano Tribute 2010 for Emergency al Circolo degli Artisti di Roma. Attualmente il gruppo è impegnato, tra le altre cose, con le semifinali della XXII edizione di Rock Targato Italiana e con le finali di MarteLive e Fattore H.
Formazione: Luca Romagnoli - voce; Marco Di Nardo - chitarra; Andrea Paone - basso; Emanuele Di Meco - batteria; Emanuele Spadano - tastiere. Myspace della band.
Mr. Connecticut
Il progetto nasce dall'idea di Peppe Barresi (principalmente voce) e Domenico Amuso (principalmente tastiere) che, nell'agosto 2005, decidono di sperimentare nuove esperienze musicali. Ai due si unisce quasi subito Agostino Taverna (principalmente basso) come terzo componente del gruppo. I tre decidono subito di esprimersi in maniera inconsueta rispetto a tutto quello che aveva caratterizzato il loro presente-passato musicale: era giunto il momento di provare a suonare facendo meno rumore possibile. Con lo sguardo rivolto a tutto ciò che li aveva sempre colpiti, il pop elegante e d'autore, i tre sono sempre più decisi a lasciarsi meravigliare dai prodigi di quello che ritengono il più bell'accordo di sempre, il Fa. I Mr. Connecticut iniziano a comporre già dal 2005. La loro musica si indirizza verso canali spiccatamente pop/rock con influenze elettroniche, senza tralasciare un'esigenza comunicativa ed espressiva di tono tutt'altro che superficiale. I testi sono rigorosamente tutti in lingua italiana e rappresentano secondo la band uno dei loro punto di forza, al pari della linea melodica delle canzoni e della voce profonda del cantante. La band viene subito notata da Federico Fiumani (Diaframma), il quale in un'intervista rilasciata nell'aprile 2008 ha confidato di ascoltare, tra i gruppi italiani, i Baustelle ed un gruppo emergente reggino, i Mr. Connecticut. Il 2008 è l'anno della promozione del loro primo demo-cd, che li porta a suonare in numerosi locali di tutta la Calabria, nonché in importanti manifestazioni nazionali. Nel gennaio 2009 vengono selezionati per partecipare al concorso Italia Wave Band 2009 arrivando a disputare la finale regionale Calabria. Una volta che la line-up della band si completa, arrivano anche i primi riconoscimenti dal mondo della critica: in particolare nell'agosto 2009 i Mr.Connecticut si esibiscono alla finale del “Mediterranea Sound Festival, aprendo il concerto di Peppe Voltarelli e aggiudicandosi il premio della critica, grazie al quale approdano al M.E.I. 2009. Nel dicembre 2009, dopo un ulteriore, ultimo cambiamento nella formazione, il gruppo comincia le registrazioni delle sue canzoni con la guida di Francesco Sorace e Artigianalsound. A gennaio 2010 alcuni brani vengono notati dalla trasmissione di culto Demo-L'Acchiappatelenti e sono pertanto trasmessi su Radio 1 Rai. Sempre nel 2010 i Mr Connecticut superano le selezioni dei contest Orquestra Pavia, Mediterranea Festival, Italia Wave Band 2010, B-Side Musicontest e Tour Music Fest 2010, esibendosi su molti prestigiosi palchi in tutta Italia.
Formazione: Giuseppe Barresi - voce, chitarra; Domenico Amuso - tastiere, synth; Agostino Taverna - basso; Roberto Ciardulli - batteria; Davide Furfaro - chitarra elettrica; Francesco Sorace - Artigianalsound, riprese, acquisizioni, specifiche tecniche, booking, varie ed eventuali. Myspace della band.
Arè Rock Festival: Sito Ufficiale.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''