Premio Bianca d'Aponte 2011: al via la VII edizione con Cristina Dona' madrina delle concorrenti in gara
Articolo di: Redazione; pubblicato il 06/10/2011 alle ore 16:59:42.

Programma ambizioso che regge alla crisi nonostante i tagli alla cultura e che punta sulla qualita'. Teatro Cimarosa di Aversa venerdi' 21 e sabato 22 ottobre 2011.

Tagli alla cultura e allo spettacolo. Crisi o non crisi, il Premio Bianca d'Aponte resiste e va avanti grazie all'inesauribile passione del suo patron Gaetano d'Aponte, del direttore artistico Fausto Mesolella e dei grandi nomi della scena artistica nazionale che ancora una volta anche in questa VII edizione, affolleranno il Teatro Cimarosa di Aversa venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2011. Una folta giuria, formata da autori, musicisti, compositori, giornalisti, critici musicali, discografici, operatori del settore, rappresentanti di radio e di televisioni, sarà chiamata a raccolta non solo per valutare le 10 cantautrici finaliste, ma per condividere con loro il palco e le emozioni. Il Premio Bianca d'Aponte non è un concorso come gli altri, non è una semplice gara tra cantautrici, le atmosfere che si vivono sono uniche ed irripetibili, così come testimoniano tutti quelli che almeno una volta hanno preso parte allo spettacolo. Attese anche centinaia di persone che come ogni anno daranno lustro alla due giorni di musica di Aversa.
Il Premio Bianca d'Aponte può e deve essere considerato una delle più importanti manifestazioni della scena del panorama musicale italiano. Una vetrina, un trampolino di lancio per chi si affaccia sulla scena musicale italiana, che propone onestà intellettuale, rigore nelle selezioni, qualità e massima visibilità grazie anche all'importante parterre che quest'anno si arricchisce di un partner d'eccezione. Per la prima volta, infatti, RaiMusic sarà presente alla manifestazione in qualità di Media Partner.
Per il secondo anno consecutivo il Premio Bianca d'Aponte si fregia dell'adesione del Presidente della Repubblica. Il Capo dello Stato ha assegnato all'edizione 2011 e agli organizzatori una speciale medaglia presidenziale in fusione di bronzo 2011 che a discrezione e sotto la propria responsabilità l'organizzazione consegnerà ad un personaggio che ha contribuito nel tempo al successo del premio stesso.
La settima edizione del Premio Bianca d'Aponte si fregia della presenza della cantautrice e autrice rock Cristina Donà nelle vesti di madrina delle concorrenti in gara. La sua carriera inizia con studi accademici e una passione ardente per la musica e l'arte: oggi basta chiedere di lei, della sua voce e delle sue canzoni, per sentirsi rispondere che Cristina Donà ha lavorato intensamente e con pazienza per dar vita ad un lungo e felice percorso artistico di cantautrice, che la distingue nel panorama musicale contemporaneo.
Dieci finaliste provenienti da ogni parte d'Italia: Rossella Aliano (Catania) con la canzone "Ali di ferro"; Claudia Angelucci (Roma) con "L'attimo dell'abbandono"; Roberta Bosa in arte Rebi Rivale (Conegliano, TV) con "Se poi rimane"; Maria Carmisciano (Niscemi, CL) con "Miele amaro"; Iole Cerminara (Potenza) con "Jamais trouvè"; Giovanna Dazzi (Parma) con "Il grattacielo"; Roberta Di Lorenzo (Torino) con "Il capitano"; Veronica Di Salvo in arte Verdì (Orvieto, TR) con "Fu famosa"; Alessandra Falconieri (Roma) con "Scendi pioggia"; Chiara Vidonis (Trieste) con "Viola e bordeaux". Le concorrenti si contenderanno le borse di studio in denaro messe in palio dall'organizzazione: il 1° Premio assoluto Bianca d'Aponte; le targhe SIAE per il miglior testo e migliore composizione musicale; la targa per la miglior interpretazione; e non ultimo il prestigioso Premio della Critica, attribuito dai soli giornalisti della giuria, presieduta da Enrico de Angelis, responsabile artistico del Club Tenco.
Informazioni: www.biancadaponte.it - www.sonounisola.it
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''