Premio Amnesty Italia, le nomination
Articolo di: Redazione; pubblicato il 16/03/2011 alle ore 10:55:59.

L'Associazione Voci per la Liberta' e la Sezione Italiana di Amnesty International diffondono i titoli dei 9 brani candidati al Premio Amnesty Italia 2011.

L'Associazione Voci per la Libertà e la Sezione Italiana di Amnesty International diffondono i titoli dei 9 brani candidati al Premio Amnesty Italia 2011: le 9 canzoni edite nel corso del 2010 che, secondo il parere delle due associazioni e dell'apposita giuria, hanno saputo trattare in maniera più efficace, attraverso i loro testi, tematiche e principi fondanti della Dichiarazione universale dei diritti umani, incoraggiando una riflessione sugli stessi e sulle loro violazioni. Ecco i titoli:
- "Così sia" - Africa Unite
- "Dolore" - Après la Classe
- "AAA Cercasi" - Carmen Consoli
- "E' lei" - Edoardo Bennato
- "Il mio onore" - Enrico Ruggeri
- "Cinture di pelle" - Laura Bono
- "A solo un metro" - Luca Bussoletti (con Dario Fo)
- "Giorgio" - Il Parto delle Nuvole Pesanti
- "Genova Brucia" - Simone Cristicchi
Nel corso delle prossime settimane una giuria di addetti ai lavori selezionerà il brano vincitore, il quale verrà premiato sul palco di Villadose (Rovigo) domenica 24 luglio nel corso della XIV edizione di Voci per la Libertà (21/25 luglio 2011), una edizione resa ancora più significativa dalla concomitanza con il 50° anniversario della fondazione di Amnesty International, evento per il quale è in preparazione un ricco programma di appuntamenti.
Della giuria del Premio Amnesty 2011 fanno parte: Giò Alaimo (il Gazzettino), Roberta Balzotti (Televideo Rai), Alessandro Besselva Averame (Mucchio), Ugo Coccia (Rai International), Cinzia Fiorato (Rai Uno), Gianmaurizio Foderaro (Rai Radio 1), Federico Guglielmi (Rai Radio 1, Mucchio, Audioreview), Michele Lionello (Voci Per La Libertà), Enrico Maria Magli (Radio 1, Deejay TV), Carlo Mandelli (QN - Quotidiano Nazionale, Il Giorno), Riccardo Noury (Amnesty International), Valeria Rusconi (Repubblica, Espresso), Giordano Sangiorgi (Meeting degli Indipendenti), Renzo Stefanel (Rockit), Christine Weise (Amnesty International) e Savino Zaba (Rai 1, Radio 2).
Il Premio Amnesty Italia è stato ideato nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e da Voci per la Libertà per celebrare ogni anno la canzone italiana che sia riuscita ad affrontare più efficacemente temi legati ad Amnesty e alle sue battaglie. Nelle scorse edizioni il premio è stato assegnato a: "Il mio nemico" di Daniele Silvestri, "Pane e coraggio" di Ivano Fossati, "Ebano" dei Modena City Ramblers, "Rwanda" di Paola Turci, "Occhiali Rotti" di Samuele Bersani, "Canenero" dei Subsonica, "Lettere di soldati" di Vinicio Capossela e "Mio zio" di Carmen Consoli.
Per quanto riguarda il concorso dedicato ai musicisti emergenti, "Voci per la Libertà - Premio Amnesty Emergenti", ricordiamo che il bando della manifestazione scadrà il 23 aprile 2011. Questi sono inoltre gli ultimi giorni utili per partecipare al Premio Web: i primi 30 artisti che si iscriveranno al concorso entro e non oltre il 19 marzo avranno a disposizione sul sito di Voci per la Libertà una pagina web dedicata appositamente a loro nella quale sarà possibile conoscerli, vederli, ascoltarli e votarli. Il brano più votato dai visitatori di www.vociperlaliberta.it avrà l'opportunità di accedere di diritto alla fase finale della manifestazione.
Maggiori informazioni sul Premio Amnesty Italia e sul Premio Amnesty Emergenti sono disponibili sul sito www.vociperlaliberta.it.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''