Premio Andrea Parodi: i finalisti
Articolo di: Redazione; pubblicato il 11/10/2012 alle ore 09:47:56.

Si terra' dal 22 al 24 novembre a Cagliari la fase finale del Premio Andrea Parodi, l'unico concorso italiano dedicato alla world music. Il Premio aderisce alla campagna ''L'Italia di chi ci nasce e di chi la ama''.

I dieci finalisti selezionati dalla commissione istituita dalla Fondazione Andrea Parodi (organizzatrice della manifestazione) sono:
Bembekiri con "Avè" (Ewondo - Cameroun);- Erica Boschiero con "Fada" (veneto);
- Simona Colonna con "Brigante Stella" (piemontese);
- Perry Frank con "Cantu a merì" (sardo);
- Shinobu Kikuchi con "Den-Shò" (giapponese);
- Lame a foglia d'oltremare con "George Gray" (sardo campidanese);
- Elsa Martin con "Dentifûr" (friulano);
- Simone Presciutti con "Fiore" (romanesco);
- Terre Miste con "Ninna nanna (del ricongiungimento)" (bergamasco);
- Wafekome con "Wish I could" (inglese).
L'annuncio arriva in prossimità della ricorrenza dei 6 anni dalla scomparsa di Andrea Parodi (17 ottobre 2006).
Le iscrizioni sono state un centinaio e, come si può evincere dall'elenco dei finalisti, i concorrenti provenivano da svariati territori e culture (tutta Italia e anche estero), a conferma dell'assenza di confini nel concorso. I finalisti si esibiranno al festival "Premio Andrea Parodi" davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.
Il festival, giunto alla quinta edizione, si avvale della direzione artistica di Elena Ledda. Gli ospiti saranno annunciati prossimamente. Partner del Premio Andrea Parodi 2012 sono: Premio Bianca d'Aponte www.biancadaponte.it, Negro Festival www.unotvweb.it/negro, Folkest www.folkest.com, Museo Andrea Parodi www.fondazioneandreaparodi.it/museo, Federazione degli Autori www.federazioneautori.com e European Jazz Expo / Jazz in Sardegna www.jazzinsardegna.it.
Il Premio Andrea Parodi ha intanto aderito a "L'Italia di chi ci nasce e di chi la ama", la campagna della Provincia di Roma e del Mei per una legge per il riconoscimento del diritto di cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori immigrati e promuovere un gemellaggio tra diritti e musica nella convinzione che quest'ultima rappresenti un linguaggio universale capace di promuovere l'integrazione e la solidarietà. L'iniziativa farà tappa anche al Premio Andrea Parodi.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''