I finalisti del Premio Andrea Parodi 2013
Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/10/2013 alle ore 22:59:22.

Sarà ancora Cagliari la cornice del prossimo Premio Andrea Parodi, in programma dal 21 al 23 novembre nel Teatro Auditorium Comunale. I dieci finalisti selezionati dalla commissione istituita dalla Fondazione Andrea Parodi, organizzatrice della manifestazione, sono:
- Alfina Scorza (in cilentano)
- Canto Antico (in napoletano)
- Damm & Dong (in napoletano)
- Dominique (in siciliano)
- Francesca Incudine (in siciliano)
- Jerbasuns (in ladino)
- Rusò Sala e Caterina Fadda (in catalano),
- Sara Marini (in sardo)
- Tres Cordes (in occitano)
- Unavantaluna (in siciliano)
L'annuncio arriva in prossimità dei 7 anni dalla scomparsa di Andrea Parodi (17 ottobre 2006), un grande artista passato dal pop d'autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l'altro con artisti come Al Di Meola e Noa.
La manifestazione a lui dedicata è stata recentemente premiato dal Mei (Meeting degli indipedenti) per essere, fra l'altro, “l’unico concorso in Italia che valorizza gli artisti legati specificatamente alla world music”. Una gratificazione che attesta la statura raggiunta dal Premio e la propria peculiarità.
Le iscrizioni, in continuo aumento, sono state quest'anno oltre 150. Se l'anno scorso fra i selezionati per la fase finale c'era stata una prevalenza del Nord Italia, quest'anno la scelta ha privilegiato artisti del Sud, ma, come si può evincere dall'elenco dei finalisti, le iscrizioni provenivano da svariati territori e culture (tutta Italia e anche estero), a conferma dell'assenza di confini nel concorso. I finalisti si esibiranno al festival “Premio Andrea Parodi” davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.
Il festival, giunto alla sesta edizione, si avvale della direzione artistica di Elena Ledda. Gli ospiti saranno annunciati prossimamente. Partner del Premio Andrea Parodi 2013 sono: Premio Bianca d’Aponte www.biancadaponte.it, Negro Festival www.unotvweb.it/negro, Folkest www.folkest.com, Museo Andrea Parodi www.fondazioneandreaparodi.it/museo e European Jazz Expo / Jazz in Sardegna www.jazzinsardegna.it.
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''