Marco Incudine con ''Italia talia'' vince il Premio Citta' di Loano
Articolo di: Redazione; pubblicato il 18/06/2013 alle ore 15:55:11.

La giuria del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana ha assegnato il Premio Miglior Album 2012 al disco "Italia talia" (Emarcy, distrib. Universal) di Mario Incudine.

La giuria del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana ha assegnato il Premio Miglior Album 2012 al disco "Italia talìa" (Emarcy, distrib. Universal) di Mario Incudine. Il riconoscimento alla migliore produzione musicale del 2012 è stato decretato da una prestigiosa giuria composta da oltre sessanta giornalisti musicali.
"Premio per il miglior disco dell'anno 2012 a Italia Talìa di Mario Incudine, - si legge nella motivazione "perché, oltre a ribadire il grande talento dell'artista siciliano per la narrazione musicata (in questo caso, nella lingua della sua regione), rilancia il suo percorso sulla memoria come punto di partenza per andare, decisamente, altrove. Un modo originale per riappropriarsi di una identità: termine sempre più sfuggente, ma centrale, non solo nell'ambito della musica "tradizionale". Un album che spalanca nuove porte a chi vuole cimentarsi con un genere felicemente impuro, che deve fare i conti tanto con il presente, quanto con il passato."
"Italia talìa", progetto musicale di Mario Incudine con la produzione artistica di Mario Saroglia e Kaballà, la produzione esecutiva di Arturo Morano e la distribuzione di Universal, è un invito ad aprire gli occhi per ammirare, stupirsi, ma soprattutto per prendere coscienza della realtà e risvegliarsi dal sonno
Il cantautore siciliano, portabandiera nel mondo del sound siculo e autore di musiche per teatro e cinema, ancora una volta si affida alla lingua siciliana (che in questo progetto lascia spazio anche a quella italiana) per rivolgersi al suo pubblico e raccontare - in un puzzle di luci e ombre - storie del nostro tempo. I suoni sono quelli sbocciati e miscelati nel bacino del Mediterraneo associati a batterie e chitarre elettriche che iscrivono il disco nella più contemporanea world music.
"Italia talìa" significa "Italia guarda": come commenta lo scrittore e giornalista Carmelo Sardo nella nota introduttiva del cd: "La voce ora dolce ora incisiva di Mario Incudine ti ricorda le tragedie e i soprusi che hanno fatto la storia di questo Paese che troppo spesso si è voltato dall'altra parte. Sembra a tratti un grido di denuncia e di rabbia sospinto dal tempo del tango...Nell'animo sensibile dei siciliani come Mario Incudine si agita una pressante voglia di riscatto. Ecco allora che 'talìa' assume il valore metaforico di un invito ad aprire gli occhi non solo per guardare, ma per meravigliarsi, per stupirsi...". Il Premio Miglior Album 2012 sarà consegnato a Mario Incudine il 24 luglio, in occasione del suo concerto a Loano.
Assegnati dalla direzione e dall'organizzazione del Premio Città di Loano anche il Premio alla Carriera e il Premio alla Realtà Culturale 2013.
Il Premio alla Carriera 2013 sarà consegnato il 23 luglio ad Alfio Antico con la seguente motivazione: "Ad Alfio Antico, per la sua rilevanza nella musica tradizionale, che ha interpretato con la passione per le radici e la consapevolezza del presente, riannodando fili tutt'altro che invisibili - quelli della tammorra e della vita agreste, del richiamo della terra e del cielo - e rilanciandoli nel contemporaneo. L'immaginario popolare siciliano, in lui, si è sempre mescolato con la commedia dell'arte, la poesia, la musica del mediterraneo, ed è arrivato ad approdare su territori spirituali di grandissima suggestione, in un viaggio tutt'altro che concluso."
Il Premio Realtà Culturale 2013 è stato assegnato al Circolo Gianni Bosio con la seguente motivazione: "Al Circolo Gianni Bosio perché ha mantenuto salda, per più di quarant'anni, la sua vocazione per la memoria e per l'appartenenza. Una vocazione che si è incarnata in una rivista, I Giorni Cantati, una scuola di musica, una serie di eventi in cui il ricordo è stato spesso il centro dell'azione. Un'azione fatta di ricerche ininterrotte, sul campo, illuminate da un senso di appartenenza, quella al mondo del lavoro, che pure in mezzo a molte difficoltà non è mai venuta meno. Oggi il Circolo è ancora quello che era nel 1972, anche se in un modo diverso: un punto di riferimento importantissimo per lo studio e la divulgazione della cultura popolare, "la più grande raccolta di materiali musicali e storici di Roma e del Lazio", un luogo di grande e tenace resistenza culturale." Il premio sarà consegnato il 26 luglio.
Nato nove anni fa, il Premio Città di Loano promuove e valorizza la produzione contemporanea di musica tradizionale di radice italiana attraverso il coinvolgimento di artisti, etichette discografiche, giornalisti e operatori culturali. Il Premio Città di Loano è organizzato dall'Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano. Il festival si svolgerà nella località ligure dal 22 al 26 luglio p.v.
La classifica del Premio al miglior Album 2012
1° posto
Italia talìa (Emarcy, distrib. Universal), Mario Incudine
2° posto
Black Tarantella (CNI), Enzo Avitabile
3° posto
Verso (autoproduzione), Elsa Martin
4° posto
Pizzica indiavolata (Ponderrosa, distrib. Emi) Canzoniere Grecanico Salentino
5° posto
Elva Lutza (S'ard Music), Elva Lutza
6° posto
Casa (AreaLive, distrib. Edel), Raiz & Radicanto
7° posto
Cameristico (Associazione Via Vai), Riccardo Tesi
8° posto
Cante 'r Parodi (Felmay), Tre martelli C'era cu c'era (Narciso Records), Lautari Malacarn (Suoni della Murgia e Officina), Uaragniaun
La Giuria del Premio
Giovanni Alcaini, Maurizio Agamennone, Ricky Barone, Daniele Bergesio, Marco Boccitto, Loris Bohm, Michele Bovi, Raffaello Carabini, Pietro Carfì, Giordano Casiraghi, Pietro Cheli, Gianni Ciaccio, Aldo Coppola Neri, Valerio Corzani, Giandomenico Curi, Enrico De Angelis, Paolo De Bernardin, Flaviano De Luca, Ciro De Rosa, Paola De Simone, Giuseppe De Trizio, Paolo Del Ry, Enrico Deregibus, Salvatore Esposito, Gerardo Ferrara, Massimo Ferro, Guido Festinese, Simona Frasca, Mario Giovannini, Jonathan Giustini, Ezio Guaitamacchi, Federico Guglielmi, Marco La Viola, Felice Liperi, Ignazio Macchiarella, Giorgio Maimone, Maurizio Marino, Gigi Masciullo, Tiziano Menduto, Giorgio Meneghetti, Gaetano Menna, Marco Miconi, Anna Nacci, Alessandro Nobis, Giancarlo Nostrini, Rosario Pantaleo, Riccardo Piaggio, Raffaele Pinelli, Massimo Pirotta, Massimo Poggini, Ezio Riberi, Alessandro Rosa, Roberto G. Sacchi, Tito Saffioti, Vincenzo Santoro, Nicola Scaldaferri, Annalisa Scarsellini, Giampiero Scazzola, Federico Scoppio, Stefano Starace, Salvatore Titolo, Jacopo Tomatis, Federico Vacalebre, Giovanni Vacca, Gianluca Veltri, John Vignola, Antonio Vivaldi, Enrico Zagnagnoli, Paolo Zara, Giorgio Zito.
Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana - nona edizione
organizzazione: Compagnia dei Curiosi - Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Loano direzione artistica: John Vignola
Concorsi: ultimi articoli
- Premio Bianca d'Aponte: vince Irene Ghiotto, premio della critica a Helena Hellwig
- Premio Andrea Parodi 2015: vincono Giuliano Gabriele Ensemble e Marina Mulopulos
- Pacifico e Samuele Bersani vincono la Targa Tenco 2015
- Al duo Punto e Virgola il Premio Lauzi e Botteghe d'Autore per l'album d'esordio ''L'uomo dei tuoi sogni''
- I Tazenda al Premio Andrea Parodi
- Premio Bindi: fra gli ospiti Renzo Rubino, Fausto Mesolella, Zibba e molti altri
- Premio Andrea Parodi: l'unico concorso italiano di World Music
- Mannarino: Scendi giu' si aggiudica il premio Amnesty International Italia 2015 (video)
- A Flo il Premio Andrea Parodi
- Rock Targato Italia: Finali Nazionali XXVI Edizione
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''