Home: Articoli: Concorsi

Targa Mei Giovani 2013: ecco la giuria

Articolo di: Redazione; pubblicato il 25/06/2013 alle ore 00:20:23.

targa-giovani-mei-2013.jpg

La giuria coordinata da Luca Minutolo e' pronta per mettersi al lavoro e selezionare le giovani promesse che hanno caratterizzato quest'annata musicale indipendente italiana.

Targa Giovani MEI

Ecco i nomi dei giurati che sceglieranno le migliori giovani promesse del nostro stivale: Luca d'Ambrosio (Musicletter.it), Fabrizio Galassi (Zimbalam), Orazio Martino (Gli Osservatori Esterni), Luca Minutolo (Il Mucchio), Gianluigi Peccerillo (Dance Like Shaquille O'Neal), Andrea Diani (Raduni), Luigi Prosperi (Indiepatici), Daniele Ferriero (Rumore/Vice), Marina Pierri (Rolling Stone), Pasquale Rinaldis (Il Fatto Quotidiano), Jessica Dainese (Alias/Il Manifesto), Matteo Cruccu (Corriere della Sera).

Inoltre, Fabrizio Galassi curerà il premio speciale "Targa Giovani Social" dedicato ai Social Network, che premierà la giovane band o solista che sfrutta nella maniera più efficace il potente mezzo della Rete, permettendo al vincitore di usufruire gratuitamente per un anno della piattaforma di diffusione musicale "Zimbalam" ( http://www.zimbalam.it/ ).

In attesa di conoscere i vincitori di quest'anno, potete cercare e (ri)scoprire gli artisti, le band e le etichette premiate negli scorsi anni: Colapesce, Distanti, Erica Mou, I Cani, Be Forest, Carlot-ta, Heike Has The Giggles, Simona Gretchen, Foxhound, Maria Antonietta, L'Amo, Lo stato sociale, M+A e le etichette indipendenti 42 Records e Stop Records.

Appuntamento finale per la serata di sabato 28 settembre presso il Teatro Masini di Faenza, per l'esibizione e la premiazione ufficiale dei vincitori, che saranno preannunciati e presentati al pomeriggio di sabato 28 settenbre nella Sala del Consiglio Comunale di Faenza durante il Mei 2.0, il festival dei festival per emergenti, che si terra' a Faenza dal 27 al 29 settembre, per la sua nuova edizione, che l'anno scorso ha visto 20 mila presenze, 400 band dal vivo, 200 stand e 100 operatori web presenti e 50 incontri insieme al Campus Mei e Music Lab, legato al circuito della musica sul web e nei festival e alla formazione musicale, dall'autoproduzione all'autopromozione.

www.meiweb.it