Gala per l'infanzia 2007, un'iniziativa della campagna culturale "Perche' NON accada"
Articolo di: Redazione; pubblicato il 09/11/2007 alle ore 14:30:39.

Lo spettacolo si terra' lunedi' 12 novembre al Teatro dell'Opera di Roma (patrocinato dal Comune di Roma). La serata e' organizzata dalla campagna culturale "perche' NON accada", per la tutela dell'infanzia e della societa' futura.

Lo spettacolo si terrà lunedì 12 novembre al Teatro dell'Opera di Roma (patrocinato dal Comune di Roma). La serata è organizzata dalla campagna culturale "perchè NON accada", per la tutela dell'infanzia e della società futura.
GALA PER L'INFANZIA 2007
12 NOVEMBRE - TEATRO DELL'OPERA - ROMA
un'iniziativa della campagna culturale "Perchè NON accada"
con Giovanni Allevi, Daniela Dessì, Manuel Frattini, Giorgio Gaslini, Mogol, Raffaele Paganini, Pooh, Ron, Luciana Savignano e altri ancora
MADRINA DELLA SERATA ELISABETTA ARMIATO
Prima Ballerina Interprete del Teatro alla Scala
COORDINAMENTO ARTISTICO E REGIA DI PEPI MORGIA
Dopo il suo addio alla danza, annunciato il 29 ottobre scorso, Elisabetta Armiato, Prima Ballerina Interprete del Teatro alla Scala, veste il ruolo di madrina del "Gala per l'Infanzia", lo spettacolo che si terrà lunedì 12 novembre al Teatro dell'Opera di Roma (patrocinato dal Comune di Roma). La serata è organizzata dalla campagna culturale "perchè NON accada", per la tutela dell'infanzia e della società futura.
Elisabetta Armiato, consegnerà, in quest'occasione, il "Premio Arte & Differenza", un riconoscimento della campagna "perchè NON accada" al sovrintendente del Teatro dell'Opera e all'Assessore alle Poliche Infanzia e famiglia che hanno creato il progetto "la magia dell'Opera" portando la grande musica nelle scuole di Roma.
Ad affiancarla sul palco ci saranno artisti di fama internazionale, rappresentanti della musica, del canto, della danza, del teatro e del cinema (diretti da light designer, regista e coordinatore artistico Pepi Morgia) quali Giovanni Allevi, Daniela Dessì, Manuel Frattini, Giorgio Gaslini, Mogol, Raffaele Paganini, i Pooh, Ron e Luciana Savignano.
Ogni artista si esibirà proponendo alcuni momenti della sua carriera per un serata che risulterà eterogenea ed esclusiva: Daniela Dessì interpreterà la "Carmen di Bizet", Luciana Savignano ballerà "Ninphees" sulla musica di Wim Mertens e la coreografia di Susanna Beltrami, mentre Manuel Frattini proporrà il musical "Get Happy". I Pooh canteranno "Uomini Soli", mentre Ron "Vorrei incontrarti tra cent'anni" con Piera Pizzi e "Attenti al lupo" con i bambini della scuola di canto.
Inoltre, Giorgio Gaslini si esibirà in "Africa Libera" e nel medley The back and crazy blues" di R.Kirk e Giovanni Allevi suonerà al piano le sue composizioni "Come sei veramente" e "New Renaissance". Chiuderà la serata Raffaele Paganini che ritorna a ballare al Teatro dell'Opera dopo molti anni di assenza e lo fa con un "Omaggio a Sirtaki" (musiche di Marco Schiavoni e coreografie di Luigi Martelletta).
Le musiche saranno eseguite da Èufoniarchè orchestra diretta da Gabriele Bonolis - organizzazione di Federico Paci.
I biglietti della serata (ancora pochi disponibili) costano 100,00 euro (platea e palchi centrali 1° e 2° ordine), 70,00 euro (palchi di platea e 1°ordine laterali), 45,00 euro (palchi di 2°ordine laterali e balconata prima fila), 25,00 euro (palchi 3°ordine e balconata 2° e 3° fila) e 15,00 euro (galleria).
La campagna "perchè NON accada", nata da un'iniziativa promossa da varie associazioni non profit, vuole fornire un'ampia e dettagliata informazione sul tema ADHD (letteralmente: "attention deficit hyperactivity disorder", disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In sintesi, un insieme di comportamenti che un gruppo d'esperti ha decretato, tramite voto di maggioranza, essere una specifica malattia), ma soprattutto, offrire strumenti di valutazione indispensabili affinché ognuno possa farsi un'opinione e decidere in modo informato e responsabile se l'ADHD è una malattia o un artefatto.
Per maggiorni informazioni: www.perchenonaccada.org
Altro: ultimi articoli
- Feezy, nuovo servizio italiano di musica digitale
- Twist: commedia in due atti di Clive Exton, evento di Salute Donna a scopo benefico
- Musica per il Si': Paola Turci, Simone Cristicchi e tanti altri nelle piazze d'Italia il 25 e 26 maggio
- Il MEI si rinnova con SuperSound
- Prosdocimi Records e Synpress44: per comunicare insieme la buona musica!
- Zimbalam e Talent Scout Kataweb per la musica emergente
- Zimbalam: oltre 6.500 giovani artisti scelgono la nuova etichetta digitale
- La Musica per l'Abruzzo
- Music for Peace: missione a sostegno del popolo palestinese
- Missione Saharawi: film-documentario dell'Associazione Creativi della Notte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''