Musica per il Si': Paola Turci, Simone Cristicchi e tanti altri nelle piazze d'Italia il 25 e 26 maggio
Articolo di: Redazione; pubblicato il 24/05/2011 alle ore 18:47:32.

Musica per il Si', si chiama cosi' la manifestazione organizzata dal PD che il 25 e il 26 maggio vedra' numerosi artisti esibirsi in tutta Italia per fermare il nucleare, per l'acqua pubblica e per un giustizia uguale per tutti.

PAOLA TURCI, SIMONE CRISTICCHI, MARLENE KUNTZ, ALMAMEGRETTA, STEFANO DI BATTISTA, GIULIANO PALMA E THE BLUEBEATERS, MARINA REI, BANDA OSIRIS, SERVILLO&SOLIS STRING QUARTET, EMANUELE DABBONO, ELISA CASILE, ELE MATTEUCCI, THIS HARMONY, RISERVA MOAC, VALENTINA LUPI, PEPPE COLUMBRO & BAND, MIMMO CAVALLO. CANTANO IL LORO SI' PER FERMARE IL NUCLEARE, PER L'ACQUA PUBBLICA E PER UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI. IL 25 E 26 MAGGIO NELLE PIAZZE D'ITALIA
Musica per il Sì, si chiama così la manifestazione organizzata dal PD che il 25 e il 26 maggio vedrà numerosi artisti esibirsi in tutta Italia. Da Cagliari, a Grugliasco (Torino) e Rimini il 25 e poi il 26 da Monfalcone a Vercelli, da Mantova a Macerata, da Roma a Nicastro (Lamezia Terme) e Grottaglie (Taranto,)salliranno sul palco numerosi artisti a cantare il loro sì: Simone Cristicchi, Marlene Kuntz, Giuliano Palma & Bluebetaters, This Harmony, Stefano Di Battista, Marina Rei, Elisa Calise, Banda Osiris, Emanuele Dabbono, Paola Turci, Ele Matteucci, Servillo&Solis String Quartet, Valentina Lupi, Almamegretta, Peppe Columbro & Band, Riserva Moac, Mimmo Cavallo.
"Abbiamo chiamato così i due giorni di concerti in tutta Italia che ci saranno mercoledì e giovedì prossimo per dire ancora una volta forte e chiaro che il 12 e 13 giugno vogliamo votare sì per fermare il nucleare, per l'acqua pubblica e contro la privatizzazione voluta dal governo e per una giustizia uguale per tutti." Dichiara Stella Bianchi, responsabile Ambiente del PD.
"A unire le piazze ci sarà la voglia di partecipare al voto," continua Matteo Orfini, responsabile Cultura e Informazione " di essere informati e dire la propria, il diritto dei cittadini a esprimersi su questioni che riguardano direttamente la loro vita che nessuno, governo incluso, può pensare di toglierci."
Altro: ultimi articoli
- Feezy, nuovo servizio italiano di musica digitale
- Twist: commedia in due atti di Clive Exton, evento di Salute Donna a scopo benefico
- Musica per il Si': Paola Turci, Simone Cristicchi e tanti altri nelle piazze d'Italia il 25 e 26 maggio
- Il MEI si rinnova con SuperSound
- Prosdocimi Records e Synpress44: per comunicare insieme la buona musica!
- Zimbalam e Talent Scout Kataweb per la musica emergente
- Zimbalam: oltre 6.500 giovani artisti scelgono la nuova etichetta digitale
- La Musica per l'Abruzzo
- Music for Peace: missione a sostegno del popolo palestinese
- Missione Saharawi: film-documentario dell'Associazione Creativi della Notte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''