Home: Articoli: Altro

Musica per il Si': Paola Turci, Simone Cristicchi e tanti altri nelle piazze d'Italia il 25 e 26 maggio

Articolo di: Redazione; pubblicato il 24/05/2011 alle ore 18:47:32.

mani-acqua.jpg

Musica per il Si', si chiama cosi' la manifestazione organizzata dal PD che il 25 e il 26 maggio vedra' numerosi artisti esibirsi in tutta Italia per fermare il nucleare, per l'acqua pubblica e per un giustizia uguale per tutti.

Mani Acqua

PAOLA TURCI, SIMONE CRISTICCHI, MARLENE KUNTZ, ALMAMEGRETTA, STEFANO DI BATTISTA, GIULIANO PALMA E THE BLUEBEATERS, MARINA REI, BANDA OSIRIS, SERVILLO&SOLIS STRING QUARTET, EMANUELE DABBONO, ELISA CASILE, ELE MATTEUCCI, THIS HARMONY, RISERVA MOAC, VALENTINA LUPI, PEPPE COLUMBRO & BAND, MIMMO CAVALLO. CANTANO IL LORO SI' PER FERMARE IL NUCLEARE, PER L'ACQUA PUBBLICA E PER UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI. IL 25 E 26 MAGGIO NELLE PIAZZE D'ITALIA

Musica per il Sì, si chiama così la manifestazione organizzata dal PD che il 25 e il 26 maggio vedrà numerosi artisti esibirsi in tutta Italia. Da Cagliari, a Grugliasco (Torino) e Rimini il 25 e poi il 26 da Monfalcone a Vercelli, da Mantova a Macerata, da Roma a Nicastro (Lamezia Terme) e Grottaglie (Taranto,)salliranno sul palco numerosi artisti a cantare il loro sì: Simone Cristicchi, Marlene Kuntz, Giuliano Palma & Bluebetaters, This Harmony, Stefano Di Battista, Marina Rei, Elisa Calise, Banda Osiris, Emanuele Dabbono, Paola Turci, Ele Matteucci, Servillo&Solis String Quartet, Valentina Lupi, Almamegretta, Peppe Columbro & Band, Riserva Moac, Mimmo Cavallo.

"Abbiamo chiamato così i due giorni di concerti in tutta Italia che ci saranno mercoledì e giovedì prossimo per dire ancora una volta forte e chiaro che il 12 e 13 giugno vogliamo votare sì per fermare il nucleare, per l'acqua pubblica e contro la privatizzazione voluta dal governo e per una giustizia uguale per tutti." Dichiara Stella Bianchi, responsabile Ambiente del PD.

"A unire le piazze ci sarà la voglia di partecipare al voto," continua Matteo Orfini, responsabile Cultura e Informazione " di essere informati e dire la propria, il diritto dei cittadini a esprimersi su questioni che riguardano direttamente la loro vita che nessuno, governo incluso, può pensare di toglierci."