Home: Articoli: Libri

Luciano Ligabue, "Parole e Canzoni" libro + DVD

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 11/05/2007 alle ore 12:58:27.

ligabue80.jpg

Luciano Ligabue e Vincenzo Mollica, lunedì 14 maggio a Torino (Fiera del Libro) presentano il libro + DVD (Einaudi Stile Libero) "Parole e Canzoni".

Ligabue

Luciano Ligabue e Vincenzo Mollica, lunedì 14 maggio a Torino (Fiera del Libro) presentano il libro + DVD (Einaudi Stile Libero) "Parole e Canzoni".

L'appuntamento con Luciano Ligabue e Vincenzo Mollica, che insieme presenteranno "Parole & Canzoni" (in libreria da pochi giorni per Einaudi Stile Libero), è per lunedì 14 maggio, alle ore 20.30, alla Fiera del Libro di Torino.

Parole & Canzoni, a cura di Vincenzo Mollica, è costituito da un libro più un Dvd. Un libro, Tra palco e realtà, che raccoglie il canzoniere integrale di Ligabue, raccolto qui per la prima volta con uno scritto di Vincenzo Cerami. In appendice una nota biografica, la discografia completa e la bibliografia curate da Vincenzo Mollica e Valentina Pattavina.

E un Dvd: un'antologia live, da esecuzioni e apparizioni televisive, delle canzoni più amate di Ligabue, da "Certe notti" a "Urlando contro il cielo". Con alcune rare e straordinarie esecuzioni acustiche, tra cui "Una vita da mediano" e "L'amore conta". E un ritratto-intervista di Vincenzo Mollica.

"Ciò che rende Ligabue unico, irripetibile, che lo destina a figura importante nella storia della nostra canzone, è la vitalità con cui mette in scena il personaggio che canta. Piuttosto che piangere per ciò che si è perduto - compresi i sogni - preferisce cercare quegli stracci di vita che il tanto che abbiamo intorno ci nasconde. Un letterato lo definirebbe, forse, il neoesistenzialista della musica italiana, soprattutto per la sua virtù di creare con ogni testo un controcanto critico, e per fortuna mai demagogico. C'è sempre un fondo ambientale nelle sue canzoni, un dolente background civile, che dà spessore alle parole, le inquadra in una sincera quanto complessa visione del mondo" (Vincenzo Cerami).

Link: