Luca Carboni presenta il suo libro "Segni del tempo"
Articolo di: Redazione; pubblicato il 29/05/2007 alle ore 14:33:04.

Luca Carboni presenta domani, mercoledì 30 maggio, al Mondadori Multicenter (Piazza Duomo 1, ore 18.30, ingresso libero) il libro "Segni del Tempo" (Aliberti Editore), biografia sotto forma di intervista che ha scritto con Massimo Cotto. Il 5 giugno sarà in concerto all'Idroscalo della provincia di Milano.

Luca Carboni presenta domani, mercoledì 30 maggio, al Mondadori Multicenter (Piazza Duomo 1, ore 18.30, ingresso libero) il libro "Segni del Tempo" (Aliberti Editore), biografia sotto forma di intervista che ha scritto con Massimo Cotto. Il 5 giugno sarà in concerto all'Idroscalo della provincia di Milano (Ingresso tribune, ore 21.30, ingresso gratuito).
Il libro che il cantautore bolognese presenterà è una lunga carrellata di momenti pubblici e privati, una sintesi della sua carriera artistica e umana, con tanto di aneddoti, racconti, rivelazioni, la genesi delle canzoni più importanti, gli album nel dettaglio, i retroscena, i ricordi dell'infanzia, le valutazioni sugli anni Ottanta in cui Carboni ha mosso i primi passi, la sua mania nel cambiare continuamente direzione... "Non ho mai avuto particolare simpatia per i 'vincenti'" - afferma il cantautore bolognese - "Quando a 'vincere' sono io, finisco, dopo un attimo di grande gioia, per trovarmi antipatico... E così, comincio a rismontare le cose."
Il libro è uscito nella collana "Incontri: le conversazioni di Massimo Cotto", che svelano la persona oltre al personaggio: vizi, virtù, debolezze e sorprese. Il volto inatteso di coloro che tutti pensano di conoscere. I tasselli di un grande mosaico dell'Italia di oggi.
Il 5 giugno è un'altra data di "...LE BAND SI SCIOLGONO TOUR 2007", partito il 16 febbraio da Orzinuovi (BS). In questo tour il cantautore bolognese canta sia pezzi tratti dal suo repertorio, sia brani del suo ultimo disco "... Le band si sciolgono" interamente prodotto e arrangiato da lui e che ospita tre grandi artisti: Tiziano Ferro (che duetta sul brano "Pensieri al Tramonto"), Pino Daniele (suona la chitarra ne "La mia Isola") e Gaetano Curreri (sue e di Saverio Grandi le musiche di "Lampo di Vita").
Link: Luca Carboni
Libri: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Il Suono e l'Invisibile - La musica come stile di vita, Infinito Edizioni
- Genova e la canzone d'autore, un libro illustrato piu' cd-dvd realizzato in collaborazione con il Club Tenco
- Eugenio Ripepi direttore della nuova collana editoriale I Mestieri dello Spettacolo
- Vasco, la biografia definitiva
- Vinilici, la passione per il disco
- Volevo uccidere Gianni Morandi: il libro di Igor Nogarotto, per Eclissi Editrice, e' gia' un caso mediatico.
- Fabio Cinti: Un anno d'amor(gan), il romanzo d'esordio del cantautore-scrittore
- Danilo Sacco: libro ''Come Polvere nel Vento''
- O Casta Musica di Fabio Zuffanti
- Tra vita e sogno: il libro di Vincenzo Incenzo dedicato a Valentina Giovagnini
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''