Home: Articoli: Libri

Umberto Tozzi: Non solo io, il primo libro del re del pop melodico italiano

Articolo di: Redazione; pubblicato il 03/03/2009 alle ore 13:08:18.

tozzi.jpg

In libreria dal 3 marzo, il libro ''Non solo io'' (Aliberti editore) rappresenta la seconda parte del progetto che ha visto uscire il 23 gennaio, su etichetta Momy Records, ''Non solo live'', il nuovo doppio album distribuito Universal, che raccoglie le grandi hit dal vivo, cinque inediti e due cover.

Umberto Tozzi - Non solo io - libro

Il mondo è pieno di artisti che come me hanno avuto degli incidenti di percorso ma, sotto un certo punto di vista, è una fortuna che certe esperienze vengano fatte perché è meraviglioso poi ritornare a sognare senza nessun calcolo o qualsivoglia inganno, come è naturale che avvenga per noi creativi puri.

È un Umberto Tozzi inedito quello che si racconta in Non solo io (Aliberti editore). Dai ricordi felici legati alla casa della sua infanzia, in una suggestiva Torino di metà anni Cinquanta, ai primi approcci musicali ascoltando vecchi vinili nell'angusta mansarda di un amico quando, ancora adolescente, inizia a strimpellare en passant una chitarra ripescata fra le mura domestiche.

Poi la svolta professionale sancita dal sodalizio con una nota etichetta milanese, passando per l'inconsueta "metamorfosi" che lo vede protagonista inconsapevole di una piccola, grande rivoluzione. Perché quest'artista multiforme, con il miraggio di fare il musicista, per un bizzarro scherzo del destino, si ritrova cantante per caso.

Dalle rivelazioni biografiche emerge la tempra di un uomo, ancor prima che cantautore, paladino di ideali smantellati dal business che muove i fili dell'industria musicale.

Valori perduti che scatenano la sua vis polemica contro una stampa sempre meno specializzata e un mondo discografico le cui regole sono sempre più condizionate da questioni di marketing e dal dio denaro, e ben poco dal talento e dalla libertà di pensiero propria di artisti autentici come lui. Da qui i suoi mirabili affondi al Festival di Sanremo, la denuncia dei retroscena del mondo sotto i riflettori, di vizi e virtù di colleghi, amici e detrattori.

Il re del pop melodico italiano, autore di straordinarie canzoni entrate di diritto nell'immaginario collettivo, si confessa in un'autobiografia dell'anima ripercorrendo oltre trent'anni di successi. Successi scanditi da un alternarsi di momenti di "gloria", conquistati con il sacrificio, e umane delusioni seguite da crisi di coscienza e, talvolta, vuoti d'ispirazione.

Dopo la creazione di un'etichetta indipendente, la Momy Records, e quarantacinque milioni di dischi venduti che hanno consacrato la sua fama all'estero, Umberto Tozzi continua a far sognare le platee con tournée in tutto il mondo.

Link: www.umbertotozzi.com.