Amore, liberta' e censura. Il 1971 di Lucio Battisti - di Donato Zoppo
Articolo di: Redazione; pubblicato il 28/04/2011 alle ore 18:06:12.

Questo libro ripercorre il making of di un'opera poco approfondita, che fotografa un anno chiave nella storia della nostra musica, dalla sperimentazione compositiva allo spirito flower power della copertina, dalla libertàdel lavoro in studio alla rottura con il perbenismo dell'Italia di allora.

"Voglio fare le cose con gusto e non pensando alla cassetta. Per restare fedele a me stesso e sincero con il pubblico" (Lucio Battisti).
Nel luglio del 1971 Lucio Battisti pubblica Amore e non amore: il suo primo "vero" 33 giri dopo le raccolte di singoli Lucio Battisti e Emozioni. E' un lavoro rivoluzionario: un concept-album con quattro focose canzoni rock-blues registrate dal vivo in studio, quattro strumentali con l'orchestra diretta dallo stesso Battisti e i lunghissimi titoli di Mogol, la copertina con una misteriosa donna nuda. All'alba della nascita del rock progressivo italiano, Battisti inventa un disco sperimentale con brani inediti suonati dai Quelli pronti a diventare Premiata Forneria Marconi.
A quarant'anni di distanza dalla sua uscita, Donato Zoppo racconta la vicenda di Amore e non amore: il percorso che conduce Lucio Battisti all'anno di grazia 1970, il making of degli otto brani, la scelta concettuale, i conflitti con la Ricordi e il ritardo della pubblicazione, le reazioni di pubblico e critica, il caso della censura. La Commissione d'ascolto della Rai decide di bocciare Dio mio no: il brano scelto come singolo descrive in modo troppo esplicito una donna sessualmente disinibita, l'intero lp non godrà del supporto promozionale ma sarà egualmente un successo.
Grazie alle testimonianze inedite dei protagonisti (tra i tanti Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Alberto Radius, Dario Baldan Bembo etc.) il libro affronta le caratteristiche dell'album nel 1971 di Battisti: l'anno della definitiva rottura con la stampa, di rivoluzionarie partecipazioni in tivù, di Pensieri e parole e La canzone del sole ma anche della cult-song Le tre verità, amatissima dai cultori del rock progressivo. Zoppo analizza anche i rapporti tra Amore e non amore e i primi passi del prog italiano, in quel 1971 che ha visto nascere le opere prime di Orme, Osanna, Delirium e tanti altri. In apertura un ricordo di Giorgio 'Fico' Piazza, indimenticato bassista di Quelli e PFM, accanto a Lucio Battisti anche in Amore e non amore. Foto di copertina di Bruno Marzi, foto interne di Caesar Monti. In libreria dal 28 aprile.
AMORE, LIBERTA' E CENSURA
Il 1971 di Lucio Battisti
Itinerari Musicali - Aereostella, 2011
328 pagine, euro 22.00
di Donato Zoppo
Prefazione di Giorgio Piazza.
Libri: ultimi articoli
- Susanna Parigi: Il Suono e l'Invisibile - La musica come stile di vita, Infinito Edizioni
- Genova e la canzone d'autore, un libro illustrato piu' cd-dvd realizzato in collaborazione con il Club Tenco
- Eugenio Ripepi direttore della nuova collana editoriale I Mestieri dello Spettacolo
- Vasco, la biografia definitiva
- Vinilici, la passione per il disco
- Volevo uccidere Gianni Morandi: il libro di Igor Nogarotto, per Eclissi Editrice, e' gia' un caso mediatico.
- Fabio Cinti: Un anno d'amor(gan), il romanzo d'esordio del cantautore-scrittore
- Danilo Sacco: libro ''Come Polvere nel Vento''
- O Casta Musica di Fabio Zuffanti
- Tra vita e sogno: il libro di Vincenzo Incenzo dedicato a Valentina Giovagnini
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''