Home: Articoli: Libri

Lucio Dalla, Il Numero Primo: la prima biografia postuma del grande artista bolognese

Articolo di: Redazione; pubblicato il 02/04/2012 alle ore 17:36:07.

Lucio_Dalla_bio_libro.jpg

Scoprite come ha fatto un innovatore come Lucio Dalla a diventare beniamino anche delle classifiche nel paese piu' conservatore del mondo!

Lucio Dalla - Biografia - libro

TITOLO: LUCIO DALLA - IL NUMERO PRIMO
AUTORE: Prince Greedy & Episch Porzioni
ISBN: 978-88-89966-95-5
PREZZO: 14,00
Pag: 200 COLLANA: Voices
www.chinaski-edizioni.com

Lucio Dalla, uno degli artisti più creativi, vitali e inclassificabili della recente storia italiana, ci ha lasciato. Episch Porzioni e Prince Greedy - nella loro ennesima inchiesta - ripercorrono con il loro inconfondibile stile ogni passo della carriera del grandissimo artista bolognese. Dagli esordi come promettente jazzista alla consacrazione con 4-3-'43, dal successo internazionale di Caruso fino alla sperimentazione tout court degli ultimi due decenni, e non solo in ambito musicale. Sempre all'insegna dell'imprevedibilità, sempre nuovo, sempre nel cuore del pubblico. Fino alle sue ultime ore di vita e al tributo resogli dopo la morte da parte di amici e colleghi, parenti e conoscenti, personalità e gente comune che esaltano sì l'artista ma, se possibile, ancor di più l'uomo, facendo emergere il ritratto di una persona profondamente umana e generosa.

Scoprite come ha fatto un innovatore come Lucio Dalla a diventare beniamino anche delle classifiche nel paese più conservatore del mondo!

La Casa Editrice

Chinaski Edizioni è una casa editrice genovese nata nel 2006. Si è caratterizzata per l'attenzione particolare che ripone al genere musicale e all'attualità. Il catalogo della casa editrice si è sviluppato attorno ai temi della cultura rock, rap e reggae. Tra gli autori pubblicati da Chinaski spiccano: Nikki Sixx dei Motley Crue, Africa Unite, Vacca, Don Andrea Gallo, Ken Paisli e Tonino Carotone. Chinaski pubblica diverse collane, tra cui: Voices, Giallo & Nero, BPop e Borderline. Dal 2007 tutti i titoli della casa editrice sono stampati su carta riciclata FSC aderendo al progetto di Greenpeace Scrittori ed Editori per le Foreste.