Grande sbarco di giovani scrittori al Mei 2006
Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 11/10/2006 alle ore 10:39:35.

Un ricco cartellone di scrittori aspetta i visitatori del MEi 2006. Venerdì 17 novembre con Marco Travaglio, presso la sede del Rione Bianco a Faenza, si inaugurerà una serie di incontri, tutti legati a "La Casa di Booklet", che manifestano il desiderio del MEI di dare maggior risalto al mondo letterario, da sempre alleato della musica popolare nel continuo scambio di ruoli e di idee.

Ruolo centrale de la casa di Booklet al MEI del decennale
Un ricco cartellone di scrittori aspetta i visitatori del MEi 2006. Venerdì 17 novembre con Marco Travaglio, presso la sede del Rione Bianco a Faenza, si inaugurerà una serie di incontri, tutti legati a "La Casa di Booklet", che manifestano il desiderio del MEI di dare maggior risalto al mondo letterario, da sempre alleato della musica popolare nel continuo scambio di ruoli e di idee.
Il giorno di apertura della fiera, Sabato 25 novembre, contribuiranno a rendere speciale questo decennale del MEI le presenze di giovani talenti della scrittura Italiana. Si inizierà alle ore 11 con Antonio Incornovaglia e Alessandro Rimassa che presenteranno il loro "Generazione Mille Euro" edito da Rizzoli.
Seguirà immediatamente dopo, alle ore 12:00 l'incontro con Annino La Posta che introdurrà gli spettatori al suo libro "Il suono intorno alle parole" dell'editrice Zona.
Alle ore 13:00 lo scrittore romagnolo Cristiano Cavina, reduce da successi come "Alla grande" e del più recente "Nel paese di tolintesac" presenterà il suo ultimo libro, sempre edito da Marcos y Marcos.
Alle ore 14:30 Enrico De Regibus, giornalista e critico musicale, nonché viceredattore della rivista "l'isola che non c'era" presenterà il suo "Dizionario completo della canzone italiana – cantanti, gruppi, autori, produttori" edito da Giunti.
Alle ore 15:00, la casa editrice Fazi Editore presenterà il volume "Enciclopedia del Rock" e, all'interno di tale incontro, si avrà la possibilità di assistere alla presentazione di Federico Guglielmi, per il suo "Voci d'autore. La canzone italiana si racconta."
Per le tre ore successive, avrà luogo un lungo incontro - showcase sulla "World Music" interamente curato da Valerio Corzani, giornalista RAI e de Il Manifesto, dal titolo "One Music, One World, One Word", al quale interverranno Vincenzo Perna (World Music Magazine) e Andrea del Favero del Folkest e con un intervento, tra gli altri, di Enrico Deregibus.
Alle ore 19:00, sempre a "La Casa di Booklet", si chiuderà la serata con una serie di letture di Lester Bangs e altri, che avranno come tema principale il Jazz. L'incontro sarà curato dalla Minimum Fax.
La giornata di Domenica 26 Novembre sarà aperta, alle ore 11:00 da un incontro in bilico tra musica e fotografia, curato da Valerio Corzani e intitolato "Il suono fotogenico: come fotografare la musica e i musicisti nello spazio di un click"; con interventi e altri progetti di grandi fotografi italiani: Roberto Masotti, Pasquale Modica, Cesare Monti, Lucia Baldini , e altri. Da segnalare la presenza di Marco Pierini, direttore del Centro di Arte Contemporanea Papesse di Siena e autore del libro Le arti visive e il rock.
Dalle ore 13:00, con tre consecutivi incontri con tre volti nuovi della letteratura italiana. Si inizierà con Gianluca Morozzi, autore di successi come "L'era del Porco", "Blackout" o il recente "L'emilia e la dura legge della musica" tutti e tre editi da Guanda.
A Seguire, da segnalare l'incontro con altrii due autori, Matteo B. Bianchi alle ore 13:45,che ha appena pubblicato la sua ultima fatica "Esperimenti di Felicità Provvisoria" per Baldini Castaldi Dalai Editore; mentre alle 14:30 sarà la volta di Marco Mancassola che ha sviscerato le tendenze musicali degli degli ultimi anni con il suo "Last Love Parade. Storia della cultura dance, della musica elettronica e dei miei anni" edito nel 2005 per Mondatori.
Alle 15 Cesare G. Romana presenta il suo "Quanta strada nei miei sandali – in viaggio con Paolo Conte" già autore di numerosi libri sulla vita di Fabrizio De Andrè. Il libro è edito da Fazi Editore.
Alle ore 16:00 Piotta, che quest'anno ha reso veramente grande il MEI contribuendo a progetti quali "HIP HOP MEI", presenterà il suo libro su Jovanotti : "Pioggia che cade, vita che scorre", delle edizioni Arcana, mentre lo seguirà Nicola Aresini presentando il suo "Da Calvino a De Andrè".
In serata, alle ore 17:30 Daniele Biacchesi presenterà "Fausto e Jaio, la speranza muore a 18 annni", edito da Baldini e Castodli.
Chiuderà la serata Enrico Brizzi, che ha fatto molta strada dopo il suo "Jack Frusciante è Uscito dal gruppo" e che presenterà la sua ultima fatica.
Inoltre, sempre a "La Casa di Booklet, e per sottolinearle l'importanza, si sta organizzando uno showcase dei Numero 6 e Enrico Veronese, intitolato Dovessi mai svegliarmi, Otyyot – musiche dal mediterraneo.
PER INFO, PROPOSTE, ALTRO:
Incontri Letterari e La Casa di Booklet
John Vignola beware@tin.it e Riccardo Isola hsz1977@libero.it
Tutte le info sulla manifestazione sul sito www.audiocoop.it e su www.meiweb.it
Comunicati: ultimi articoli
- Fabio Concato per Karibu (onlus)
- Artist Music Show con Ivana Spagna, Mariella Nava, Alexia, Luca Jurman e Silvia Olari
- Il MEI diventa MEI International
- Chieti in concerto per l'Aquila: Abruzzo AID - Musica per rinascere
- Tutti insieme per L'Aquila: concerto per la costruzione di un asilo
- Album: canzoni di Lucio Battisti e Revival anni 60/70, concerto con i Dik Dik, Gian Pieretti, Ivana Spagna e Tullio De Piscopo
- Music on Video: la web TV della musica cristiana
- Il 19 aprile salviamo i negozi di dischi in Italia
- Ballando a Primavera: serata organizzata da Radio Zeta e Salute Donna
- Evviva Maria: I Moti di Reggio Calabria del 1970
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''